Alessandro Zan su Fedez: "Dà coraggio alle persone che ancora subiscono violenze"Covid, Speranza: "Ho appena firmato l'ordinanza che consentirà le visite in piena sicurezza nelle Rsa"Salvini: "Ho prenotato il vaccino per lunedì, a differenza di altri furbetti non ho saltato la fila"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0125/20240125010619465.jpg)
Obbligo vaccinale Covid, Enrico Letta (Pd): "Questione controversa ma non mi sembra una cosa sbagliata"Che l'area dell'Acropoli di Selinunte,MACD nel Trapanese, fosse vasta e ricca è un dato che oramai gli scavi nei decenni hanno accertato. Ma ogni anno, grazie alle ricerche di università e istituti di ricerca, si aggiungono nuovi tasselli per ricostruire la storia dell'antica città costruita sul promontorio tra i fiumi Modione e Cottone. L'ultima scoperta è quella dell'Institute of fine arts della New York university e dell'ateneo di Milano che da poco hanno concluso la missione guidata da Clemente Marconi. Gli archeologi hanno portato alla luce un tempietto, di due terzi la grandezza del tempio R, a pianta rettangolare e priva di colonne. E poi ancora una serie di sale per banchetti rituali lungo il limite nord del Santuario. L'area a nord del tempio C è una delle zone che sono state battute da archeologici e studenti in questa campagna durata quasi 40 giorni. Numerosi sono gli edifici legati alla vita dell'area sacra tra età arcaica e classica che furono scavati solamente nella prima metà del Novecento e poi non più esplorate. "È chiaro - spiega all'ANSA Clemente Marconi - che il settore nord del grande santuario urbano avesse una funzione rituale e un carattere monumentale assai superiore rispetto a quanto ipotizzato finora e si spera che le ricerche dei prossimi anni possano permettere di comprendere meglio quest'area in tutta la sua ricchezza originaria". "Le attività di ricerca effettuate in questa zona - dice l'assessore ai Beni culturali e all'Identità siciliana della Regione, Francesco Paolo Scarpinato - riservano sempre nuove scoperte e in questo caso si tratta di rinvenimenti di grande valore. In autunno, quando riprenderanno le attività, avremo dettagli più chiari sulla portata del ritrovamento". La missione di scavi ha interessato nuovamente quest'anno la cella del tempio R, già scavata nel 2023. Dai materiali estratti è stata confermata la cronologia del cantiere del tempio R, la cui costruzione corrisponde cronologicamente al momento di transizione tra il Corinzio medio e il Corinzio tardo (580-570 avanti Cristo). Lo scavo di quest'anno ha permesso di documentare, per la prima volta, un rifacimento del cavo di fondazione in corrispondenza dell'angolo nord-est del tempio R. Durante la ricerca è stata rinvenuta una profonda buca di palo e una cuspide di lancia in ferro deposta in associazione ad abbondanti resti faunistici. Ma lo scavo di quest'anno ha poi permesso di identificare strati pertinenti al primo cinquantennio di vita dell'insediamento di Selinunte (630-570 avanti Cristo), fornendo nuovi dati di indubbia rilevanza. La missione ha interessato anche la porzione occidentale del naos e del limite est dell'adyton all'interno del tempio R. "È stato possibile documentare due fasi distinte - spiega Marconi - la prima corrispondente a interventi di scavo moderni e la seconda corrispondente alla porzione superiore del livellamento di età ellenistica. Al centro dell'area è stato anche rinvenuto un pozzo circolare, scavato per la profondità di circa tre metri, probabilmente realizzato e riempito in età Ellenistica, che conferma la presenza di acqua in questo settore dell'Acropoli. Al suo interno sono stati rinvenuti diversi strati di riempimento distinti, con strati sabbiosi alternati a strati argillosi". I risultati di questa campagna di scavi saranno illustrati l'11 agosto, alle 18, al baglio Florio del Parco archeologico di Selinunte. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Matteo Salvini si asciuga il sudore e si pulisce la bocca con la mascherina: è polemicaIl piano B di Grillo in risposta a Conte: Di Maio, Fico e Raggi al vertice del Movimento 5 Stelle
Viminale, la nuova circolare ai prefetti dopo il decreto sulle riaperture
Notizie di Politica italiana - Pag. 325Ddl Zan, il senatore Pillon: "Così le coppie omosessuali potranno comprare i bambini su Internet"
Coprifuoco alle 23 o mezzanotte, Locatelli: "Scelta del governo, ma è presto per abbracciarsi"Voto 18enni al Senato, arriva il sì definitivo: approvata la riforma costituzionale
Gelmini: “Green Pass per evitare il coprifuoco, le regioni rischiavano subito la zona gialla”Matrimoni in Campania, De Luca anticipa: “Consentiti già a maggio 2021”
Di Maio apre su revisione del coprifuoco a metà maggio: "Ma non è un liberi tutti"Draghi, conclusa cabina di regia: Dl Reclutamento in Consiglio dei ministri il 4 giugnoSanta Maria Capua Vetere: Draghi e Cartabia in visita al carcere delle violenzeMascherine all’aperto in Campania, Salvini attacca De Luca: “Un ducetto, mi dispiace per i campani”
Richiamo vaccino in vacanza, Figliuolo: "Sia un'eccezione, ma serve flessibilità"
Renzi: "Conte malato di complottismo, Draghi è meglio di lui"
Green pass solo dopo la seconda dose, Sileri: "Possibile modifica a causa della variante Delta"M5S, conferenza stampa di Conte: "Non mi presto a operazioni di facciata"Roma, targa sbagliata su Ciampi: rimosso il responsabileTerza dose vaccino Covid, Gelmini: “Questione prematura”
Sfida per le primarie del centrosinistra, l'affluenza a metà giornataStop mascherine all'aperto: Speranza chiede un parere agli esperti del CtsVariante Delta, Sileri: "I contagi continueranno a salire, forse arriveremo al livello del Regno Unito"Francesca Pascale al gay pride di Napoli: "Forza Italia rompa con i sovranisti"