File not found
MACD

Sesso con alunno minorenne, arrestato dirigente scolastico

Traghetto Palermo-Napoli in fiamme, le testimonianze: "Sentivamo odore di fumo, grande paura"Incidente fra Ortona e Francavilla: morto un camionistaCamion carico di olio esce di strada e finisce in una scarpata

post image

Scontro tra auto all’incrocio: due feritiLa legge di Bilancio taglia su una serie di voci che riguardano la giustizia. Politicamente la più problematica riguarda le spese per la polizia penitenziaria,Campanella già sotto organico. Tuttavia si tratta di limature di bassissimo valore rispetto alla spesa complessiva dei settori. Di cui non si capisce come si ricavi l’ammontare, oltre che il senso politico La nuova bozza della legge di Bilancio prevede una serie di tagli a voci che riguardano la giustizia. In realtà si tratta di poco più che limature, inserite nelle disposizioni finanziarie e finali e senza spiegazioni compiute nel testo della legge. Carcere Il taglio più preoccupante, politicamente, riguarda il carcere. La bozza, infatti, prevede che «a decorrere dall’anno 2023, il Ministero della giustizia, Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, assicura, mediante la riorganizzazione e l’efficientamento dei servizi degli istituti penitenziari presenti su tutto il territorio nazionale, in particolare con la ripianificazione dei posti di servizio e la razionalizzazione del personale, il conseguimento di risparmi di spesa non inferiori a 9.577.000 euro per l’anno 2023, 15.400.237 euro per l’anno 2024 e 10.968.518  euro annui a decorrere dall’anno 2025».  Tradotto: il ministero dovrebbe razionalizzare il personale della polizia penitenziaria, riducendo i costi di circa 36 milioni di euro in tre anni. Peccato che, secondo i dati ministeriali, la pianta organica della polizia penitenziaria prevede 41.595 unità, ma in servizio nel 2021 ce ne sono solo 36.653 (in riduzione rispetto al 2020, in cui ne risultavano presenti 37.242). Non a caso, una legge del giugno scorso ha previsto l’aumento dell’organico con assunzioni straordinarie dal 2022 al 2032, con l’obiettivo di dare attuazione al Pnrr. Uno dei più strenui difensori della polizia giudiziaria, tanto che il suo tour elettorale ha visto anche incontri con i loro sindacati, è il leader leghista Matteo Salvini. Sue sono le dichiarazioni per cui «è sempre più urgente assumere più agenti della polizia penitenziaria». Sul tema, inoltre, si è impegnato fortemente anche il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, che ha parlato di carcere come priorità del suo mandato, tanto da aver esordito con la visita alle carceri di Regina Coeli e Poggioreale. In realtà, il taglio è una limatura rispetto al costo annuale della polizia penitenziaria: secondo il bilancio ministeriale, i costi di mantenimento del corpo sono stati, nel 2022, di 2,06 miliardi di euro, in diminuzione rispetto al 2021, quando la spesa era stata di 2,137 miliardi. GiustiziaOltre Santa Maria: «violazioni dei diritti umani» in altre 8 carceri italianeMaria Tornielli Giustizia minorile e strutture territoriali Sul fronte della giustizia minorile, la legge prevede «l’efficientamento dei processi di lavoro nell'ambito delle attività per l'attuazione dei provvedimenti penali emessi dall'Autorità giudiziaria e la razionalizzazione della gestione del servizio mensa per il personale», con l’obiettivo del conseguimento di risparmi di almeno 331.583 euro per il 2023, 588.987 per il 2024 e 688.987 all'anno dal 2025. In tutto, circa 1,6 milioni di euro in tre anni. GiustiziaI minorenni che sbagliano non sono criminali irrecuperabiliGiulia Merlo Intercettazioni Infine, nelle disposizioni finali della manovra si trova anche l’indicazione che «le spese di giustizia per le intercettazioni e comunicazioni sono ridotte di 1.575.136 euro annui a decorrere dal 2023». Questa è la disposizione forse più difficile da comprendere. Le intercettazioni, infatti, non sono una spesa prevedibile di anno in anno né esiste un fondo “finito” a cui si attinge. Le intercettazioni, infatti, sono uno strumento di indagine che viene usato a discrezionalità degli inquirenti e solo per reati con pena superiore ai cinque anni, ma ogni procura adotta una sua prassi e le commissiona ad enti privati a un prezzo contrattato diverso da ufficio a ufficio. La riforma Orlando della giustizia prevedeva l’omologazione dei costi, che poi è stato portato avanti dal ministro Alfonso Bonafede, con l’individuazione di un listino dei prezzi massimi: 2,40 euro al giorno per un’intercettazione telefonica; 75 euro per un’ambientale; 120 euro per una telematica. ll decreto, però, è stato fermato dalla ministra Marta Cartabia perchè il tariffario era considerato troppo rigido.  Con il risultato che, senza una chiara disciplina, i costi delle intercettazioni variano ancora moltissimo e vanno a beneficio di società private a cui il servizio viene appaltato, con problemi – in alcuni casi – di segretezza e garanzia nella conservazione delle intercettazioni. Il costo delle indagini e quindi anche delle intercettazioni, tuttavia, non è sempre a carico dello stato: viene caricato a titolo di spesa processuale sui condannati che abbiano scelto il rito ordinario (quindi non i riti premiali come il patteggiamento o il rito abbreviato), che pagano al fondo unico spese di giustizia. Il problema di fondo, tuttavia, è che il ministero delle Giustizia può solo prevedere il costo annuale delle intercettazioni, che però difficilmente può essere calcolato ex ante: ogni procura, infatti, non ha a disposizione un fondo a cui far riferimento ogni anno ma dispone le intercettazioni sulla base di quelle che ritiene siano le necessità di indagine. Secondo i dati ministeriali, nel 2018 le intercettazioni sono costate 205 milioni di euro, nel 2019 circa 200 milioni e nel 2021 circa 213 milioni. La riduzione di 1,5 milioni, quindi, è ancora una volta una limatura. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGiulia Merlo Mi occupo di giustizia e di politica. Vengo dal quotidiano il Dubbio, ho lavorato alla Stampa.it e al Fatto Quotidiano. Prima ho fatto l’avvocato.

