File not found
BlackRock

Decreto migranti, modificata la protezione speciale: è gelo Lega

Basilicata, Tajani: verso risultato positivo per Bardi e Fi - Tiscali NotizieScuola, la petizione per ridurre le vacanze estiveMigranti, approvato dal Senato il decreto Cutro: la restrizione sulla protezione speciale

post image

Shoah, Bardi "La memoria si traduca in etica del presente" - Tiscali NotizieEconomia>Meno profitti,ETF più salari: ecco la ricetta per fermare l’inflazioneMeno profitti, più salari: ecco la ricetta per fermare l’inflazioneFermare la spirale inflazionistica è una priorità assoluta, sia per ragioni economiche che per evitare l’esplosione di tensioni socialidi Alessandro Plateroti Pubblicato il 30 Giugno 2023 alle 17:47 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataGli editoriali#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}La guerra al carovita in Europa resta in affanno. Malgrado i continui rialzi dei tassi di interesse della BCE, l’inflazione dell’area dell’euro continua ad attestarsi su livelli preoccupanti, con il dato di giugno che solo all’apparenza evidenzia segnali di miglioramento. Anche se l’indice generale dei prezzi dell’area euro segna a giugno un aumento del 5,5% contro il 6,1% di maggio, infatti, la componente più importante dell’indicatore – quella misurata al netto delle componenti più volatili dell’energia e dei beni alimentari – è rimasta sostanzialmente invariata al +5,4%, aprendo la porta a ulteriori rincari del costo del denaro almeno di qui a fine anno. Ancora una volta, sono i servizi a provocare i rincari più vistosi del costo della vita. Alimenti, alcool e tabacco segnano un +11,7%, contro il +12,5% di maggio, mentre i beni industriali (al netto dell’energia) un +5,5% contro il +5,8% di maggio: al contrario, il prezzo dei servizi è salito del 5,4% dal 5% del mese precedente, mentre l’energia ha segnato un -5,6% dal -1,8% del mese precedente.Per l’Italia, che insieme alla Francia, alla Spagna e al Portogallo sta evidenziando i migliori progressi sul fronte inflazionistico, sembrano insomma tramontare definitivamente le speranze di una pausa nella manovra di stretta creditizia della Banca Centrale Europea, sempre più determinata a riportare il tasso di inflazione europeo al livello di riferimento del 2%: ciò significa che le famiglie italiane dovranno prepararsi a ulteriori rincari del costo dei mutui e dei prestiti al consumo, già saliti ora a livelli preoccupanti se non insostenibili, soprattutto per i redditi più bassi.Fermare la spirale inflazionistica è insomma una priorità assoluta, sia per ragioni economiche che per evitare l’esplosione di tensioni sociali: a tenere alto il caro-vita non è del resto ne’ la guerra in Ucraina ne’ il rincaro delle materie prime, ma soprattutto il “cinismo” e l’opportunismo delle imprese sul fronte dei profitti aziendali. Mentre gli stipendi scendono da due anni, gli utili delle imprese non solo sono saliti ben oltre i livelli pre-pandemia, ma rappresentano ora quasi la metà del rialzo del tasso di inflazione europeo.Pur avendo beneficiato dei sussidi pubblici per il caro-bollette, le aziende hanno aumentato i prezzi ben oltre l’aumento dei costi dell’energia importata. Ma ora che i lavoratori reclamano aumenti salariali per recuperare il potere d’acquisto perso per l’inflazione, le aziende potrebbero essere costrette a invertire la rotta: in pratica, se il sistema imprenditoriale vuole fare davvero la sua parte nella lotta al caro-vita, fermare i prezzi e aumentare i salari sarebbe un passo fondamentale.Le cifre parlano chiaro. L’inflazione nell’area dell’euro ha raggiunto il picco del 10,6% nell’ottobre 2022 quando i costi di importazione sono aumentati dopo l’invasione russa dell’Ucraina e le aziende hanno trasferito questo aumento dei costi direttamente ai consumatori. Da allora l’inflazione è scesa al 5,5% (giugno 2023), ma l’inflazione core, una misura più affidabile delle pressioni sui prezzi sottostanti, si è dimostrata più persistente. Ciò sta mantenendo la pressione sulla BCE, che a giugno ha portato i tassi al 3,5%, il massimo di 22 anni.“l’inflazione più elevata – conferma anche il Fondo Monetario – riflette principalmente profitti e prezzi all’importazione più elevati, con i profitti che rappresentano il 45% degli aumenti dei prezzi dall’inizio del 2022. I costi di importazione rappresentavano circa il 40% dell’inflazione, mentre il costo del lavoro rappresentava il 25%. Le tasse hanno avuto un impatto leggermente deflazionistico”.In altre parole, finora le imprese europee sono state protette dallo shock negativo dei costi più dei lavoratori. I profitti (adeguati all’inflazione) sono stati di circa l’1% superiori al livello pre-pandemia nel primo trimestre di quest’anno. Nel frattempo, le retribuzioni dei dipendenti (anch’essa rettificate) sono state di circa il 2% inferiori al trend. L’esperienza del passato sui rincari energetici suggerisce che il contributo del costo del lavoro all’inflazione sia destinato a crescere nel prossimo futuro. In effetti, è già aumentato negli ultimi trimestri. Allo stesso tempo, il contributo dei prezzi all’importazione è diminuito rispetto al picco di metà 2022. Questo ritardo nei guadagni salariali ha senso: i salari sono più lenti dei prezzi a reagire agli shock. Ciò è in parte dovuto al fatto che le trattative salariali sono saltuarie. Ma dopo aver visto i loro salari diminuire di circa il 5% in termini reali nel 2022, i lavoratori stanno ora spingendo per aumenti consistenti. Le domande chiave sono quanto velocemente aumenteranno i salari e se le aziende assorbiranno costi salariali più elevati senza aumentare ulteriormente i prezzi.“Supponendo che i salari nominali – spiega l’Fmi – aumentino a un ritmo di circa il 4,5% nei prossimi due anni (leggermente al di sotto del tasso di crescita osservato nel primo trimestre del 2023) e che la produttività del lavoro rimanga sostanzialmente invariata nei prossimi due anni, la quota di profitto delle imprese avrebbe tornare ai livelli pre-pandemia affinché l’inflazione raggiunga l’obiettivo della BCE entro la metà del 2025. I nostri calcoli presuppongono che i prezzi delle materie prime continuino a diminuire. Se i salari aumentassero in modo più significativo, ad esempio del tasso del 5,5% necessario per riportare i salari reali al livello pre-pandemico entro la fine del 2024, la quota di profitto dovrebbe scendere al livello più basso dalla metà degli anni ’90 (salvo eventuali aumento inatteso della produttività) affinché l’inflazione torni al tasso obiettivo del 2%.Per concludere, c’è una sola strada per uscire dalla palude del caro-vita: le politiche macroeconomiche dei governi devono rimanere rigide per ancorare le aspettative e mantenere una domanda contenuta. Ciò convincerebbe le imprese ad accettare una compressione della quota di profitti e i salari reali potrebbero riprendersi a un ritmo sostenibile.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Ricovero Berlusconi, parla il fratello: "Siamo fiduciosi"Pd, Elly Schlein parla per la prima volta in conferenza stampa: "Siamo preoccupati per il Pnrr"

