Notizie di Politica italiana - Pag. 340Stato di emergenza, ipotesi proroga al 31 dicembre: la decisione in Consiglio dei MinistriBerlusconi scandali giudiziari: tutti gli scandali giudiziari nei quali è stato coinvolto l'ex presidente del consiglio Silvio Berlusconi

Covid, D'Incà: "Sotto soglia 100 morti al giorno, non succedeva da ottobre"Italia rovente ormai da settimane,investimenti anche in questi primi giorni di agosto. Ma in questo inizio di settimana il caldo sembra rallentare la presa sull'Italia: per tre giorni infatti non sono previste città da bollino rosso, il livello di rischio 3 (quello massimo) per le ondate di calore, almeno stando all'ultimo bollettino del ministero della Salute. Le città da bollino giallo e arancioneSui 27 capoluoghi monitorati, oggi lunedì 5 agosto dominano i bollini gialli (allerta 1) o addirittura verdi (rischio zero). Domani 6 agosto e mercoledì 7 agosto rispunterà però qualche bollino arancione, livello di rischio 2. Domani riguarderà 4 città (Bolzano, Brescia, Firenze e Perugia) e mercoledì 6: Brescia, Campobasso, Frosinone, Latina, Perugia e Roma. Oggi e domani la Capitale è in giallo. I temporali di caloreLa nuova avanzata dell'alta pressione di matrice sub-tropicale ha gli effetti maggiori sulle temperature: vista l'origine delle masse d'aria provenienti dall'interno del deserto del Sahara, oltre al tanto sole, «ci si aspetta una nuova impennata dei valori termici». Ma, soprattutto nella prima parte di questa settimana «attenzione alta per i temibili temporali di calore. Per la tantissima energia potenziale in gioco, aumenta il rischio di eventi meteo estremi come grandinate e forti venti, che colpiscono aree ristrette ogni qual volta l'aria fresca riesce a bucare lo scudo anticiclonico», afferma Antonio Sanò, fondatore del sito ilMeteo.it. Sanò parla di una «nuova fase meteo anomala con punte massime attese fin verso i 37-38°C (e localmente anche superiori) specie da martedì 6 in avanti». Favorite per questo clima rovente saranno le pianure del Nord, i settori tirrenici di Toscana e Lazio e le due Isole Maggiori, nonché la Puglia. Invece per i temporali più a rischio le aree alpine e le vicine pianure nonché le zone interne del Centro e del Sud. Ultimo aggiornamento: Lunedì 5 Agosto 2024, 18:33 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Vaccino contro il Covid-19, Fontana: “Lombardi vaccinati entro giugno se arrivano le dosi”Covid, Sileri: "A giugno come la Gran Bretagna ma dobbiamo resistere ancora due o tre settimane"
Feltri rifiuta la candidatura a sindaco di Milano: “Stipendio basso. Sono lusingato ma non sarei capace"
Il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia: "Credo che il coprifuoco abbia i giorni contati"Letta incontra Draghi: "Insoddisfazione per il metodo Salvini, rispetto per impegno comune"
Green pass europeo: cos'è, la durata, come funziona e come averloConte leader del M5S, Di Battista: “Se sostiene Draghi io non ci sto”
Covid, Speranza: "Questo è il momento di programmare il futuro"Il ministro Mariastella Gelmini: “Presto le date per wedding e sport”
Silvio Berlusconi sogna il Quirinale: “Mi do il 10-15% di possibilità”Stop mascherine all'aperto: Speranza chiede un parere agli esperti del CtsSileri: "Stop a certificati e richieste di tamponi con il 50% vaccinati"Giuseppe Conte: "Draghi? Difficile gestire una maggioranza larga"
Ddl Zan, Ostellari: "Dire fr***o o Gay non è offensivo"
Nunzia De Girolamo, furto in casa a Benevento: rubati contanti, gioielli e due pistole
Ddl Zan, Salvini: "Entro domani arriverà la proposta della Lega"Coprifuoco alle 23 o a mezzanotte: quando potrebbe entrare in vigoreGreen pass esteso e nuovi parametri: ipotesi cabina di regia dopo il monitoraggioIl Ministro Speranza su vaccino AstraZeneca agli under 60: " il Cts valuterà questa situazione"
Obbligo di mascherina all'aperto, addio dal 5 luglio: l'ipotesi del governoAndrea Farinet, chi è il possibile candidato sindaco di Milano per il centrodestraDdl Zan, la Garante dell’Infanzia della Regione Umbria: “Legittima rapporti con animali e cose”Ritorno in zona gialla e variante Delta: per il governo non c'è il rischio di nuove restrizioni