File not found
Campanella

Le «fake news» di Meloni sui report per la libertà di stampa: i giornalisti sotto attacco diventano nemici della patria

ChatGpt è sempre più potente. Anche nella capacità di fare disinformazioneCaro carburante, Meloni e Giorgetti convocano un meeting con i vertici della Guardia di FinanzaManovra, approvata la fiducia alla Camera: 221 voti a favore, 152 contrari e 4 astenuti

post image

Nuovo regolamento europeo sull’intelligenza artificiale: cosa manca, cosa fareVicesindaco: "Faremo in modo che nome resti Breuil-Cervinia". Testolin: "Comune riavvierà iter,Guglielmo Regione disponibile"Cervinia30 novembre 2023 | 17.10Redazione AdnkronosLETTURA: 4 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;}Monta la protesta contro il cambio di nome della nota località turistica valdostana Breuil-Cervinia in Le Breuil. Ma la sindaca di Valtournenche Elisa Cicco assicura che "nessuno voleva cancellare il nome Cervinia: è il nostro marchio, il nostro brand con cui siamo conosciuti in tutto il mondo". Da qui la decisione di avviare l'iter per mantenere la denominazione Breuil-Cervinia e "trovare una soluzione". "Riavvieremo la richiesta per rivedere il toponimo - spiega Cicco all'Adnkronos -. La toponomastica fa parte della cultura e della ricerca storica dei nomi, ma nessuno voleva cancellare il nome Cervinia", ribadisce. Del resto già il vicesindaco di Valtournenche Massimo Chatrian si era impegnato in tal senso: "Faremo tutto il possibile, in termini di legge, perché il nome resti Breuil-Cervinia senza se e senza ma", aveva detto sempre all'Adnkronos, anticipando che l'amministrazione comunale avrebbe agito contro il cambio del nome della celebre località turistica nel solo toponimo Le Breuil. Secondo Chatrian, che è anche responsabile Enti locali di Fi in Valle d'Aosta, "cambiare il nome a una località è ridicolo anche perché la località è conosciuta nel mondo come Cervinia" e il nome è da sempre il "brand". Il vicesindaco sottolinea che, da parte della precedente amministrazione che aveva approvato l'atto, "c'è stata probabilmente una sottovalutazione". L'ex sindaco di Valtournenche, Jean Antoine Maquignaz, all'Adnkronos dice che "nessuno ha mai voluto cancellare Cervinia. Tutti i cittadini vogliono mantenere Breuil-Cervinia, anche l'amministrazione precedente e quella attuale". "Tutto è nato per una ricognizione del toponimi storici: il toponimo storico è Breuil e, nella ratio della legge, nelle residenze e cartellonistica bisognava inserire il toponimo storico quindi Breuil", conclude, spiegando che però l'amministrazione sta lavorando per una rettifica e fare in modo che resti anche la denominazione Cervinia. E il presidente della Regione Valle d'Aosta, Renzo Testolin, fa sapere che "in un incontro che si è avuto oggi con l’Amministrazione comunale di Valtournenche, in particolare con il sindaco e un assessore, si è convenuto come la Regione, nel rimanere in attesa della richiesta prospettata dal Comune in merito al riavvio dell’iter per la ridefinizione del toponimo da Le Breuil a Le Breuil - Cervinia, si rende disponibile fin da subito a lavorare per ogni valutazione utile ad accogliere la richiesta". Santanchè Sulla vicenda è intervenuta anche la ministra del Turismo, Daniela Santanché. "Non riesco a capire cosa succede nella testa di alcuni: a Cervinia, una delle eccellenze del nostro turismo, hanno pensato bene di cambiarle il nome" in Le Breuil, è lo sfogo via social. "Ma siete matti? - aggiunge - Sapete quanto tempo ci vuole per costruire una destination, una brand reputation, ripensateci. Un così drastico cambiamento non può che nuocere al settore turistico alberghiero e all'immagine di tutta la Valle d’Aosta". "E voi - conclude rivolta agli ascoltatori - cosa ne pensate?".Raccolta firme contro cambio nomeSu change.org sono state già lanciate diverse petizioni contro il cambio nome e crescono le adesioni. La petizione "Mantenere il nome Breuil-Cervinia invariato" è stata promossa ieri contro un cambiamento che, si sottolinea, "potrebbe causare danni economici, turistici e all'immagine di un brand noto in tutto il mondo" e ha già raggiunto oltre 1.300 firme. Altre due raccolte firme sono spuntate oggi "Non cancellate Cervinia!" e "Salviamo il nome di Cervinia" e hanno già una decina di sostenitori. Nella prima petizione si sottolinea: "Cervinia così conosciuta dal 1934 sparisce perché 'il nome è fascista'. Siamo vissuti finora (90 anni...) senza essere turbati da questo nome, abbiamo sciato sulla neve godendo della straordinaria bellezza del luogo, applicando solo un pensiero di pace fra la gente. Cervinia è conosciuta internazionalmente fra sciatori e scalatori di tutto il mondo. Difendiamo Cervinia, opponiamoci ad una visione retrograda di un mondo chiuso e limitato"."'Netto dissenso' arriva da più parti e con questa petizione vogliamo sottolineare il vivo stupore e sgomento poiché il brand Cervinia è noto in Italia e nel mondo e un così drastico cambiamento, frutto evidente di un'ideologia fuori tempo, spazio e luogo, non può che nuocere al settore turistico alberghiero e all'immagine di tutta la Valle d’Aosta", si sottolinea nella seconda petizione. "Sono molto felice se Cervinia rimane Cervinia", commenta all'Adnkronos il conduttore Piero Chiambretti, nativo di Aosta. "Io penso che più si va avanti e più, in qualche modo, si torna indietro", osserva Chiambretti, aggiungendo: "Il motivo del cambio del nome non lo so, magari era anche plausibile, però l'abbiamo sempre chiamata Cervinia perché chiamarla ora in un'altra maniera?". "Sono molto felice se Cervinia rimane Cervinia", sottolinea il presentatore, che scherzando conclude: "Al limite che la chiamino Bardonecchia così facciamo una confusione enorme". Leggi anche Cervinia cambia nome, Santanchè si schiera: "Siete matti?" { }#_intcss0{ display: none;}#U104264808863cGH { font-weight: bold;font-style: normal;}#U104264808863oYF { font-weight: bold;font-style: normal;}#U1042648088630JE { font-weight: bold;font-style: normal;}#U1042648088637PH { font-weight: bold;font-style: normal;}#U1042648088633zE { font-weight: bold;font-style: normal;}{ }#_intcss1{ display: none;}#U104264808863cGH { font-weight: bold;font-style: normal;}#U104264808863y7 { font-weight: bold;font-style: normal;}#U1042648088639FB { font-weight: bold;font-style: normal;}#U104264808863fCH { font-weight: bold;font-style: normal;}#U104264808863QbG { font-weight: normal;font-style: normal;}#U104264808863dDG { font-weight: bold;font-style: normal;}#U104264808863iNG { font-weight: bold;font-style: normal;}#U104264808863bSG { font-weight: bold;font-style: normal;}

