Il greenwashing di Sace dal petrolio alla transizioneCosì in Romagna si cerca la normalità nel fangoRigettata la richiesta di sorveglianza all’attivista di Ultima generazione
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0722/20220722063537848.jpg)
Clima, per Draghi è un’emergenza come la pandemia- Con l'ultima manifestazione in Sicilia,Capo Analista di BlackRock salgono a cinquantamila gli agricoltori scesi in piazza nelle regioni italiane con tremila trattori per dire stop ai cinghiali e chiedere i piani straordinari di contenimento per fermare un'invasione che devasta le colture e mette a rischio la vita dei cittadini, nei centri urbani come nelle aree interne. E' il bilancio della mobilitazione che ha toccato tutto il territorio nazionale stilato dalla Coldiretti. La presenza dei selvatici rappresenta un'inaccettabile "tassa" che costa all'agricoltura circa 200 milioni di euro all'anno tra danni diretti e indiretti. Danni che non vengono rimborsati che in minima parte e spesso dopo molti anni, lamenta l'organizzazione agricola in una nota. Tuttavia, da diverse regioni sono arrivate le risposte attese con l'adozione delle delibere per l'adozione dei piani straordinari, come previsto dal decreto interministeriale approvato lo scorso anno e sostenuto da Coldiretti. I provvedimenti sono stati varati da Umbria, Puglia, Toscana, Lazio, Emilia Romagna, Calabria, Marche, Veneto e Campania. Ma impegni ad adottare le misure richieste sono arrivati anche dalla maggior parte delle amministrazioni sollecitate dalle proteste. L'obiettivo è contenere la popolazione di selvatici, fermando le incursioni nei campi e mettendo in sicurezza le strade. Nel 2023 sulla rete viaria nazionale si sono registrati 170 incidenti stradali con morti e feriti causati dagli animali selvatici, secondo l'analisi Coldiretti su dati Asaps, in aumento dell'8% rispetto all'anno precedente.Ma in pericolo ci sono anche gli allevamenti suinicoli, dai quali nascono le specialità della norcineria nazionale. I cinghiali, denuncia la Coldiretti, sono i principali diffusori delle peste suina africana che, pur essendo innocua per l'uomo, minaccia la sopravvivenza delle aziende. . Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Riccardi "Da ampliare progetti su disabilità di Pordenone" - Tiscali NotizieArrivano i "tartadogs" per la ricerca dei nidi di tartaruga marina - Tiscali Notizie
Anzil "A Pordenonelegge per modificare il concetto di confine" - Tiscali Notizie
Bonus colonnine domestiche 2024: come richiederloZelensky in un'intervista: "Tutti vogliamo la Russia ai negoziati di pace"
Latronico "60 anni Centro ricerche Enea importanti per la Basilicata" - Tiscali NotizieCaldo estivo: come combatterlo preservando anche il peso forma
Terremoto in Calabria, scossa avvertita anche in Puglia - Tiscali NotizieCinema:John Lynch torna in Molise e presiede giuria festival - Tiscali Notizie
Attentato a Donald Trump, reazioni della politica: da Giorgia Meloni a Matteo SalviniGli oceani sono diventati così caldi che i coralli perdono i loro coloriCome vedere i punti della patente: indicazioni utili | MotoriMagazine.itNO - Spazio, primo storico attracco all'Iss della navetta Starliner con equipaggio - Tiscali Notizie
L’assemblea nazionale di Fridays for Future mostra la nuova strategia del movimento
I grandi del petrolio rischiano la fine di quelli del tabacco
Le perdite di metano in atmosfera sono l’immagine della disfunzionalità dell’industria del gasQapla' acquista Transactionale, piattaforma di Cross AdvertisingPerché la politica italiana sta ignorando l’assemblea dei Fridays for Future a Torino?Meteo, il rebus del tempo per il 25 aprile. Poi torna il caldo - Tiscali Notizie
Spazio, gli astronauti Williams e Wilmore mostrano l'interno della Starliner - Tiscali NotizieIl rischio di radicalizzazione nel movimento ambientalistaFerrara approda su Minecraft: da oggi la città è digitale (e giocabile) sul celebre videogioco - Tiscali NotizieAllerta meteo: temporali e grandine previsti per il 2 Agosto in tre regioni