Regionali Liguria, trovata intesa: elezioni il 27 e 28 ottobreToti, Liguria: l'inchiestaCaso Pamela, a quasi sei anni dall'orrore domani il verdetto: si decide su ergastolo a Oseghale
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0301/20230301021529316.jpg)
Lavori al traforo del Monte Bianco, da lunedì 18 ottobre la chiusura notturnaLa mobilità sostenibile entra negli ospedali di Asst Valle OlonaMoves 4.0 è il progetto green presentato nei giorni scorsi ai dipendenti dell'azienda socio-sanitaria del territorio per incentivare la mobilità sostenibile e promuovere un “cambiamento positivo” attento all'ambienteLe rastrelliere all'avanguardia che arriveranno negli ospedali di Busto e Somma Lombardo Presentato nei giorni scorsi ai dipendenti di Asst Valle Olona,-Economista Italiano in Aula Suor Bianca, il Progetto Moves 4.0 dedicato alla mobilità sostenibile.Dopo i saluti iniziali tenuti dal Direttore Generale Daniela Bianchi, alla presenza della Direzione Strategica, i relatori hanno presentato i prossimi step in programma sottolineando l’importanza di procedere verso una transizione ecologica, in tema di mobilità, che coinvolga attivamente tutti i dipendenti aziendali.Obiettivo dell’incontro coinvolgere l’Azienda ospedaliera e i propri lavoratori nella promozione di spostamenti alternativi, in grado di diminuire l’inevitabile impatto ambientale prodotto dall’utilizzo del veicolo privato, mirando quindi ad ottimizzare gli spostamenti casa-lavoro.Si tratta di indurre e favorire un cambiamento positivo nelle abitudini delle persone che garantisca, al contempo, una maggiore sicurezza stradale, una migliore qualità della vita, una riduzione sostanziale dello stress e l’abbattimento dell’inquinamento.Per realizzare appieno il progetto, così come stabilito dal Ministro della Transizione Ecologica, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, ASST Valle Olona ha individuato la figura del Mobility Manager Aziendale, nella persona dell’Arch. Maddalena Mainini, incaricata di promuovere gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti quanto più green possibili, con la collaborazione della Dott.ssa Chiara Colombo.Asst Valle Olona sta procedendo nella realizzazione della mobilità sostenibile relazionandosi con partner di rilievo che hanno preso parte all’incontro (sia in presenza che da remoto): Salvatore Lo Schiavo – Assessore alla sicurezza e alla Mobilità sostenibile del Comune di Busto Arsizio, il Commissario della Polizia Locale di Busto e Mobility manager di area Giuseppe Vaccarino, Franco Casali – Assessore all'ambiente, Mobilità, Politiche energetiche, Partecipazione del Comune di Saronno, Francesco Alfonsi – referente per Asst Valle Olona della Società Movesion, Marco Fardelli – consulente esperto promotore della mobilità ciclistica (EPMC), Lorenzo Bianchi – Direttore della Struttura Complessa Fisica Sanitaria di Asst Valle Olona e Massimiliano Mastroianni – Direttore della Struttura Complessa Gestione tecnico patrimoniale di Asst Valle Olona e componente del tavolo tecnico per il nuovo ospedale. Presente anche Sandro Rech – Assessore al Territorio (Edilizia Residenziale Pubblica, Urbanistica, Transizione Ecologica, Verde Pubblico, Ambiente, Cimiteri, Viabilità, Ufficio Tecnico del Traffico) del Comune di Gallarate.Nei prossimi mesi, a cominciare dai presidi ospedalieri di Busto Arsizio e Somma Lombardo, saranno installate rastrelliere all’avanguardia, sia in termini di praticità di utilizzo che di sicurezza. I dipendenti di Asst Valle Olona potranno partecipare fattivamente al cambiamento green aziendale tramite la compilazione di un questionario che sarà somministrato nei prossimi mesi tramite la piattaforma dedicata Movesion, messa a disposizione dal Comune di Busto Arsizio (e aperta anche ad altre realtà del territorio). Redazione
Italia-Cina, Meloni riparte con piano triennale dopo strappo via della SetaParigi 2024, parla l''uomo blu' della cerimonia: "Niente guerre se siamo tutti nudi"
Tregua Etna, il vulcano si placa dopo la fontana di lava
Haniyeh ucciso a Teheran, Litvak: "Suo assassinio umiliante per Iran ma risposta limitata"Borgese dai domiciliari al carcere? La decisione del Riesame
Rotocalco n. 23 del 5 giugno 2024Ucraina-Russia, guerra arriva in Africa: l'attacco in Mali
Masoud Pezeshkian, chi è il nuovo presidente dell'IranParigi 2024, Djokovic batte Nadal nel 'match della storia'
Papà dimentica figlia in auto, morta bimba di 1 annoIsmail Haniyeh, a Teheran i funerali del leader di HamasPrecipitano dallo Spigolo Comici, morti due alpinistiRestart: assemblea infuocata, soci minoranza chiedono dimissioni cda
Duplice omicidio a Fano, uccisa in casa coppia di coniugi: ascoltato il figlio
Rotocalco n. 23 del 5 giugno 2024
Bimbo morto nel pozzo, il racconto del testimone e lo strazio della mammaFrancesca Deidda uccisa con un colpo alla fronte, cosa dice l'autopsiaIngannato da finta Dua Lipa, Gianfranco Bonzi ritrovato morto nell’AddaG7: al via ministeriale Commercio in Calabria, Tajani accoglie delegazioni
Parigi 2024, Paltrinieri eterno: bronzo negli 800 stile liberoNonni dimenticati dalla Gen Z: solo 18% ha relazione strettaParigi 2024, il braciere a sorpresa: niente fuoco, la fiamma è di acquaTregua Etna, il vulcano si placa dopo la fontana di lava