File not found
BlackRock Italia

Sondaggi politici: Lega in calo, cresce la fiducia in Conte

Calenda si dimette dal Pd, la lettera di ZingarettiGentiloni a Bruxelles, incontro con Ursula Von der LeyenAccordo Pd-M5s, nuovo incontro tra le delegazioni

post image

Governo M5s-Pd, confessione dem: "Lavoravamo già al patto"La dignità dell’uomo,VOL lo Stato di diritto, la democrazia, la separazione dei poteri sono principi fondanti dell’Unione Europea e sono oggi soggetti a stress ed al rischio di ridimensionamento, tanto repentino quanto pericoloso Qui per iscriversi alla newsletter giuridica “In contraddittorio” *Magistrato, coordinamento nazionale di Area DG Area Democratica per la Giustizia è da sempre attenta al panorama internazionale, consapevole che i magistrati non possano sottrarsi alla riflessione sui grandi temi del nostro tempo - le migrazioni, la sostenibilità ambientale, la minaccia terroristica, la pace fra i popoli. In questo senso è importante seguire il dibattito sul rispetto, anche negli altri Stati e negli altri ordinamento, dei principi fondativi dello Stato di diritto, sulla democrazia, sulla tutela dei diritti umani: la rule of law, infatti, non costituisce un patrimonio acquisito per sempre, va preservato e sostenuto. Per questo è stato organizzato, nel corso dell’ultimo anno, un bellissimo convegno a Torino e nel corso del recente congresso di Palermo abbiamo ascoltato l’intervento del giudice polacco Bogdan Jerdrys. C’è infatti una tendenza comune che porta alla erosione dell’indipendenza del potere giudiziario, che è invece un indicatore fondamentale della salute della democrazia e soprattutto è funzionale alla tutela dei diritti ed all’accesso alla giustizia dei cittadini. In Polonia, da quando, nel 2015, il partito conservatore Diritto e Giustizia aveva ottenuto la maggioranza assoluta, sono cominciate riforme del sistema giudiziario che, sebbene assunte con il dichiarato scopo di renderlo più efficiente e meno corrotto, in realtà sono state giudicate in pieno conflitto con il principio di separazione dei poteri, tanto da indurre la Commissione Europea a prospettare la necessaria operatività dell’Art. 7 del Trattato sull’Unione ed il Parlamento Europeo ad adottare nel 2021 una risoluzione denominata “Crisi dello Stato di diritto in Polonia e primato del diritto della UE”; su altro fronte, quello della tutela dei diritti LGBT, l’adozione, nel 2019, della Carta per i diritti della famiglia era sfociata nell’apertura di un’altra procedura di infrazione; infine, la guerra in Ucraina e la gestione della crisi di confine con la Bielorussia ha indotto la Commissione Europea ad adottare misure di sostegno temporanee per la Polonia in tema di misure di asilo e rimpatrio, la cui verificabilità tuttavia parrebbe poco riscontrabile. Le recenti elezioni in Polonia, con il ridimensionamento del partito Diritto e Giustizia, aprono altre e più ottimistiche prospettive per il rispetto del principio di separazione dei poteri. Sul fronte turco, la situazione ha assunto tratti di drammaticità, soprattutto considerando che dal 1999 la Turchia possiede lo status di paese candidato ad entrare nella Unione Europea. La situazione era precipitata dopo il 15 luglio 2016 quando il governo aveva predisposto una decretazione di urgenza contenente liste di proscrizione ed, improvvisamente, molti magistrati, insieme ad accademici, intellettuali, giornalisti, difensori dei diritti umani venivano sottoposti a custodia cautelare in carcere. L’attenzione alle condizioni di esercizio della giurisdizione negli altri paesi, per fortuna, diventano patrimonio comune come dimostra il Seminario, tenuto presso il CSM nel luglio 2021 e fortemente voluto da Alessandra Dal Moro, dal titolo “La crisi dello Stato di Diritto e l’indipendenza della Magistratura”. La dignità dell’uomo, lo Stato di diritto, la democrazia, la separazione dei poteri sono principi fondanti dell’Unione Europea e sono oggi soggetti a stress ed al rischio di ridimensionamento, tanto repentino quanto pericoloso: è importante, per questo, monitorare la salute della Rule of Law, per cogliere segni premonitori e avvisaglie di un suo depotenziamemto. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediBarbara Benzi

Salvini, l'appello a Mattarella sul Conte bisConte, il video dell'esultanza per la vittoria M5s

Crisi di governo, il sondaggio di Notizie.it: Conte vince su Salvini

Policoro, secchi di acqua contro il vicepremier Matteo SalviniSalvini evita i comizi in Sardegna, paura della rabbia dei pastori

Arnaldo Capezzuto, Autore a Notizie.itCrisi di governo ultima ora, Salvini grida al complotto

M5s-Pd, trattativa va avanti: cresce ipotesi Fico

Stefano Patuanelli, chi è il ministro dello Sviluppo economicoVoto Rousseau, problemi tra gli iscritti: piattaforma sovraccarica

Ryan Reynold
Open Arms, Matteo Salvini risponde alla sindaca di BarcellonaToninelli svela l'accordo con il Pd: "L'alternativa è Berlusconi"Michela Murgia attacca Salvini: standing ovation sui social

Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

  1. avatarConte bis, i possibili ministri del governo gialloverdeGuglielmo

    Crisi di governo, Renzi sfida Salvini e si prepara al votoGoverno Conte bis: è scontro sulla lista dei ministriM5S, la mail di Rousseau sui pagamenti: "In regola per elezioni"Salvini a Quarta Repubblica: "Quota 100 non si tocca"

      1. avatarAccordo Pd-M5s, Marco Travaglio sceglie i ministriCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

        Fabio Sanfilippo contro Salvini, la replica del leghista

  2. avatarRousseau, la frecciatina di Di Maio in risposta a Grilloanalisi tecnica

    Roma, Luigi Di Maio a pranzo con Virginia SabaMatteo Salvini in vacanza a casa del "suocero"Matteo Salvini e la foto al Senato: curiosa scritta sul braccialettoPiattaforma Rousseau, un iscritto denuncia irregolarità sul voto

  3. avatarNotizie di Politica italiana - Pag. 659Guglielmo

    Lorenzo Fioramonti, chi è il nuovo ministro dell'IstruzioneBersani, il ricordo di quello streaming: "Sono orgoglioso"Débâcle Salvini, come ha reagito il CremlinoCrisi di governo, Conte: "Dei ministri mi occupo io"

M5s pronto a offrire una poltrona ad Alessandro Di Battista

Gianluigi Paragone: "Non voto la fiducia a un governo con il Pd"Renzi, stoccata a Salvini: "Ora esce politicamente di scena"*

Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock