File not found
BlackRock Italia

Andrea Gibelli e FNM presentano il Piano strategico 2021-2025

Sanità, in arrivo aumenti fino a 200 euro al mese per gli infermieriDl Aiuti, bonus trasporti pubblici per studenti e lavoratori: come funziona?Sanità, in arrivo aumenti fino a 200 euro al mese per gli infermieri

post image

I consigli dell’Unione Europea per risparmiare sul caro bolletteIl convegnoSe il giornalismo culturale cerca la strada del futuroIn occasione dell’uscita del 20. Quaderno della Divisione della cultura e degli studi universitari a Locarno politici,trading a breve termine operatori dei media e docenti hanno discusso sul delicato rapporto tra informazione e Società© CdT/ Chiara Zocchetti Mattia Sacchi10.08.2024 06:00«IlLocarno Film Festival ha la capacità di essere luogo di quella collaborazionevirtuosa tra cultura e media che ci aiuta a mantenere la rotta e a orientarcinell’attualità e nei cambiamenti di questi tempi». È stata la consigliera diStato Marina Carobbio a definire ieri la cornice del Pardo come «ideale» perpresentare «Cultura nei media. Tra linearità verticali e reti orizzontali», la20. pubblicazione della collana Quaderni della Divisione della cultura e deglistudi universitari. Un’occasioneper indire una tavola rotonda, organizzata dall’Osservatorio culturale delCantone Ticino in collaborazione con la Biblioteca cantonale di Locarno, sulrapporto tra cultura e media alla quale, dopo il saluto della stessa Carobbio el’intervento introduttivo della direttrice della Divisione della cultura edegli studi universitari Raffaella Castagnola, hanno partecipato alcuni tra iprincipali operatori del settore. Ildirettore del Corriere del Ticino Paride Pelli, il responsabile deldipartimento cultura e società della RSI Lorenzo Erroi, il direttore di AzioneCarlo Silini, il giornalista Aldo Bertagni e il professore ordinario diMedia studies all’Istituto di media dell’USI, Gabriele Balbi, hanno quindi datovita a un vivace dibattito sul modo in cui il giornalismo culturale staaffrontando i cambiamenti della nostra società.Cambiamentiche inevitabilmente stanno condizionando il mondo dell’editoria. «Se nei secoliscorsi, come disse il filosofo tedesco Georg Wilhelm Friedrich Hegel, lalettura del quotidiano era la preghiera mattutina dell’uomo moderno - ha dettoBalbi - con l’avvento del Web adesso cominciamo la giornata controllando inostri profili social. Non è un caso che la raccolta pubblicitaria dei giornaliè sempre più difficoltosa, mentre quella delle Big Tech è esplosa, con 10aziende che raccolgono l’80% della pubblicità mondiale. Questo ha ovviamente unimpatto sulle strategie degli editori, che devono trovare nuovi modi perproporre i propri contenuti».Unanuova offerta per i lettori, sfruttando anche le nuove frontiere del mondodigitale, che però non può andare a scapito della qualità, come hapuntualizzato Paride Pelli:  «Nella frenesia quotidiana dettata dallacronaca, è giusto che una redazione culturale esca da queste dinamiche,prendendosi il tempo per approfondire i temi e offrire spunti e riflessioni.Dobbiamo ricordarci che un giornale non è fatto di articoli ma di firme, con igiornalisti che devono approcciare la notizia con la loro cifra stilistica e laloro visione. In questo senso il Corriere del Ticino è un esempiovirtuoso che, nella sua lunga storia, ha visto sulle proprie pagine culturali icontributi di firme storiche del calibro di Enzo Biagi, Giovanni Spadolini eLeonardo Sciascia».Ungiornalismo culturale che quindi può permettersi  ritmi più compassati neisuoi approfondimenti, sia nella sua redazione sia nella fruizione finale per ilettori: «Questa apparente lentezza non può essere però un pretesto per esserenoiosi - ha ammonito Erroi -.I giovani hanno dimostrato di interessarsi allacultura se stimolati nel modo giusto, i giornalisti hanno il dovere di trovarela chiave di lettura per intercettarli. Per farlo però servono le giustecondizioni: è indubbio che i concreti rischi di tagli alla cultura mettano inseria discussione questo lavoro».Lavoro che ha il pieno sostegno del DECS e dei suoiinvestimenti. «Ci sono importanti messaggi sul tavolodella politica cantonalela quale deve fare la sua parte in un momento storico in cui è più che maifondamentale avere i giusti strumenti culturale e un’informazione di qualità -ha ribadito Carobbio - Ne va della nostra identità ed evoluzione, sia comesingoli sia come comunità».In questo articolo: Locarno77

