Papa Pio XII sapeva dei lager nazisti: spunta lettera inedita dal VaticanoIsraele, il capo dello Shin Bet sull’attacco di Hamas: “Mia responsabilità”Onu, Guterres sulla guerra tra Israele e Hamas
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0331/20230331121728618.jpg)
Afghanistan, nuova forte scossa di terremoto: almeno 80 feriti e case distrutteEconomia>Crescita italiani pro euro,VOL sono il 57%: ma restiamo ultimiCrescita italiani pro euro, sono il 57%: ma restiamo ultimi+12% rispetto alle stime del 2017, ma rimaniamo terzultimi: più scettici sulla permanenza nell'euro solamente Cipro e Lituania.di Alberto Conti Pubblicato il 20 Novembre 2018 alle 17:11 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataeuropa#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Secondo l’Eurobarometro, gli italiani che si sono detti favorevoli all’euro (il 57%) hanno fatto registrare un balzo del 12% rispetto alle stime dell’anno passato. Nell’eurozona solo l’Austria dimostra un aumento di cittadini pro euro tanto quanto l’Italia. Il nostro Paese resta tuttavia tra i fanalini di coda dell’eurozona, con intervistati più scettici soltanto a Cipro e in Lituania. Il 79% degli italiani vorrebbe un maggiore coordinamento delle politiche economiche dell’eurozona.Euro, maggiore consenso tra gli italianiLe interviste dell’Eurobarometro annuale della Commissione Europea hanno visto un’inversione di tendenza rispetto a quanto visto negli ultimi anni, dove l’euroscetticismo la faceva da padrone. Nel sondaggio di maggio 2018, solo il 43% degli italiani si diceva favorevole a restare nell’Unione Europea. Ottobre 2018 ha visto l’Italia uscire dal trono di Paese maggiormente euroscettico, dicendosi favorevole per il 57% (per la prima volta da anni oltre la metà degli intervistati) alla moneta unica. Il +12% registrato nei consensi eguaglia quello dei cittadini austriaci, ma ci lascia nelle ultime posizione dei 19 Paesi dell’Eurozona, davanti solamente alle piccole repubbliche di Cipro e Lituania.Viene automatico pensare allora che i favorevoli all’appartenenza all’euro siano anche favorevoli all’Unione Europea. Dei 27 stati attualmente nell’Unione, solo 19 fanno parte dell’eurozona, con Bulgaria, Rep. Ceca, Danimarca, Croazia, Ungheria, Romania e Svezia che adottano le loro monete, seppur parte del mercato unico.Più manovre economiche in eurozonaA sottolineare un clima di insoddisfazione per la situazione economica attuale in Italia, gli italiani restano saldamente in testa alla classifica come i cittadini europei a favore di un maggior coordinamento delle politiche economiche dell’eurozona. Il 79% degli intervistati si dichiara infatti a favore di una crescita dell’intervento dell’UE.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 184Russia, Putin si prepara all'economia di guerra
Biden, il cane del presidente è troppo aggressivo: allontanato dalla Casa Bianca
Israele contro Greta Thunberg: "Sostiene il terrorismo"Terremoto in Marocco, aiuti da quattro Paesi: ecco perché
Israele, sale la conta dei morti: coinvolti anche 140 bambiniBiden, elezioni USA 2024: "Mi candido perché Trump minaccia democrazia"
Morta a 14 anni dopo una challenge su TikTok: allarme per il chromingMessico, crolla il tetto di una chiesa: 10 morti e 60 feriti
Terremoto in Marocco, il video del bambino è virale: "Sono morti tutti, sono solo"Sparatorie a Rotterdam, arrestato un uomo: ci sono vittime e feritiElon Musk è con Meloni sull’immigrazione, l’attacco alla GermaniaMorto Martin Goetz: aveva 93 anni
La NATO è al fianco di Kiev: risorse sufficienti per difendere l'Ucraina
Guerra in Ucraina, Macron rassicura Zelensky
USA, penumatico sfonda parabrezza di un'auto e la fa finire fuori strada: morta una donnaUcraina, arriva dall’Ue il maggiore sostegno economicoUcraina, Lavrov sui negoziati: "Restiamo sulle nostre posizioni"Marocco, scossa di terremoto di magnitudo 6.8: almeno 2012 morti e oltre 2059 feriti
Portogallo, morto il cane più vecchio del mondo: l’addio a BobiAmazzonia, frana inghiotte villaggio Aruma: ci sono dei mortiTroppo giovane per l'Università italiana: come ha fatto lo studente prodigio ad iscriversi in GermaniaRubano il furgone dei genitori e uccidono un uomo: arrestati 22enni