Schianto tra due auto: morto sul colpo un poliziotto. Due feritiAlice Neri, il sospettato dell'omicidio arriverà in Italia: l'interrogatorioCaffè contaminato: ritirati lotti di cialde e capsule
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0512/20220512045923523.jpg)
Scontro tra auto e bus: due feritiAzzolina difende Bella Ciao: "Parte della cultura italiana"Azzolina difende Bella Ciao: "Parte della cultura italiana"Lucia Azzolina si scaglia contro Rampelli in difesa del canto partigiano "Bella Ciao" perchè "parte della cultura italiana" di Chiara Cichero Pubblicato il 20 Ottobre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCultura#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Campanella 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}La ministra dell’Istruzione Azzolina richiede che la canzone “Bella Ciao” diventi “parte della cultura italiana” perché “diffonde valori universali“.Azzolina: “Bella Ciao parte della cultura italiana”Lucia Azzolina nel rispondere all’interrogazione presentata da Fabio Rampelli, il deputato Fdi, vicepresidente della Camera, prende le difese della canzone della libertà “Bella Ciao”: “Il brano Bella Ciao è parte del patrimonio culturale italiano, noto a livello internazionale, tradotto e cantato in tutto il mondo. È un canto che diffonde valori del tutto universali di opposizione alle guerre e agli estremismi”. Azzolina infatti ritiene che il brano “Bella Ciao”, la storica canzone dei partigiani, debba far parte della cultura nazionale, come già proposto anche dal Pd.L’interrogazione di Fabio RampelliIn seguito al divulgarsi della notizia che una professoressa di musica delle scuole secondarie di primo grado (ex scuole medie), docente presso l’istituto Ottaviano Bottini di Piglio, Frosinone, ha portato come argomento di lezione la canzone “Bella Ciao”, Rampelli procede nell’effettuare un’interrogazione asserendo che la professoressa: “facendolo passare per didattica”, ha richiesto “come compito la lettura ritmico-melodica ed esecuzione strumentale del brano Bella Ciao”. Fabio Rampelli si dichiara contrario alla scelta didattica della docente che, secondo lui, non tiene in considerazione che “l’inno partigiano è divisivo perché rappresenta una parte politica ben definita, purtroppo protagonista anche di violenze efferate e ingiustificate, anche nei confronti di civili, preti, donne e bambini”.Rampelli che ha proseguito asserendo: “È storicamente accertato infatti, secondo l’opinione dell’interrogante, che molteplici frange che cantavano l’inno partigiano Bella Ciao organizzavano la sottomissione dell’Italia all’Urss, sottraendola alla protezione americana e quindi proseguendo sulla strada della limitazione delle libertà fondamentali attraverso l’instaurazione di un regime comunista”.LEGGI ANCHE: Guccini canta Bella Ciao contro Meloni, Salvini e BerlusconiArticoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Ponti e festività 2023: quanti e quando sonoMeteo, previsioni per l’Epifania: clima stabile prima dell’arrivo del gelo a metà gennaio Le previsi
Intervista al principe Harry: "Vorrei indietro mio padre e mio fratello ma loro non vogliono far pac
Ponti e festività 2023: quanti e quando sonoCovid, in Cina torna l'emergenza: "Si rischia il milione di morti"
Era morto da una settimana ma non se ne era accorto nessunoScontro frontale tra un camion e un furgone, ragazzo morto sul colpo
Vasto dice addio a Pamela, morta ad 8 anni a CapodannoLutto in ospedale a Livorno, è morto il professor Crudeli
Arrestato l’aggressore della ragazza israeliana accoltellata a Termini il 31 dicembre: era a MilanoRagazza accoltellata a Termini: l'aggressore è il senza tetto Aleksander Mateus ChomiakNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 616Incidente sul lavoro a Bollate: morto un operaio
Incidente tra auto a Collegno: 4 feriti
Treviso, bambino di cinque anni raccoglie petardo: ferito alla mano
Auto travolge ciclista a San Felice Circeo: morto un uomo di 66 anniCatania, disapprovano il fidanzamento della nipote e scoppia la rissa: 10 denunceLuca Abete aggredito in un bar ad Afragola: "Se ne deve andare altrimenti gli sparo"Brutto incidente in Val di Sangro: un ferito dopo lo scontro fra tre auto
Ucciso dalla motozappa mentre arava il suo terrenoMuore a soli 9 anni: "Ciao, piccolo grande Francesco"Incendio nel carcere Beccaria, quattro agenti in ospedale: presi due detenuti. Un terzo si costituisceCovid, a Malpensa quasi un positivo su due tra i passeggeri in arrivo dalla Cina