Covid, ipotesi del virologo tedesco: "Viene dal Nord Italia"Dalla Scozia all'Isola di Man in moto d'acqua per la ragazzaBambino ingoia la batteria del telecomando: pericolo scampato
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0705/20230705095225626.jpg)
La Svizzera blocca i treni per l'Italia da giovedì 10 dicembreRobert Beyer primo autore dello studio ha detto di ritenere che «il cambiamento climatico degli ultimi 100 anni ha reso la provincia dello Yunnan l'habitat ideale per più specie di pipistrelli» che avrebbero trasmesso il virus all’uomo Secondo uno studio dell’università di Cambridge,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella il riscaldamento globale potrebbe avere favorito l'emergere del Covid-19. Il rapporto ha infatti stabilito, per la prima volta, un collegamento fra le condizioni climatiche delle foreste nella Cina meridionale e la comparsa di nuovi virus veicolati dai pipistrelli. In particolare ha scoperto come i cambiamenti su larga scala, causati dai cambiamenti climatici e avvenuti nella vegetazione della provincia meridionale cinese dello Yunnan, abbiano modificato gli habitat naturali dei pipistrelli rendendo posti come la savana tropicale adatti per molte delle specie di pipistrelli che vivono nelle foreste. Le migrazioni pericolose I ricercatori hanno infatti riscontrato che, rispetto alla media, sono aumentate del 40% le specie di pipistrelli che nell'ultimo secolo si sono spostate nel Ssud della Cina, dove sono stati isolati più di cento tipi di coronavirus che hanno origine nei pipistrelli. Questa zona è inoltre quella in cui i dati genetici suggeriscono che possa essere nato il virus che ha causato la pandemia scoppiata l’anno scorso. Robert Beyer primo autore dello studio ha detto di ritenere che «il cambiamento climatico degli ultimi 100 anni ha reso la provincia dello Yunnan l'habitat ideale per più specie di pipistrelli» spiegando come queste migrazioni abbiano reso possibili «nuove interazioni tra gli animali e i patogeni, facendo evolvere alcuni virus in modo da rendendoli più dannosi nel trasmettersi». Il cambiamento climatico ha inoltre aumentato il numero di specie di pipistrelli in Africa Centrale, Centro e Sud America. Secondo gli studiosi «servono limiti all'espansione delle aree urbane e agricole e bisogna cercare spazi negli habitat naturali per ridurre il contatto tra umani e animali che veicolano malattie». La missione a Wuhan L’origine del Covid-19 è un tema tuttora molto dibattuto nella comunità scientifica e ha avuto anche ricadute politiche dopo che l’ex presidente americano Donald Trump ha accusato la Cina di avere sviluppato il virus in un laboratorio. Un’ipotesi ritenuta poco probabile dagli scienziati. Per fare chiarezza sulle cause del virus, l’Organizzazione mondiale per la sanità ha comunque deciso di inviare un team a Wuhan, il primo epicentro dell’epidemia. Recentemente il tema della connessione tra pipistrelli “cinesi” e virus ha scatenato un incidente diplomatico tra Canada e Cina. Un diplomatico canadese ha ordinato una maglietta con su stampato la scritta Wuhan e il logo di una W stilizzata a forma di pipistrello, usato dal gruppo hip hop Wu-Tang Clan. La Cina ha definito la maglietta «un insulto alla popolazione cinese». © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGiunio Panarelli Laureato nel Bachelor in International Politics and Government presso l'Università Bocconi e studente del corso di laurea magistrale Politics and Policy Analysis presso la stessa università. Autore del libro "La notte degli indicibili" (Edizioni Montag, 2018)
Capodanno a San Marino: cosa si potrà fare?Covid, donna si prende cura di 12 figli dopo la morte della sorella
Adelaide, pizzaiolo positivo: "Sono cliente", la bugia costa cara
Vaccino anti Covid di Pfizer, prime dosi in arrivo da martedìAmos Granata, Autore a Notizie.it
Nigeria, studenti scomparsi da una scuola: si teme un sequestroUe chiede di allungare le vacanze di Natale
Assassinato in carcere dopo aver torturato e ucciso la fidanzataWuhan rilancia il turismo con il video "Incontriamoci"
Covid, ispettori in Cina: "Capire dove potrebbe riemergere"Per Fauci il vaccino sarà disponibile a metà dicembreRobert Gallo, "L'epidemia di Covid non finirà nel 2021"Vaccini Covid, parte della popolazione mondiale li avrà solo dal 2022
Restrizioni in altri paesi: le norme in vigore dalla Francia al Belgio
Vaccino Pzifer, Ugur Sahin: "Torneremo alla normalità"
Elezioni Usa, Corte Suprema respinge ricorso di TrumpMorto Henri Chenot: tra i suoi clienti anche Silvio BerlusconiUsa vaccino anti-Covid: ricchi disposti a pagare per averlo primaAssassinato in carcere dopo aver torturato e ucciso la fidanzata
Vaccino covid, registrazione tramite app in Arabia SauditaFrancia, raggiunto il picco di casi da coronavirus secondo VeranMacron, Conte lo ha visto l'11 dicembre. Esito tamponi negativiCondannato a morte il killer di Twitter: nove le vittime