File not found
Capo Analista di BlackRock

Emirati Arabi Uniti, incendio in una fabbrica: 5 feriti

Spagna, bambina di 11 anni stuprata in un centro commerciale: "Trascinata in bagno da cinque ragazzi"Mandato di cattura per Putin, Lvova-Belova: "Continuiamo a lavorare"Un caso di mucca pazza in Brasile, indagine epidemiologica e stop all'export

post image

California, neonato trovato in un sacchetto gettato in un bidone della spazzatura: è graveÈ stata presentata una proposta di legge per una riconversione agroecologica della zootecnia. L’iniziativa punta a tutelare ambiente,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock salute umana, biodiversità, ecosistemi e benessere degli animali da allevamentoRendere protagoniste le piccole aziende agricole zootecniche, incoraggiando la transizione ecologica di quelle grandi e medie attraverso un piano di riconversione del sistema zootecnico italiano. È questo il cuore della proposta di legge “Oltre gli allevamenti intensivi - Per una riconversione agroecologica della zootecnia”, promossa da Greenpeace Italia, Isde - medici per l’ambiente, Lipu, Terra! e Wwf Italia e illustrata ieri alla Camera dei deputati.L’iniziativa punta a tutelare ambiente, salute umana, biodiversità, ecosistemi, benessere degli animali da allevamento. Per realizzare questi obiettivi due sono i punti chiave: un fondo dedicato e una moratoria all’apertura di nuovi allevamenti intensivi. Questo punto potrebbe destare dubbi: nel concreto non è prevista la chiusura degli allevamenti già in funzione, ma uno stop all’apertura di nuovi allevamenti intensivi e sull’aumento del numero di animali allevati in quelli già esistenti. AmbienteIl peso degli allevamenti intensivi sullo smog in Pianura Padana: una proposta di legge per regolarliFrancesca PolizziProposta trasversaleSuperare la retorica dell’antagonismo è fondamentale. Vanno coinvolti «soggetti istituzionali, economici e sociali, affinché tutte le parti siano impegnate per garantire la piena tutela dell’ambiente, della salute pubblica e dei lavoratori», hanno dichiarato le associazioni proponenti. «Non serve a nulla opporre ambientalisti e agricoltori, bisogna collaborare. La transizione o la facciamo partire adesso o il settore soccombe», ha detto Federica Ferrario, responsabile campagna Agricoltura di Greenpeace Italia e portavoce delle associazioni.Per farlo bisogna anche essere comunità, cercare di costruire qualcosa insieme, non solo per noi, ma ragionando anche in un’ottica che guardi al futuro, a un futuro anche remoto. Queste sono le basi da cui le varie associazioni vogliono partire per rendere realtà la proposta di legge.A raccontare gli impatti sui territori è Maura Cappi cittadina di Schivenoglia, in provincia di Mantova, e portavoce del comitato G.A.E.T.A. (nome di un fondo agricolo che il comitato ha preso in prestito creando un acronimo: giusta attenzione, ecologia, territorio, ambiente)Il comitato nasce nel 2017 in risposta a un problema concreto: è stato autorizzato l’ampliamento di un allevamento intensivo con un’ulteriore aggiunta di 10 mila suini. Da qui inizia la lotta del comitato per contrastare gli allevamenti intensivi non solo a Schivenoglia, ma in tutto il mantovano che, come precisa Cappi, è un’area in cui è presente un elevato numero di allevamenti intensivi di suini.Il comitato di Schivenoglia è sinonimo di impegno concreto di come bisogna sporcarsi le mani, di come serva mettere in atto processi di osservazione, valutazione e sensibilizzazione a partire dal basso.Cappi parla di un problema che ha spesso incontrato in questi anni di impegno civico: la difficoltà da parte delle cittadine e dei cittadini a riconoscere l’autorevolezza del comitato.«È costante il tentativo di screditarci attraverso la banalizzazione del problema», dice a Domani Cappi. Facendo riferimento alla provincia di Mantova, la portavoce del comitato afferma: «Qui gli allevamenti ci sono sempre stati, non in queste quantità. Quindi c’è anche il timore di esprimere pubblicamente posizioni contrarie perché le amministrazioni locali spesso sono favorevoli».L’impegno civico però da solo non basta: «non ci possiamo sostituire alla politica», conclude Cappi.Salute a rischioL’inquinamento atmosferico e gli allevamenti intensivi hanno anche un costo sociale per quanto riguarda il carico di lavoro che grava sul servizio sanitario nazionale che con sempre maggiore frequenza si trova a doversi occupare di persone con malattie respiratorie croniche.A subire le conseguenze dell’inquinamento sono soprattutto le cosiddette categorie vulnerabili come bambini, anziani, persone con patologie pregresse, donne in gravidanza.Martino Abrate di Medici per l’ambiente Modena spiega che «c’è un rischio generale per la popolazione che deriva dalle polveri sottili provocate dall'ammoniaca e di inquinamento da nitrati delle acque superficiali e profonde e dei terreni».In particolare, afferma Abrate, «per le donne in gravidanza l’esposizione a qualunque tipo di inquinante nell'ambito della gravidanza può avere poi conseguenze particolarmente importanti su quello che sarà il futuro di quel feto sia come neonato che come persona adulta».In generale, quindi, «dove c’è un maggiore inquinamento da polveri sottili aumenta anche il rischio di parti prematuri e aborti», conclude Abrate.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediFrancesca PolizziGiornalista