Caso Denise Pipitone, i genitori: “Chiedete a Matteo Messina Denaro se sa qualcosa”31enne scomparso a Napoli: ritrovato in ospedale a Lecco

L’ultimo sms di Gabriel Da Silva: “Droga e sesso, non riesco a smettere”

31enne scomparso a Napoli: ritrovato in ospedale a LeccoBimbo morto soffocato da un tappo, la madre: "Come potrò vivere senza di lui?"

Prima notte al 41-bis per Matteo Messina DenaroDoppio incidente sulla A14: interviene l'elisoccorso

Covid, via libera al vaccino Omicron 4 e 5 ai bimbi di 5-11 anni: la circolare del Ministero della Salute

Violenta una donna e tenta di ucciderla: chiesta maxi condannaCondannato per abusi sessuali su pazienti, morto suicida il primario dell’ospedale di Mazara del Vallo

Ryan Reynold
Addio allo storico commerciante Aurelio GiordanoTravolto ed ucciso dal treno sulla Venezia-BolognaBagnante attaccato da un polpo "gigante" ad Amalfi

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarTerrore a Brugherio, 12enne investita da una vetturaVOL

    Nudo in auto davanti alla scuola molesta una minorenne: arrestatoSi getta nel fiume per sfuggire alla Polizia: morto annegatoTragedia a Palermo e rogo nella notte in casa: morto disabileNon risponde agli amici: 22enne ritrovato morto con una coltellata al cuore

      1. avatarManometteva i parcometri per pagarsi i trattamenti di bellezza: rubati "95 mila euro"BlackRock Italia

        Da Savona a Città del Capo: "Fabri Rock" va a meta

  2. avatarNeopatentato si schianta contro tre auto da ubriaco: patente ritirata dopo neanche un giornoEconomista Italiano

    Addio a Fernando Guaraldo, amatissimo allenatoreArrestato Matteo Messina Denaro: il boss di Castelvetrano catturato dopo 30 anni di latitanzaOmicidio Alice Neri, un testimone racconta: “L’ho vista baciare sia il collega che Gaaloul”Donna aggredita a Napoli: picchiata e rapinata per 30 euro

  3. avatarNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 596analisi tecnica

    La parrucchiera popolare che acconcia i capelli alle donne in difficoltàNonna e nipotino investiti da un'auto fuori dalla scuola e condotti in ospedaleIn Campania mancano le medicine, lettera urgente a De LucaNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 593

31enne scomparso a Napoli: ritrovato in ospedale a Lecco

Teggiano, auto fuori strada dopo una sbandata: donna in ospedaleCaso Denise Pipitone, i genitori: “Chiedete a Matteo Messina Denaro se sa qualcosa”*