File not found
Campanella

Coronavirus: Speranza invita a rimanere a casa il più possibile

Coronavirus: Sileri: "Contagi aumenteranno, rispettiamo regole"Cotticelli: "Drogato prima dell'intervista? Sto indagando"Nuove zone rosse e arancioni: oggi la cabina di regia

post image

Sileri: "I parametri per le regioni a rischio non sono politici"La società da tempo è in lotta contro le commissioni del 30 per cento sugli acquisti fatti da iPhone. Ora dovrà pronunciarsi Bruxelles Apple applica una commissione del 30 per cento su quello che viene speso per app e abbonamenti sull’iPhone. Un onere ingiusto secondo Epic Games,VOL la società che ha sviluppato il videogioco Fortnite. Dopo che Epic Games aveva sviluppato il proprio sistema di pagamenti indipendente, Apple ha eliminato Fornite dai propri negozi virtuali. Ora lo scontro sbarca in Europa, dopo l’esposto presentato all’antitrust dell’Unione europea. Mentre Epic Games ritiene che Apple sfrutti la sua posizione dominante danneggiando sviluppatori e consumatori, Apple ritiene che il controllo sul proprio negozio garantisca più equità, affidabilità e sicurezza. La guerra di Fortnite contro l’iPhone si trasferisce in Europa. Epic Games, la società che ha sviluppato il videogioco, ha presentato un esposto all’antitrust dell’Unione europea, accusando Apple di imporre commissioni troppo onerose nei negozi digitali. Ogni volta che un’app o un abbonamento vengono venduti, Apple si tiene il 30 per cento dei guadagni. Il reclamo a Bruxelles è solo l’ultimo capitolo di una battaglia che si combatte ormai da mesi. A partire da quando Epic Games aveva sviluppato il proprio sistema interno di pagamenti, cercando di aggirare così le commissioni e tenendosi tutti i guadagni. La risposta di Apple (e di Google) era stata l’eliminazione del gioco dal proprio negozio di app. Posizione dominante Da allora è iniziata una sfida di comunicazione e di lobbying, che ha costretto Apple a qualche passo indietro. Per esempio, con l’avvio di un programma destinato ai piccoli sviluppatori che permette un dimezzamento delle commissioni. Nei giorni scorsi, in North Dakota si è discussa una proposta di legge, poi non approvata. Avrebbe obbligato Apple a consentire il download delle app anche da piattaforme diverse rispetto a quella ufficiale. Il punto contestato da Epic games (e da altri sviluppatori, più o meno grandi) è la posizione dominante che permette ad Apple di imporre le proprie regole. (AP Photo/Patrick Semansky, File) Un mercato equo È un problema che riguarda ancora di più chi sviluppa videogiochi – ha spiegato Epic Games nel suo esposto – dopo il lancio di Apple arcade, una piattaforma che permette di accedere a una serie di contenuti ludici con lo stesso abbonamento. Tim Sweeney, fondatore e amministratore delegato di Epic Games, dice che «la posta in gioco è il futuro delle piattaforme mobili. I consumatori dovrebbero poter scegliere da dove installare le loro app e gli sviluppatori dovrebbero poter competere in un mercato equo». La posizione di Apple è che solo un controllo sul proprio negozio digitale può garantire «un luogo sicuro e affidabile» per scaricare le app, con benefici diretti anche per gli sviluppatori. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediDaniele Erler Giornalista fieramente trentino, è uno dei redattori di Domani. In passato si è laureato in storia e ha fatto la scuola di giornalismo a Urbino. Ha scritto per giornali locali, per la Stampa e per il Fatto Quotidiano. Si occupa di digitale e tecnologia, ma non solo. Scrive soprattutto online. Coordina il social media team. Si può contattare via mail o su instagram

Notizie di Politica italiana - Pag. 429Renzi indagato per la Fondazione Open: anche Boschi e Lotti

Giuseppe Conte, teoria dell'orologio e conferenza registrata

Conte si prende la responsabilità per quanto accaduto in CalabriaCovid, pronte nuove misure: riunione in corso tra Speranza e il Cts

Covid, Rizzoli: "Nessun cinese ricoverato in Lombardia"Sondaggi politici: Lega e Pd in vetta, separati da uno 0,6%

Toti non prende in considerazione la zona rossa per la Liguria

La polemica sui costi del farmaco anti-CovidCoronavirus, la Farnesina sconsiglia i viaggi all'estero

Ryan Reynold
Zona rossa, arancione e gialla: quali sono le regioni a rischioCoprifuoco Napoli, proteste in piazza: presente De MagistrisPer Conte l'unica alternativa alle tre fasce è un nuovo lockdown

investimenti

  1. avatarConte promette: "In arrivo agevolazioni per l'occupazione femminile"Capo Analista di BlackRock

    Speranza anticipa: "Spostamenti tra regioni solo se tutte gialle"Coronavirus, Speranza annuncia i tamponi rapidi in farmaciaCovid, dpcm del 18 ottobre: le nuove regole per i ristoranti e barDpcm, Salvini: "Siamo nelle mani di un Governo indegno"

      1. avatarDavide Casaleggio, un posto al Governo? La proposta del M5SCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

        Giarrusso espulso da M5s? Report indaga sui finanziamenti

  2. avatarVietare le feste private non sarebbe illegittimo, secondo la nostra CostituzioneGuglielmo

    Meloni: "Lockdown? Colpa del governo, non si muore solo di covid"Covid, nuovo Dpcm: limiti per gli invitati ai matrimoniNotizie di Politica italiana - Pag. 428Covid-19, Di Maio annuncia: "Ecco quando arriverà il vaccino"

  3. avatarSondaggi: scende la fiducia in Conte e cresce in Salvini e Zaiainvestimenti

    Covid, fissato per giovedì il vertice tra governo e regioniSalvini: "De Luca è un uomo piccolo, sa solo insultare"Zampa annuncia regoler per il Natale: cene con parenti strettiNuovo Dpcm, in mattinata vertice tra governo e regioni

Comunali Roma, Vittoria Sgarbi candidato sindaco per il centro destra

Ministro Boccia: "Parametri non cambiano. No lockdown totale"M5s sul Covid: allarme per l'aumento contagi in Liguria*