Covid, il capo laboratorio di Wuhan: "Il virus continuerà a mutare"Assalto a Capitol Hill: il numero di poliziotti morti suicidi sale a quattroKeira Bell, trans pentita fa causa all'azienda: "Avevo 16 anni, ero troppo piccola per decidere"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1007/20221007092439569.jpg)
Bocciata all'esame, si suicida a 21 anni: l'Università scopre un errore di calcolo nel votoIndagine di Greenpeace Italia in Lombardia: “Acqua contaminata da Pfas. Eme...Indagine di Greenpeace Italia in Lombardia: “Acqua contaminata da Pfas. Emergenza fuori controllo”Greenpeace Italia ha condotto un’indagine che ha portato alla scoperta di acqua potabile contaminata da Pfas in Lombardia: i dettagli. di Ilaria Minucci Pubblicato il 18 Maggio 2023 | Aggiornato il 19 Maggio 2023 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataambientelombardia#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}È sintomo di un’emergenza sanitaria e ambientale “fuori controllo” quanto svelato dall’indagine condotta da Greenpeace Italia in Lombardia che ha portato alla scoperta di acqua destinata a uso umano contaminata da Pfas. L’associazione ha chiesto alla Regione di intervenire e risolvere il problema dell’inquinamento.Indagine di Greenpeace Italia in Lombardia: “Acqua contaminata da Pfas. Emergenza fuori controllo”Composti poli e perfluoroalchilici (Pfas) sono stati trovati nelle acque della Regione Lombardia destinate al consumo umano. Si tratta di sostanze chimiche artificiali, altamente persistenti che vengono spesso associate a numerosi problemi per salute, incluse alcune forme tumorali. A riferirlo è stata Greenpeace Italia che ha lanciato l’allarme dopo aver visionato i risultati di un’indagine condotta dall’unità investigativa dell’associazione con numerose richieste di accesso agli atti (Foia) rivolte alle Ats e agli enti gestori delle acque potabili lombarde attive sul territorio.A seguito dell’inchiesta, Greenpeace Italia ha spiegato che, dei circa 4.000 campioni esaminati dagli enti preposti in un arco temporale compreso tra il 2018 e il 2022, circa il 19% del totale – ossia 738 campioni – è risultato positivo alla presenza di Pfas. L’inquinamento delle acque, tuttavia, rischia di essere sottostimato in quanto le analisi svolte sono parziali e non capillari.“L’indagine condotta in Lombardia svela l’esistenza di un’emergenza ambientale e sanitaria fuori controllo che le autorità locali e nazionali continuano a sottostimare, nonostante sia chiaro che la contaminazione da Pfas coinvolga migliaia di persone, spesso esposte al rischio in modo inconsapevole”, ha detto Giuseppe Ungherese, responsabile della campagna inquinamento di Greenpeace Italia. E ha aggiunto: “Chiediamo al governo, al Parlamento e ai ministeri competenti di assumersi le proprie responsabilità approvando in tempi brevi una legge che vieti l’uso e la produzione di tutti i Pfas, insieme all’adozione di adeguati provvedimenti di bonifica e all’individuazione di tutti i responsabili dell’inquinamento”.LEGGI ANCHE: Puglia, vedono arrivare la polizia e buttano la droga dalla finestra: scattano le manetteI dati nelle province e nei comuni lombardiSe si guarda ai dati provinciali scaturiti al termine dell’indagine, la percentuale di campioni contaminati più alta è stata individuata a Lodi (84,8%). Seguono le province di Bergamo (60,6%) e di Como (41,2%). La provincia di Milano, invece, si è posizionata al centro della classifica con un quinto delle analisi risultate positive. In termini assoluti, tuttavia, è nella provincia di Milano – dove sono state condotto il maggior numero di verifiche – che sono stati scoperti il maggior numero di campioni positivi al Pfas (201). Subito dopo, si trovano le province di Brescia (149) e di Bergamo (129). Importanti criticità sono state individuate anche nei comuni di Crema (Cr), Crespiatica (Lo), Pontirolo Nuovo (Bg), Rescaldina (Mi) e nella zona di Cantù-Mariano Comense (Co).Nella città di Milano, come illustrato da Greenpeace Italia, sono risultati contaminati un campione su tre. A breve, l’organizzazione distribuirà un approfondimento sulla situazione del capoluogo lombardo, accompagnato da una mappatura delle aree più inquinate e le concentrazioni di Pfas rilevate per quartiere.In considerazione dei dati raccolti, Greenpeace Italia ha chiesto alla Regione Lombardia di intervenire e risolvere il problema dell’inquinamento all’origine, provvedendo alla riconversione delle prodizioni industriali che ancora usano sostante nocive e pericolose per l’uomo. L’associazione ambientalista, inoltre, considera indispensabile l’attuazione di un piano di monitoraggio regionale sulla presenza di Pfas nelle acque potabili in modo tale tenere aggiornata la collettività e garantire ai cittadini di disporre di acqua pulita e non contaminata.LEGGI ANCHE: Maltempo in Emilia-Romagna, il bilancio delle vittime sale a 13: trovati altri cinque corpi nel RavennateArticoli correlatiinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in FranciainCronacaUfo avvistato a Ibiza: un video su TikTok mostra l'oggetto volante non identificato
Guardia di sicurezza uccide a coltellate 9 gatti: condannata a 5 anni di galeraNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 671
L'alpinista scozzese Rick Allen è morto scalando il K2
Vacanze all’estero, la scelta di 1,5 milioni di italiani: i numeri sono in netto caloCovid, quasi 52mila contagi in 24 ore nel Regno Unito. La Spagna si tinge di rosso
Salva l’amico da un coccodrillo ma viene ferito anche luiMadre partorisce tre gemelli identici: succede una volta ogni 200 milioni di gravidanze
Terremoto al largo di Panama: scossa di magnitudo 6.1Incubo Variante Beta in Francia: i motivi
Regno Unito, 18enne morta per invecchiamento precoce: la malattia di “Benjamin Button”Morto Harley Kennedy, era in vita da sole sette settimane: la storiaAfghanistan, Jalalabad contro i talebani: due morti e dieci feritiVirus Marburg: l'Oms conferma il primo caso di contagio in Guinea
Ungheria, l'Ue prepara una lettera di infrazione contro il Paese dopo la legge anti Lgbt
Vaccino Covid, in Israele via libera alla terza dose per gli over 60 dal 1 agosto
L’Onu: “In Libia rapito un funzionario governativo”Esther Bejarano, morta l'ultima donna dell'orchestra di Auschwitz: aveva 96 anniVariante Delta in Cina, contagi in tre province dopo il focolaio all'aeroporto di NanchinoFauci sulla variante Delta: "Stesso livello del virus in vaccinati e non vaccinati"
Variante Delta, Fauci: "La prossima mutazione potrebbe essere più grave, sarebbero guai"Afghanistan, cinque morti nella ressa dell’aeroporto di KabulLondra, 19enne uccide due sorelle in un parco: "Ho fatto un patto col diavolo"Vice sceriffo muore di covid e lascia sola una bimba di sei anni