Rogo nei pressi di Orvieto, si ferma l'alta velocità - Tiscali NotizieTira, batti e corri: la sfida del baseball per donne ipovedentiIncidente stradale alle porte di Latina, morti due ragazzi - Tiscali Notizie

Extrema Outdoor Festival: la programmazione completaLarissa Iapichino: il podio per lei nel salto in lungo è sfumato per pochi centimetri - Ansa COMMENTA E CONDIVIDI Chissà cosa ha pensato Domenico Acerenza quando ha picchiato la mano sul tabellone che metteva fine alla sua agonia. Cosa ha pensato quando ha realizzato che dopo aver nuotato per quasi due ore nella Senna infestata dai batteri senza fermarsi mai e senza mollare di un centimetro la scia dei migliori,trading a breve termine la sua medaglia di bronzo è sfumata per 6 centesimi. Sei maledetti centesimi dopo 110 minuti di fatica immane, di acqua putrida in gola, di sogni e di progetti. Sì, perché anche senza essere nella testa altrui, è scontato che in dieci chilometri di fiume ci sia il tempo per riflettere. E per realizzare poi che basta un istante per azzerare tutto.Perché quarto è bello: significa che solo tre uomini al mondo sono più bravi e più veloci di te. Ma quarto, nello sport, non è come nella vita: il quarto è il primo dei non vincenti. E’ esattamente questo che ha pensato ieri sera Larissa Iapichino. Non è un’opinione, lo ha detto lei stessa. Chiaro e tondo: “Sono stata una scema…”. Quarta per pochi centimetri nella finale del salto in lungo. Possono bastare per essere duri con se stessi, perfino troppo. “Non posso essere contenta. La gara era alla mia portata - ha detto davanti ai microfoni – e sono stata scema a non approfittarne”.Difficile non comprenderla. Lo sport è un’avventura, è come leggere l’Odissea: si parte per un viaggio e si compie un tragitto, durante questo viaggio succedono le cose, c’è chi arriva alla fine più felice e c’è anche chi non riesce a farsene una ragione. O almeno non riesce a fingere che va bene così, che sarà per un’altra volta. Abbiamo applaudito Benedetta Pilato, le sue lacrime di gioia per aver sfiorato la medaglia di bronzo nei 100 rana di nuoto. Un centesimo appena, che per lei voleva dire comunque una vittoria. Brava Benedetta, così si fa. Ma non è una regola, non è giusto pensare che possa valere per tutti. E sono tanti in questa Olimpiadi. Tanti italiani, un numero mai visto prima: 23 per essere precisi. Ventitré quarti posti sinora, con quello della 4x100 di Jacobs e compagni, un record mondiale nel medagliere di chi si è fermato ai piedi del podio. Che bruciano, come quello di Nadia Battocletti che nei 5000 metri di atletica è stata addirittura medaglia di bronzo per più di un’ora, dopo la squalifica della keniota Kipyegon e prima che la giuria cambiasse idea. O come quelli di Simona Quadarella, che sono addirittura due, record dei record, quarta nonostante abbia fermato il cronometro con il record italiano sugli 800 stile libero di nuoto, e quarta anche nei 1500. E poi Massimo Stano (marcia), il canottaggio del 4 senza maschile, Alice D’Amato nell’all-around di ginnastica, il duo Marsaglia-Tocci e la Pellacani nei tuffi, il volley maschile, Cassandro nel tiro a volo, le ragazze dell’inseguimento a squadre di ciclismo su pista, ancora nei tuffi con la coppia Bertocchi-Pellacani, Alice Volpi nel fioretto, Luca Braidot nella mountain bike. E i quattro quinti posti, nel judo e nella boxe. Che di fatto, però, sono dei quarti posti perché judo e boxe assegnano due bronzi.“Perdere così fa male all’anima…”, disse una volta in un’altra Olimpiade, Petra Zublasing, posando la sua carabina. Non era il podio sfumato ad averla schiantata. Petra spiegò che quando a casa, tutti i giorni, tutto l’anno, ti alleni e fai risultati molto migliori di quelli che raccogli poi nell’occasione della tua vita, nella gara delle gare, la desolazione può essere devastante. Non sanguina l’orgoglio in questi casi. Sanguina la tua comprensione, e ti si strizza il cervello alla ricerca dei perché. L’anima che “fa male” allora dice tutto. E raccoglie un concetto, che senza aver mai fatto un’Olimpiade, nella vita tutti prima o poi abbiamo provato a tradurre. Sentirselo ricordare, alla fine, può essere una piccola vittoria.
Sparatoria nel lido per uno sguardo di sfida, indagato in cella: è un 18enne - Tiscali NotiziePetrucci (FdI): Nuova Commissione Ue cambi Green Deal - Tiscali Notizie
Milan, incidente stradale per Okafor: taglio al sopracciglio
"Dov'è il mio tfr?", e stacca a morsi l'orecchio dell'ex collega - Tiscali NotiziePolstrada, prototipo di Autovelox è differente da quello in uso - Tiscali Notizie
ClubbingMilano-Cortina 2026: «Appalti vinti con gare truccate»
Tira, batti e corri: la sfida del baseball per donne ipovedentiGruppo Mascio, un modello imprenditoriale di successo - Tiscali Notizie
Casa Cervi, aggredite due persone e rubato l’incasso del 25 aprileMigranti: 266 sbarcati in poche ore a Lampedusa - Tiscali NotizieNuova Champions League: come funziona, quando inizia, quante squadre giocheranno, regolamentoIncendi: 20 richieste di intervento della flotta aerea di Stato - Tiscali Notizie
Due milioni di specie a rischio di estinzione secondo un recente studio
Palermo, trovato morto in auto il marito dell’eurodeputata Donato: ipotesi omicidio
Ermini, incarico Spininvest per nuovo percorso di trasparenza - Tiscali NotizieUltimo, arriva il nuovo singolo “Occhi Lucidi”Ambiente | Pagina 12 di 13Processo sullo stadio della Roma, 9 condanne tra cui Centemero, Parnasi e Marcello De Vito
La Casa di Carta, quanto guadagnano gli attori? Le cifre per la quinta stagioneIl patto Ue su migrazione e asilo avrà implicazioni devastanti. Al festival Sabir si riparte da un decalogoLa guardia costiera libica spara contro la nave Mare Jonio durante un soccorso in mareOsn (Fincantieri-Leonardo), contratto con Marina Fremm Evo - Tiscali Notizie