Ucraina, 7 morti in attacco con droni su KievUSA, padre e figlia eseguono insieme un'operazione al cuore e salvano una vita

Barca sovraccarica si ribalta in Pakistan, morti 49 bambini

Tragedia infinita, barcone di migranti soccorso: a bordo otto cadaveriL'ex presidente Usa Carter in fin di vita: cure palliative a casa

Elon Musk prende in giro un dipendente di Twitter in sedia a rotelleNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 289

Terremoti Turchia e Siria, Oltre 20mila vittime: superata la tragedia di Fukushima

Von der Leyen: “ I piani imperialistici di Putin devono fallire"Terremoto in Turchia e Siria: ci sono vittime, finora almeno 26 morti accertati

Ryan Reynold
Dopo il rogo a Bordeaux Carlo rinvia la visita in Francia per le protesteNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 288Dimenticano di fare il biglietto per il figlio e cercano di lasciarlo in aeroporto: arrestati

analisi tecnica

  1. avatarSul pallone della Cina Biden confessa: "Ho sempre voluto abbatterlo"VOL

    Terremoto in Turchia, raffica di scosse di assestamento: crollati interi palazziTerremoto di magnitudo 5.6 in Costa RicaChicago, incendio in casa di un vigile del fuoco: morti moglie e tre figliUomo aggredito da un gallo: morto poco dopo essere stato soccorso

    1. Von Der Leyen: “Incrementare il numero di ingressi legali”

      ETF
      1. avatarNuove accuse contro Giovanni Paolo II in un libro: "Wojtyla coprì preti pedofili"Professore Campanella

        Papa Francesco ricorda le vittime di Cutro: "Trafficanti di esseri umani siano fermati"

  2. avatarEpidemia sismica: cos'è e perché si verificaMACD

    Uk, scappano con il figlio di pochi giorni: il neonato è stato trovato morto nei boschi dopo due mesiRinuncia al lavoro per fare la casalinga ma divorzia: il giudice ha condannato il maritoNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 287Incidente ferroviario in Grecia: tra i passeggeri molti studenti universitari

  3. avatarElevata domanda e scaffali vuoti in UK: colpa Brexit?Professore Campanella

    Caso Stormy Daniel, Trump potrebbe essere presto incriminatoDopo il rogo a Bordeaux Carlo rinvia la visita in Francia per le protesteLa terra non smette di tremare in Turchia: scossa di 5.1Scossa di terremoto di magnitudo 6.5 colpisce l'Ecuador: il bilancio aggiornato delle vittime

Biden dà il "go": gli Usa abbattono il pallone spia cinese sull'Atlantico

Detenuta trans mette incinte due compagne di cella: trasferita in un altro penitenziarioInchiesta Covid, Conte su Fontana: "Non mi è stata chiesta zona rossa". Opposta la versione del presidente lombardo*