Elezioni 25 settembre, come funziona l’attuale legge elettoraleToti risponde agli insulti di Mulé: "Sono stato criticato per essere sovrappeso"Berlusconi e il ponte sullo Stretto: un sogno spezzato dalla crisi e da Grillo
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0831/20220831115952828.jpg)
Elezioni 25 settembre, la campagna elettorale si sposta sui social: quanto hanno speso i partitiConfermato il nesso di causalità. Il medico non aveva seguito i protocolli che impongono dopo tre giorni di prescrivere l'antibioticoAula di tribunale - Fotogramma28 marzo 2024 | 19.46Redazione AdnkronosLETTURA: 3 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;} La corte di appello penale di Ancona ha riconosciuto la responsabilità penale del dottor Massimiliano Mecozzi,investimenti medico omeopata accusato di aver causato la morte del piccolo Francesco Bonifazi. La storia La vicenda risale al maggio 2017 quando il bimbo di 7 anni veniva curato dal medico di Pesaro per un’otite con trattamenti omeopatici. La malattia si trascinò però per oltre 20 giorni, aggravandosi sino a provocarne la morte per l’ascesso encefalico. Durante l’evoluzione della malattia, secondo la ricostruzione della Procura, il dottore avrebbe consigliato alla famiglia della vittima di trattare il figlio con prodotti omeopatici, dissuadendoli dall’utilizzare antibiotici e di ricorrere alle cure ospedaliere, alle quali i genitori si rivolsero una volta visto l’aggravarsi delle condizioni del piccolo Francesco.La condanna in primo grado Il Tribunale di Ancona ha condannato il medico per grave negligenza, consistita nel non aver seguito i protocolli medici dettati dal Ministero della Salute che impongono, di fronte a un’otite in un minore, una vigile attesa nei primi 3 giorni durante i quali è possibile prescrivere anche trattamenti omeopatici, ma una volta aggravata la condizione clinica del malato obbligano il medico a prescrivere un adeguato trattamento antibiotico. Il nesso di causalitàMecozzi aveva impugnato la sentenza, ritenendo che l’istruttoria dibattimentale del giudizio di primo grado non avesse provato il nesso di causalità tra la morte del bimbo e l’otite. Decisivo l'intervento dell’Unione Nazionale Consumatori, patrocinata dall’Avvocato Corrado Canafoglia, coadiuvato dai professori Enrico Bucci e Matteo Bassetti, che ha prodotto una documentazione dalla quale è emerso che il caso del piccolo Francesco non era isolato, ma anzi solo l'ultimo di precedenti analoghi dove i pazienti si allontanavano e/o rifiutavano la medicina tradizionale per seguire le indicazioni di medici omeopati e da tale scelta derivava la morte dei pazienti.La sentenza d'Appello La Corte di appello di Ancona, oggi presieduta da Antonella Di Carlo, ha confermato la sentenza di condanna del Tribunale, rigettando l’appello e accogliendo la tesi della Procura della Repubblica sulla responsabilità medica del dottor Mecozzi, sostenuta dai familiari del piccolo e dall’Unione Nazionale Consumatori che nel processo ha supportato tecnicamente la tesi accusatoria. "La pronuncia di oggi è la conferma che di fronte a malattie bisogna ricorrere alla medicina tradizionale per evitare l’aggravarsi delle stesse sino alla morte. L’Unione Nazionale Consumatori da anni svolge un’intensa attività volta a contrastare pratiche che interferiscono con la salute e si allontanano dai protocolli medici dettati dal Ministero della Salute", commenta l’avvocato Corrado Canafoglia, legale dell’Unione Nazionale Consumatori. "Questa sentenza è un tassello importante nell’accertamento della verità di un fatto estremamente grave che ha colpito una famiglia intera" conclude l’avvocato Federica Mancinelli, legale del nonno del piccolo Francesco, Maurizio Bonifazi, il quale alla lettura della sentenza, commosso, ha detto: "Oggi potrò andare a trovare mio nipote al cimitero con la serenità nel cuore che la giustizia sta facendo il suo corso". { }#_intcss0{ display: none;}#U113052688129RD { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11305268812vYB { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11305268812NfC { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11305268812VgH { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11305268812sFI { font-weight: bold;font-style: normal;}
Rotondi: “Letta ha già in tasca l’accordo con i Cinquestelle”M5S: le ragioni dell'addio di D'Incà e Crippa
La verità di Marco Marras sull’incursione al comizio di Meloni
Di Maio sul Reddito di Cittadinanza: “Io non voglio affatto abolirlo”Gas, Roberto Cingolani: "É in arrivo dal governo un piano di risparmio energetico"
Elezioni 2022, Berlusconi torna a parlare di giustizia: “Le assoluzioni devono essere inappellabili”Salvini da Domodossola: “La Lega sarà il primo partito”
Stupro a Piacenza, video choc pubblicato da Giorgia Meloni: "Non si può rimanere in silenzio"Chi è il contestatore LGBT di Giorgia Meloni a Cagliari e perché qualcuno non ci vede chiaro
Ecco quanti collegi “si gioca” il centrosinistra con Calenda-Renzi al 6%Elezioni 2022, la mancata alleanza tra SI e Verdi con il centrosinistra mette a rischio 14 collegiPerché non ha senso che Giorgia Meloni parli di blocco navaleNotizie di Politica italiana - Pag. 195
Elezioni 2022, Sinistra Italia ed Europa Verde aprono a Letta: pronto un documento
Termosifoni a 19 gradi, cosa rischia chi non li abbassa e come saranno i controlli?
Meloni accusa la sinistra: “Sul tema della sicurezza è menefreghista”Durata dei governi italiani: quanto hanno resistito gli esecutivi nella storia d'ItaliaQuando si vota? Le possibili date delle elezioniElezioni, Di Maio: ""Impegno civico andrà oltre il 3%"
Renzi si candida in cinque città: “Mi gioco l’osso del collo”Mattarella: “Vicino a noi una guerra scellerata all’Ucraina voluta dalla Russia”Letta contro la Meloni "Indecente il video pubblicato dello stupro"Terzo Polo principale “alleato” di Giorgia Meloni