Daniele Orlandi, Autore a Notizie.itEuropean Focus 22. Donne in lotta

Notizie di Politica italiana - Pag. 122

Benzina, Salvini: "Qualcuno fa il furbo, è speculazione"Intelligenza artificiale, il garante per la privacy avvia un’indagine sulla raccolta dei dati personali

Twitter, nella notte spariscono le “spunte blu”La strage dei civili in attesa degli aiuti. La tregua torna a rischio

Conte su Renzi: "Non riesce a capire che sta sulle balle agli italiani". Calenda replica

Dai margini, oltre il cortile: le scrittrici dimenticateMeloni rivendica la linea dura: "Replicare colpo su colpo"

Ryan Reynold
Primarie Pd, trovato l’accordo sul voto online: sarà consentito solo in alcuni casi specificiTi posso chiamare quando succede?Governo, le spese del premier Meloni per i viaggi istituzionali a novembre ammontano a circa 160 mila euro

Campanella

  1. avatarGli Stati Uniti mettono da parte le loro contraddizioni per fare la guerra a TikTokETF

    European Focus 20. Un anno di guerraGaza, speranza negli accordi ma Netanyahu non indietreggia su RafahManovra 2023 diventa legge: ok alla fiducia al SenatoI giornalisti come nemico: così Meloni ha trasformato gli attacchi in un metodo

    1. Finzioni - Viaggio tra le Opere di Learco Pignagnoli

      1. avatarSchlein all'attacco di Meloni: "Usa come capro espiatorio i benzinai"Guglielmo

        Giorgia Meloni salta un primo incontro internazionale: è influenzata

  2. European Focus 18. Basta con questa corruzioneMattarella: “Migranti non solo numeri, fra loro donne e bambini”L'agenda Meloni a Bruxelles: price cap al gas, migranti e manovraEuropean Focus 15. L’Europa senza neve

  3. avatarSul Qatargate il Pd annuncia: "Saremo parte civile"investimenti

    Gaza, Harris chiede il cessate il fuoco immediato. Hamas: «Non sappiamo quanti sono gli ostaggi vivi»Il mensile Finzioni compie un annoGoverno, istituito il Comitato Nazionale per la Bioetica: Meloni nomina Vescovi presidenteSondaggi politici: Fratelli d'Italia stabile sopra il 30%

European Focus 16. Foreste a pezzi

Inchiesta Qatar, Metsola infuriata: "Democrazia UE sotto attacco"Manovra, l'Ue dice "no": saltate le norme sul Pos*