Schlein chiede le dimissioni di Piantedosi, il primo atto da segretaria del Pd incontra il favore delle opposizioniAlle elezioni della componente sindacale di Rainews Unirai non elegge nessunoTerzo Mandato, De Luca: "Dibattito demenziale, la Campania può farlo" - Tiscali Notizie
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0216/20230216112530361.jpg)
Scagionato in tribunale, acclamato alla Convention: Trump a gonfie vele verso l’incoronazione. Vance il suo viceReferendum taglio dei parlamentari: perché votare noReferendum taglio dei parlamentari: perché votare noPoco risparmio,Capo Analista di BlackRock minor rappresentanza e complicanza dei lavori: perché votare no al referendum sul taglio dei parlamentari. di Debora Faravelli Pubblicato il 31 Agosto 2020 | Aggiornato il 8 Settembre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataReferendum taglio parlamentari#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il 20 e il 21 settembre oltre 50 milioni di italiani saranno chiamati ad esprimere il proprio parere sulla riforma che prevede il taglio di 345 parlamentari già approvata da Camera e Senato a ottobre 2019: perché votare no al referendum e quindi far sì che il numero dei seggi in Parlamento rimanga invariato?Referendum taglio parlamentari: perché noTra le ragioni sostenute da chi voterà no, bocciando quindi la riduzione dei rappresentanti politici per mantenere lo status quo, c’è quella secondo cui il risparmio che ne deriverebbe non sarebbe così sostanzioso. Non si risparmierebbero infatti 100 milioni di euro all’anno come millantato dai fautori della modifica costituzionale bensì 82 (53 alla Camera e 29 al Senato), che di fatto diventerebbero 57 considerando lo stipendio netto di deputati e senatori e non quello lordo. Si tratterebbe quindi di meno di un euro all’anno per ogni italiano. Lo stesso Carlo Cottarelli ha pubblicato uno studio secondo cui il risparmio sarebbe pari allo 0,007% della spesa pubblica.Inoltre gli schierati per il fronte del no ritengono la riforma un mero slogan elettorale ispirato da una logica punitiva nei confronti dei parlamentari che ridurrebbe in maniera sproporzionata la rappresentanza di interi territori e il rapporto tra eletti ed elettori. Verrebbe inoltre tagliato anche il numero dei rappresentanti designati dai cittadini residenti all’estero che passerebbero da 18 a 12.Un’altra problematica riguarda le complicazioni che deriverebbero dall’approvazione della riforma. Il lavoro delle commissioni verrebbe infatti reso difficoltoso, i regolamenti parlamentari dovrebbero probabilmente essere riscritti e si dovrà modificare la modalità di elezione del Capo dello Stato riequilibrando il rapporto numerico tra parlamentari e delegati regionali.Chi è propenso a votare no al quesito che si troverà davanti nell’urna fa infine leva sul fatto che, se la volontà è quella di ridurre la cosiddetta casta dei privilegiati, sarebbe più serio ridurre i privilegi e non il numero di chi ne beneficia con il rischio di avvicinarsi ad una oligarchia.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Cioccolata scaduta e colombe finte: i Nas sequestrano due tonnellate di dolci - Tiscali NotizieCambia Forza Italia: Fascina guida la virata meloniana
A Napoli al via la prima edizione di Paneapolis - Tiscali Notizie
Striscia la notizia inchioda Soumahoro sulle raccolte fondi per i bambiniClaudio Anastasio rompe il silenzio: "Discorso di Mussolini una scivolata"
La responsabile della campagna di Biden smentisce le voci di ritiroIncapaci e corrotti: i partiti storici africani sprofondano nella crisi
Julian Assange è tornato libero in Australia. Il fratello: «Chiederemo la grazia a Biden»Nella prima conferenza da premier Starmer ha bocciato il piano Ruanda di Sunak
Cosa prevede l’accordo tra Russia e Corea del Nord firmato a PyongyangFini sconfessa la legge che varò con Umberto Bossi: "Va cambiata, è mutata profondamente l’origine del fenomeno migratorio"Corte dei Conti, "Nel 2023 in Campania danni erariali per 26 milioni" - Tiscali NotizieSchillaci attacca De Luca: “Abbandoni il cabaret e dimostri di saper spendere le risorse”. Il governatore non ci sta: “Toni intollerabili” - Tiscali Notizie
La lenta ripartenza dopo il caos informatico. Ma ora Crowdstrike teme la fuga dei clienti
Campi Flegrei, De Luca avverte: “Dobbiamo essere pronti a tutto, serve unità” - Tiscali Notizie
Fitto “Problemi con la Campania? Io non ho problemi con nessuno” - Tiscali NotizieLiverpool, bambini accoltellati a una festa: almeno due morti e 9 feriti. Arrestato un 17enneProdi bacchetta Schlein: "Pugno chiuso ok, ma anche cervello fine"Campi Flegrei, Musumeci "Bisogna essere pronti a ogni evenienza" - Tiscali Notizie
Papa Francesco: "Faccio politica. Tutti dovrebbero, anche Gesù era coinvolto politicamente"Carburanti, Giorgia Meloni non prolungherà il taglio sulle acciseLa procura impiega due anni per l’archiviazione di Tommaso FotiArmi, droga e maschere di "V per vendetta" sequestrate a Napoli - Tiscali Notizie