I NFTs hanno qualcosa in comune coi tulipani olandesiIntelligenza artificiale, il garante per la privacy avvia un’indagine sulla raccolta dei dati personaliLe città invisibili: dal Pigneto a Soho
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0112/20240112054511598.jpg)
Pnrr, l’Italia ha raggiunto i 55 obiettivi previsti per il secondo semestre del 2022. L’annuncio di FittoCaro bollette,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella Cdm atteso venerdì 18 febbraio: 4 miliardi di euro contro i r...Caro bollette, Cdm atteso venerdì 18 febbraio: 4 miliardi di euro contro i rincariIl prossimo venerdì 18 febbraio, verrà convocato un Cdm per esaminare un nuovo decreto volto a contrastare il caro bollette. di Ilaria Minucci Pubblicato il 14 Febbraio 2022 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatagoverno Draghi#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiCaro bollette, convocato Cdm su concessioni balneari e non sui rincariIpotesi decreto da 7-8 miliardi di euro sul caro bollette?I politici italiani sull’aumento dei prezzi in bollettaCaro bollette, Cdm atteso venerdì 18 febbraio: 4 miliardi di euro contro i rincariIl Governo ha annunciato di essere al lavoro per varare nuove misure volte a contrastare il caro bollette. Nonostante l’impegno professato dall’esecutivo, tuttavia, fonti di Palazzo Chigi hanno rivelato che i ministri sono stati chiamati in Consiglio dei ministri per discutere di concessioni balneari piuttosto che del rincaro delle bollette.A quanto apprende l’AdnKronos, tuttavia, pare il Cdm sul caro bollette verrà convocato nella giornata di venerdì 18 febbraio. In questo contesto, verrà esaminato un nuovo decreto che dovrebbe stanziare circa 4 miliardi di euro per contrastare i rincari.Caro bollette, convocato Cdm su concessioni balneari e non sui rincariIl Governo Draghi ha garantito alla popolazione italiana l’impegno a sviluppare e mettere in pratica nuove misure per contrastare l’aumento dei costi in bolletta. Le rassicurazioni dell’esecutivo, però, appaiono quanto mai dubbie in considerazione dell’imminente Consiglio dei ministri durante il quale si discuterà di concessioni balneari piuttosto che del caro bollette.Nella giornata di martedì 15 febbraio, infatti, i ministri parteciperanno a un Cdm in occasione del quale verranno esaminate le misure in materia di concessioni balneari: è quanto riferito da fonti di Palazzo Chigi.La notizia stride rispetto all’impegno recentemente comunicato dal Governo Draghi e preoccupa cittadini e imprese sempre più gravati dall’importante incremento del prezzo delle bollette di luce e gas.Ipotesi decreto da 7-8 miliardi di euro sul caro bollette?Intanto, a fronte del Cdm riunito per le concessioni balneari, pare che il Governo stia tentando di accelerare rispetto al nuovo intervento per contrastare il caro bollette e stilare al più presto una bozza del decreto da sottoporre all’attenzione dei ministri. Non si esclude, infatti, che durante il Cdm convocato martedì 15 non si discuta comunque anche dell’aumento dei costi in bolletta.Inoltre, a quanto si apprende, pare che la misura proposta dal Governo per sostenere piccole e medie imprese e le famiglie italiane dovrebbe aggirarsi intorno ai 7 o agli 8 miliardi di euro.I politici italiani sull’aumento dei prezzi in bollettaPer quanto riguarda il caro bollette, sull’argomento si sono espressi alcuni degli esponenti che caratterizzano la scena politica italiana. Il leader della Lega, Matteo Salvini, ad esempio, ai microfoni di Rtl 102.5 ha dichiarato: “Bisogna portare in Cdm domani una manovra tra i 5 e i 7 miliardi per mitigare il costo delle bollette”.Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, invece, ha riferito: “Il Movimento 5 Stelle ha già chiesto di intervenire subito per stanziare risorse utili a bloccare gli aumenti in bolletta. Sono priorità di una nazione che sta dimostrando di poter ripartire alla grande. Per questo, nel prossimo Consiglio dei Ministri, è necessario affrontare concretamente il tema”.Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, invece, ha condiviso su Twitter la seguente riflessione: “Famiglie e imprese, già in difficoltà a causa della crisi economica subiranno l’ennesima stangata dovuta al rincaro di luce e gas. Il governo, incapace e senza alcuna strategia, continua a non fare nulla”.Il ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, infine, ha detto a SkyTg 24: “È un’urgenza e il governo è al lavoro per calmierare il costo dell’energia che sta diventando strutturale. Aumenteremo i sostegni immediati e lavoriamo sull’offerta dell’energia a basso costo, come le rinnovabili”.Caro bollette, Cdm atteso venerdì 18 febbraio: 4 miliardi di euro contro i rincariSecondo quanto riferito da AdnKronos, l’ipotesi circolata nel pomeriggio di lunedì 14 febbraio circa la possibilità di discutere del caro bollette nel Cdm di domani, martedì 15 febbraio, è stata definitivamente accantonata. È stato riferito, tuttavia, che nella giornata di venerdì 18 febbraio il Cdm potrebbe essere riconvocato per esaminare il decreto contro il caro bollette.Da luglio 2021 a oggi, il Governo ha stanziato 10,2 miliardi contro il caro bollette e si accinge a erogare altri 4 miliardi di euro, in relazione a quanto appreso da AdnKronos da fonti del Mef. Le medesime fonti, inoltre, hanno rivelato che il decreto rappresenterà un ennesimo intervento ma non sarà l’ultimo né, tanto meno, quello definitivo. “Procederemo un passo alla volta con altri decreti a seguire”, hanno affermato.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Toti esce dai domiciliari: l’ex presidente della Liguria a processo da uomo liberoSarà l’intelligenza artificiale a sostituire i sondaggisti?
Ricetta elettronica: chiesta la proroga
Morto Mihajlovic, Meloni: "Sei stato un esempio"Mattarella firma la conversione in legge del dl Rave, via libero definito con la “ghigliottina”
Conte su Renzi: "Non riesce a capire che sta sulle balle agli italiani". Calenda replicaGiorgia Meloni incontra Ignazio Visco a Palazzo Chigi
Notizie di Politica italiana - Pag. 120Pd, Ricci ritira la sua candidatura alla segreteria
Gaza, Netanyahu presenta il piano post guerra. Per l’Onu sono credibili le accuse di aggressioni sessuali di Israele sulle donne palestinesiOng e salvataggi in mare: le nuove regole al vaglio del Consiglio dei MinistriIncontro M5S-Confindustria, la questione del Reddito di CittadinanzaSchillaci a Speranza: "Mai più obbligo vaccinale"
Il post di Giulio Gallera contro Beppe Sala per il limite dei 30 km/h: "Talebano"
European Focus 33. Libertà di giudizio
I social fanno emergere problemi personali latentiManovra, Meloni: "Nessuna contrapposizione tra POS ed evasione". Sindacati replicanoGiusizia, parla il ministro Carlo Nordio: "L'avviso di garanzia è da rivedere"L'annuncio di Silvio Berlusconi: "Trovato l'accordo sulle pensioni minime"
Ong e salvataggi in mare: le nuove regole al vaglio del Consiglio dei MinistriGiusizia, parla il ministro Carlo Nordio: "L'avviso di garanzia è da rivedere"I tre giri di vite del governo sul Reddito di CittadinanzaEuropean Focus 33. Libertà di giudizio