File not found
Professore Campanella

Il Papa agli afghani: non si fomenti l'odio nel nome di Dio, riconoscere i diritti di tutti - Vatican News

Olimpiadi, l'Ultima Cena con le drag queen scatena i vescovi: "Cristianesimo deriso" – Il TempoIntelligenza artificiale e disabilità: la tecnologia contro le disparità - AI newsDieci mesi di guerra, la situazione umanitaria in Palestina - Vatican News

post image

Nicolò Martinenghi ha vinto l'oro nei 100 metri rana - Il PostL’ex iridato del "2 con" oggi dirige la Canottieri: "Abbiamo tutte le carte in regola per farcela" Tiziano Marino 27 settembre 2023 (modifica il 9 febbraio 2024 | 16:06) - Milano I ragazzi della Canottieri Varese Certi amori non finiscono,investimenti fanno giri immensi e poi ritornano. Lo sa bene Pierpaolo Frattini, che alla Canottieri Varese ha dato le prime remate (Under 17 e Under 19), è divenuto grande (Giochi di Atene 2004) e, dopo la parentesi romana al Circolo Aniene e altre due Olimpiadi (Londra 2012 e Rio 2016), a Varese è tornato da dirigente. Dal 2018 è il direttore generale del club giallo-azzurro e del comitato organizzatore dei campionati internazionali varesini, che in località Schiranna ormai conoscono molto bene. Pierpaolo Frattini Frattini, com’è nata la passione per i remi? "A 14 anni giocavo a hockey su ghiaccio e, dopo un infortunio, il medico mi consigliò di praticare un altro sport per stare allenato. Scelsi il canottaggio, mi piacque, arrivarono subito i risultati...". Perché consiglierebbe il canottaggio ai giovani d’oggi? "È uno sport molto formativo e completo. Sia a livello muscolare, tecnico e coordinativo sia a livello di sviluppo della sensibilità e del saper stare in gruppo". Qual è il più bel ricordo da atleta della Canottieri Varese? "La vittoria ai Mondiali Junior 2002 a Trakai, in Lituania. Era la prima volta che il club si aggiudicava un titolo iridato giovanile, fu una gioia immensa per tutti". Che cosa significa gareggiare per l’Italia? "È un’esperienza che ti resta addosso per tutta la vita. È bello quando i ragazzi chiedono ancora dei miei trascorsi in azzurro. Anche in un mondo come quello di oggi, magari un po’ distratto, la Nazionale ha sempre un grande appeal, che smuove forti emozioni e di trasmette importanti valori. L’azzurro resta il social più efficace che ci sia". Cosa vuol dire essere all’evento più importante al mondo? "È il sogno di qualsiasi atleta. In quei giorni, ti accorgi di vivere un pezzo di storia". Quale delle tre non dimenticherà mai? "L’ultima, Rio 2016, quando ci ripescarono in seguito alla squalifica della Russia. Pur non essendo al meglio, gareggiammo al massimo delle nostre possibilità, cercando, in pieno spirito olimpico, di dar tutto per onorare l’evento e il nostro Paese". Com’è stato passare dall’acqua alla scrivania? "Dopo tanti anni di sport, era ciò che desideravo: mettere al servizio del mio sport, del mio mondo e degli atleti, tutta l’esperienza accumulata. Per fortuna ho (ri)trovato una società come la Canottieri Varese, dunque l’inserimento è stato semplice". Differenze? "Dal punto di vista lavorativo tantissime. Quando sei atleta, sono tutti a tua disposizione, non devi pensare a nulla se non ad allenarti e gareggiare. Ora è più complicato, ma ciò che resta immutato sono l’impegno, la determinazione, la volontà di portare a termine un obiettivo e, non da ultimo, la possibilità di continuare a sognare". Qual è il suo sogno ora? "Portare i Mondiali assoluti di canottaggio a Varese. Per la società, per la città, per il lago e per tutto il territorio. Il desiderio più grande è di riuscire a presentare la candidatura. Siamo convinti di avere tutte le carte in regola per poterlo fare e per farlo nel migliore dei modi". Nel 2027 la Canottieri Varese farà 100 anni. Sarebbe uno splendido regalo di compleanno. Da sapere—  "Tutti in campo" è l’ iniziativa del Gruppo Selex, società leader della grande distribuzione (Famila, A&O, su scala nazionale e oltre 20 insegne locali), dedicata allo sport dilettantistico. Fino al 19/11 i Clienti dei supermercati aderenti, con la loro spesa, possono contribuire a sostenere le associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte all’iniziativa, donando i “Codici Sport” ricevuti in cassa, attraverso il sito e l’app di Tutti in Campo. Le ASD e SSD possono accedere al catalogo online, grazie al quale scegliere gratuitamente nuove attrezzature e infrastrutture per le loro attività (www.tuttincampo.it). Sul sito trovate gli oltre 1800 punti vendita del Gruppo Selex che aderiscono all’iniziativa. Sport Vari: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA

