Coronavirus, la regione Veneto lavora per la ripresa delle attivitàCoronavirus, verso la fase 2: la bozza per il settore dei trasportiCoronavirus, Salvini: "100 euro a famiglia per le vacanze"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0331/20230331121728618.jpg)
Militanti Forza Nuova in marcia verso San Pietro: denunciatiRegistrazioni audio,analisi tecnica conservate su una decina di supporti e la scoperta di un gps installato nell'auto della moglie per monitorare i suoi spostamenti. Un comportamento "ossessivo", come sottolineato dalla procura di Tivoli, con cui puntava ad avere un controllo "totale" sulla vita della moglie.Così Domenico Ossoli, l'uomo di 73 anni che ha ucciso la moglie Annarita Morelli a Fonte Nuova, alle porte di Roma, sorvegliava e controllava la moglie che, da lui, voleva separarsi. Tanto che la pratica era già stata avviata. Ma il processo, con prima udienza a marzo, mai si terrà per la morte della donna. I file audio sono stati trovati dai carabinieri nel corso della perquisizione nella casa di Norcia di Ossoli, la sua seconda abitazione. I nuovi indizi sul femminicidio di Annarita MorelliLe conversazioni registrate dall'uomo sono ora oggetto di analisi e, a quanto si apprende, tra queste ci sarebbero anche quelle con la moglie. Un elemento che avvalerebbe il quadro di "controllo ossessivo" emerso già dalle testimonianze raccolte anche tra i familiari della vittima.All'uomo la procura di Tivoli, che nelle prossime ore chiederà la convalida del fermo, contesta l'accusa di omicidio aggravato dalla premeditazione. Ossoli, secondo il racconto dei figli, era geloso e non aveva mai accettato la decisione della donna di volersi separare, affermando più volte "piuttosto l'ammazzo ma non le do la separazione".Le accusa su Domenico OssoliL'uomo, fermato subito dopo il delitto dai carabinieri, aveva con sé un borsello dove custodiva una Beretta calibro 7,65 con 8 colpi nel caricatore e un proiettile che aveva già stato esploso a bruciapelo contro la moglie.I carabinieri, a cui sono state delegate le indagini hanno dunque acquisito ulteriori elementi a carico di Domenico Ossoli, attualmente detenuto nel carcere di Rebibbia.Nel decreto di fermo il pm Menditto ha messo in luce "l'evidente volontà omicidiaria" dell'uomo che ha attirato la donna "colpendola a bruciapelo con un'arma da fuoco nonché l'evidente incompatibilità di quanto constatato dal medico legale sulla non volontà omicidiaria". Secondo la ricostruzione fatta, martedì mattina l'ex autista di autobus ora in pensione si è recato nella zona di Fonte Nuova con lo "specifico intento di sparare alla moglie" e "la causa del femminicidio era la volontà della donna di sottrarsi al suo controllo ossessivo". Annarita Morelli, secondo lui, non poteva essere libera.
Per Zingaretti se cade questo governo ci sono solo le elezioniCoronavirus, la proposta Catalfo per il decreto di maggio
Covid-19, Mattarella: "Stiamo per vincere la lotta contro il virus"
Coronavirus, Attilio Fontana attacca Giuseppe ConteReddito d'emergenza, il ministro Catalfo annuncia tre miliardi
Coronavirus, Massimo Giletti: "Incompetenza al governo"Gradimento politici, cresce la maggioranza: in calo Lega e FdI
Coronavirus, appello delle donne ai governi d'EuropaCoronavirus, "Lombard Bond": la proposta di Attilio Fontana
Pierfrancesco Majorino su Lombardia e coronavirusDi Battista contro John Elkann e l'acquisizione del gruppo GEDICalendario fase 2: quattro date per la ripartenzaCoronavirus: sindaco di Messina minaccia di bloccare lo stretto
Campania, De Luca riapre per 7 giorni i mercati rionali
Ciriaco De Mita ricoverato in ospedale ad Avellino
Coronavirus, incontro governo-regioni: accordo su ordinanzeNomine, Di Maio piazza l'amico Carmine al Cda LeonardoCoronavirus, app Immuni: dati cancellati entro il 31 dicembreMigranti, Lamorgese apre a sanatoria: "Ma non sarà per tutti"
Riapertura negozi in fase 2: cambia tutto, il piano di ConteEsodo dal M5s, lasciano i deputati Zennaro e BolognaGiorgio Gori sul gioco d'azzardo: il tweet scatena la polemicaCoronavirus, Delmastro attacca Di Maio per i 70 milioni all'estero