Bardi "Dati Turismo confermano crescita internazionale Basilicata" - Tiscali Notizie

Così il decreto Flussi favorisce lo sfruttamento dei lavoratoriDa Angelina Mango a Rocco Papaleo, tutti pazzi per Maratea Capitale della Cultura 2026 - Tiscali Notizie

Calenda: "Progetto partito unico con Italia Viva? È naufragato"Industria, Bardi "Basilicata in forte crescita" - Tiscali Notizie

25 aprile, le critiche del Pd alla lettera di Giorgia Meloni

Il ritorno di Luigi Di Maio: Myrta Merlino ne svela il retroscenaLe regioni e l’illusione del fai da te: l’autonomia farà male anche al Nord

Ryan Reynold
Immigrazione, va superata la Bossi-Fini: è una questione di civiltàNotizie di Politica italiana - Pag. 86Elezioni europee, la lista di tutti gli italiani eletti all’Europarlamento, partito per partito

trading a breve termine

  1. avatarLollobrigida chiede e Calderone cede: i fondi dell’ex Reddito di cittadinanza all’AgricolturaProfessore Campanella

    Notizie di Politica italiana - Pag. 80Percorsi di affermazione di genere: dalla triptorelina alla commissione del governo, come funziona in ItaliaNotizie di Politica italiana - Pag. 85Conte il sabotatore è solo al comando del M5s: Grillo è troppo debole

    1. Trento, il presidente Fugatti firma il decreto per l'abbattimento dell'orso Mj5

      1. avatarIl Cdm approva il Decreto Lavoro, Meloni: "Scelta di cui vado fiera"Economista Italiano

        M5S, in Basilicata il nostro candidato resta Lacerenza - Tiscali Notizie

  2. avatarMeloni, l’ipotesi di un’intervista su La7 dopo il video contro «i telespettatori radical-chic»criptovalute

    Basilicata: alle ore 23 l'affluenza è al 37,74 per cento - Tiscali NotizieMeloni difende l’economia italiana: “Va bene. Non facciamo il Tafazzi di turno”Trenitalia e Regione Basilicata firmano il nuovo contratto di servizio - Tiscali NotizieToti si difende: «Non ho commesso alcun reato». Scelta sulle dimissioni rimandata a dopo l’interrogatorio

    VOL
  3. avatarSondaggi politici, Meloni resta la leader di partito più apprezzata, risale BerlusconiGuglielmo

    Campo largo prova con Valluzzi in Basilicata, ma dubbi Azione - Tiscali NotizieMazza non porta Saviano alla Buchmesse: «Dare voce a chi finora non l’ha avuta»Metanizzazione, Latronico "Finanziati in Basilicata progetti 11 comuni" - Tiscali NotizieRai, nessuna copertura in prima serata delle elezioni francesi. Rainews trasmette il festival di Labini, Petrecca: «Nessuna censura»

Pittella, in Basilicata serve un politico, Lacerenza non lo è - Tiscali Notizie

Basilicata al voto, Bardi in netto vantaggio su Marrese - Tiscali NotizieNicita (Pd): «Meloni in Albania, tanti soldi solo per prendere i voti a Salvini»*