Google Bard non esiste più: benvenuto Gemini - AI newsUcciso il capo politico di Hamas in Iran. Da Israele riserbo ufficiale - Vatican News

Per qualcuno WhatsApp è anche un social network - Il Post

Il tribunale di Milano ha stabilito che la proprietà della società del podcast Muschio Selvaggio spetta a Luis Sal - Il PostLe cose da sapere sul fascicolo sanitario elettronico e sul dibattito intorno - Il Post

Parigi 2024, attacco ai treni francesi. Rete paralizzata nella notte, sabotaggio alle Olimpiadi – Il TempoCome la Puglia è diventata la regione dei festival musicali - Il Post

Elon Musk ha detto che sposterà le sedi di X e SpaceX dalla California al Texas - Il Post

UK, l'AI per parlare con i sopravvissuti all'Olocausto - AI newsMeteo, Giuliacci spiazza tutti: "I modelli indicano piogge". Quando sono previste – Il Tempo

Ryan Reynold
È stata identificata la stanza vuota più misteriosa di Internet - Il PostAccordi con il Pentagono: l’espansione silenziosa di OpenAI - AI newsUn modello AI rivoluziona la previsione di funzione delle proteine - AI news

Campanella

  1. avatarHacker, AI e furti di dati: "La Cina può creare dossier su ogni americano" - AI newsCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Weekly Beasts - Il PostRobert Downey Jr. torna nei film Marvel ma non come Iron Man | Wired ItaliaBitcoin, come due hacker hanno recuperato un “tesoro perduto” da 3 milioni | Wired ItaliaTuretta, spuntano le frasi del padre. Elena Cecchettin: "Non esistono mostri" – Il Tempo

    VOL
    1. L'elicottero Volpe 132 è precipitato all'improvviso nella notte in Sardegna nel 1994. E trent'anni dopo ancora non sappiamo perché | Wired Italia

      1. avatarAerei, la Commissione europea fa chiarezza sui diritti dei passeggeri | Wired ItaliaCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

        Iran e Hezbollah: pronti a colpire Israele al momento giusto - Vatican News

        ETF
  2. avatarStampa 3D di organi umani, nasce in Italia il primo laboratorio | Wired Italiatrading a breve termine

    Al via sotituzione diaframma di protezione della Pietà di Michelangelo – Il TempoI minatori di criptovalute che rubano l'energia elettrica al Paraguay - Il PostLe Suore Albertine a servizio dei poveri ucraini - Vatican NewsSu X non si vede più a cosa gli altri mettono “mi piace” - Il Post

    VOL
  3. avatarLe foto del viaggio della torcia olimpica - Il PostEconomista Italiano

    Il Papa ai ministranti: con Gesù siate vicini concretamente a chi soffre e agli ultimi - Vatican NewsCosa vuol dire “brat” - Il PostIl calendario delle gare da non perdere alle Olimpiadi di Parigi - Il PostApple si sta aprendo un po' al diritto alla riparazione - Il Post

Iraq, il cardinale Sako: "Il male non durerà" - Vatican News

Ecco tutti i politici che non rispettano le regole contro il Coronavirus. Il Superpodio! [VIDEO] – Il TempoIl silenzio di Synlab sul furto e la diffusione di migliaia di dati sanitari - Il Post*