Ecobonus auto: dal 2 agosto è possibile prenotarsi sulla piattaforma del MiseEcco il piano di Draghi per tagliare le tasse: si parte da Irpef ed Irap

Tredicesima 2021: chi la riceve e quando arriva? Tutto ciò che c'è da sapere

Stefano Sylos Labini, Autore a Notizie.itCaro bollette, impennata nel primo trimestre: luce + 131%, gas + 94%

Carrefour, al via i licenziamenti per 769 dipendenti: 106 negozi chiuderanno i battentiStato dell'arte dell'industria del gaming online nel 2021

Rincari delle fatture di luce e gas: il nuovo decreto del Governo per aiutare famiglie ed imprese

Nuovo libro di Vincenzo Morabito, Digital Entrepreneurship Esce il nuovo libro di Vincenzo Morabito, “Digital Entrepreneurship, Management, System and Practice”, un saggio sull’imprenditoria digitaleIccrea Banca, Pastore: "Nel 2022 avremo un buon utile"

Ryan Reynold
Una selezione delle migliori carte prepagate con Iban italianoAumento bollette, nella seconda parte del 2022 i prezzi potrebbero scendere: l'annuncio di DraghiAncora bonus per far felici i cittadini: al governo chiediamo meno regali e più progetti

criptovalute

  1. avatarMutuo, per chi può cambiare la rata? La situazione sul fronte tassi potrebbe iniziare a modificarsiBlackRock

    Moneta Fiscale per affrontare la crisi energetica e alimentareSnam: “Nessun rallentamento delle forniture di gas all’Italia”Dai monopattini al calcio: Helbiz acquista i diritti Ott della Serie BBonus idrico, oggi il click day alle 12: come fare la domanda e assicurarsi l'incentivo

      1. avatarCina, la Banca centrale dichiara illegali tutte le criptovalute: motivo e conseguenze sui mercatiVOL

        Superbonus, l'analisi della Cgia: "Ha avvantaggiato le persone più ricche"

  2. avatarNel mercato dei casinò online ci sono solo poche multinazionali che lo dominano?trading a breve termine

    Assegno figli, perchè molti non lo riceveranno. L'errore segnalato dall'InpsTabarelli: "Crisi energetica sarà lunga e dolorosa, ridurre subito i consumi"TOGET4U - il portale per chi cerca staff per eventiDecreto fiscale, ci saranno cinque mesi di tempo per pagare le cartelle

  3. avatarGuerra in Ucraina, l'Algeria pronta a fornire gas all'Europa attraverso l'ItaliaProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Prezzi dell'uranio alle stelle per la prima volta in 10 anni: aumenta il timore della guerra sul nucleareTurismo, l'allarme di Confcommercio: "120 milioni di presenze in meno rispetto al 2019"Bonus bollette 2022: quando parte, chi ne ha diritto e come richiederloVertici di Dazn al Mise, Floridi: "Intervento del governo positivo per contrastare la pirateria"

Ue verso il taglio delle stime di crescita: l'Italia perde circa 1,5% del PIL

Pensioni a quota 103, stretta sul Rdc e taglio delle tasse: i nodi del governo DraghiSuperbonus, si valuta l'inasprimento delle sanzioni per chi commette frodi: le ipotesi del Governo*