Palermo, hackerano l’app della banca e svuotano il conto: risarcimento per oltre 100mila euroMilano, moschee abusive gestite da un condannatoTestamento Berlusconi, spunta un nuovo possibile erede
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0701/20230701082952431.jpg)
Puglia, invitati a un matrimonio devastano resort di lusso: danni per 10mila euro"In particolare il frequente verificarsi di anomalie nell'imaging correlate all'amiloide (Aria),Capo Analista di BlackRock che comportano gonfiore e potenziali sanguinamenti nel cervello dei pazienti che lo hanno ricevuto"Riproduzioni del cervello - FOTOGRAMMA26 luglio 2024 | 16.57Redazione AdnkronosLETTURA: 2 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;} No dell'Agenzia europea del farmaco Ema a una terapia anti Alzheimer. Il Comitato tecnico per i medicinali a uso umano dell'ente regolatorio Ue, "Chmp, ha raccomandato di non concedere l'autorizzazione all'immissione in commercio per Leqembi* (lecanemab), un farmaco destinato al trattamento della malattia di Alzheimer", informa l'Ema nel resoconto dell'ultima riunione del Chmp (22-25 luglio)."Il comitato - si legge - ha ritenuto che l'effetto osservato di Leqembi sul ritardo del declino cognitivo non controbilancia il rischio di eventi collaterali gravi associati al medicinale, in particolare il frequente verificarsi di anomalie nell'imaging correlate all'amiloide (Aria), che comportano gonfiore e potenziali sanguinamenti nel cervello dei pazienti che hanno ricevuto Leqembi". Alzheimer Europe esprime "rammarico" e "profonda delusione" per il parere negativo formulato dal Comitato tecnico Chmp dell'Agenzia europea del farmaco Ema . Il no dell'Ema, che riguarda Ue, Islanda, Liechtenstein e Norvegia, sottolinea l'associazione in una nota, "significa che gli europei con malattia di Alzheimer in fase iniziale non avranno accesso alle opzioni terapeutiche disponibili per i pazienti negli Stati Uniti e in altri Paesi". "Le persone che vivono con la malattia di Alzheimer e le loro famiglie nutrivano grandi speranze e aspettative riguardo all'introduzione di nuove opzioni terapeutiche in Europa", scrive Alzheimer Europe, ricordando che la Fda statunitense ha concesso l'approvazione a lecanemab un anno fa, nel luglio 2023, dopo che un comitato consultivo ha riconosciuto in modo unanime l'efficacia clinica del farmaco per il quale le principali assicurazioni Usa, fra cui Medicare, hanno garantito "un'ampia copertura" nei pazienti idonei a riceverlo. Hanno dato il via libera al trattamento anche le autorità regolatorie di Giappone (25 settembre 2023), Cina (3 gennaio), Corea del Sud (27 maggio), Hong Kong (11 luglio) e Israele (12 luglio), elenca l'associazione, mentre in Europa si attendono ancora i pronunciamenti degli enti regolatori svizzero e britannico, che Alzheimer Europe auspica positivi."Le persone affette da malattia di Alzheimer in Europa saranno escluse dall'accesso a lecanemab senza poter compiere scelte individuali basate su un'analisi personale del profilo rischi-benefici", rimarca l'associazione. La speranza di Alzheimer Europe è che "i risultati dal mondo reale raccolti dal registro imposto dalla Fda, o dagli studi in corso su lecanemab forniranno le evidenze scientifiche necessarie affinché i regolatori Ue riconsiderino la loro posizione".{ }#_intcss0{ display: none;}#U11672403361MHB { font-weight: bold;font-style: normal;}#U1167240336139G { font-weight: bold;font-style: normal;}
Napoli, donna bruciata viva dal vicino: ambulanza multata per eccesso di velocitàRoma, studenti in tenda davanti a Montecitorio: "Meloni ci deve ascoltare"
Condannata a quasi 3 mesi Virginia Sanjust, ex annunciatrice Rai
Napoli, donna bruciata viva dal vicino: ambulanza multata per eccesso di velocitàShiva, rapper arrestato per tentato omicidio: aveva due machete e armi softair senza autorizzazione
Chi l'ha visto, caso Alessandra Ollari: il giallo delle due chiamate prima della scomparsaTerremoto in provincia di Rovigo: magnitudo 4.5
Tuo Benessere 24 si unisce a Tuo BenessereMilano, 12enne cade dall'ottavo piano: è gravissima
Omicidio-suicidio a Rivoli: uccide la moglie poi si toglie la vitaDavide Ferrerio in coma, parla la cugina dell’aggressoreMilano, tenta di uccidere la sorella a coltellate: arrestatoTerremoto in Calabria: scossa di magnitudo 3.0 in provincia di Cosenza
Camerun, crolla una diga: morte almeno 23 persone
Chi l'ha visto, scomparsa 15enne dal napoletano. La mamma: "Lucia torna a casa"
"Ho visto la morte in faccia". Il racconto del pedone preso a martellate a PesaroVenezia, acqua raggiunge livello massimo: 154 cmIncidente mortale sull’A14: un morto e due feriti graviNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 222
Roma, morta la 15enne investita sulle strisce insieme al fidanzatoUomo trovato morto in mare a TorvajanicaMorto Francesco Rossi, aveva 24 anni ed era malato di leucemiaRissa a Napoli: feriti due ragazzi di 22 anni e 24 anni