Chiara Ferragni bacia un uomo che non è Fedez: Fabrizio Corona svela il prezzo di quella fotoZuppi e Baturi hanno incontrato alcune vittime e i loro familiariMacchi, il post da brividi dopo il “furto” della medaglia d'oro alle Olimpiadi: «Scandalo? Sono un ragazzo fortunato e rispetto gli arbitri»

In Franciacorta il legno delle barrique trasformato in nidi dai detenutiEconomia>Luca Parmitano al comando della ISS con la missione BeyondLuca Parmitano al comando della ISS con la missione BeyondLuca Parmitano è il primo italiano a comandare la Stazione Spaziale Internazionale. L'astronauta lo farà durante la missione "Beyond".di Paola Marras Pubblicato il 27 Settembre 2018 alle 15:34 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Presentati oggi nella sede di Frascati dell’Agezia spaziale europea il logo ed il nome della prossima missione della Stazione Spaziale Internazionale. Ad annunciarla l’astronauta Luca Parmitano, il primo della classe astronauti ESA 2009 a volare sulla ISS e che dal 2019 avrà al comando per tre mesi. Luca Parmitano, che oggi compie 42 anni, guiderà infatti la Stazione Spaziale nell’ambito della missione “Beyond”.Il logo ed il nome della missione“Ciò che facciamo in orbita non è per gli astronauti o per il programma della Stazione Spaziale Internazionale, è per tutti. È per la Terra, per l’umanità, ed è l’unica via per noi per conoscere di cosa abbiamo bisogno, in termini di scienza e di tecnologia, per poter andare oltre” precisa infatti l’astronauta italiano, nello spiegare il perché del nome della missione.Come informa l’ESA, il logo invece rappresenta un astronauta che guarda fuori nello Spazio. La Terra e la Stazione Spaziale Internazionale riflettono sulla visiera del casco. In lontananza c’è invece la Luna, in attesa del ritorno dell’uomo, con la navicella spaziale Orion ed i rover di esplorazione. Oltre (beyond, appunto), c’è il Pianeta Rosso, che attualmente è studiato da satelliti come ExoMars e Mars Express, ed un giorno lo sarà anche dall’uomo (o almeno è quello che si spera).Gli esperimenti BeyondE’ la terza volta che un astronauta europeo ricopre il ruolo di comandante nella Stazione Spaziale Internazionale, ma è la prima volta che l’incarico è stato affidato ad un italiano. “Mi vedo come un facilitatore. Il mio obiettivo sarà di mettere tutti nella condizione di lavorare al meglio delle proprie capacità” anticipa Luca Parmitano.Sulla ISS, inoltre, l’astronauta porterà a termine alcuni esperimenti per sviluppare la conoscenza tecnologica ed operativa in grado di permettere all’uomo, insieme ai robot, di esplorare la Luna e Marte dall’orbita e in superficie.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Rischio criminalità, la denuncia di Libera: è nebbia sul PnrrTerra dei fuochi, sì alla maxi confisca. «Utilizzare i milioni per la bonifica»
Nicoletta Locatelli morta in un incidente dopo un malore alla guida, il figlio e il marito lo scoprono con una foto dell'auto sul web
Terremoto Vibo Valentia, scossa 3.5 a Dasà: avvertita fino a Reggio CalabriaMacchi, il post da brividi dopo il “furto” della medaglia d'oro alle Olimpiadi: «Scandalo? Sono un ragazzo fortunato e rispetto gli arbitri»
Dopo la crisi più disuguaglianzeDiletta Leotta, l'amicizia di Elisabetta Canalis: «Mi piace perché non prova invidia»
Quasi un lavoratore su dieci pronto a lasciareCellulare in vacanza, meglio staccare: può creare ansia, stress e insonnia
Salute mentale, aumentano le richieste di aiuto degli under 30Maxi-rissa tra tiktoker a Bacoli, la lite per un posto in barca. «Botte da orbi e urla davanti a bambini e turisti»Il mistero e il silenzio del Sabato Santo in Karl RahnerTerremoto Vibo Valentia, scossa 3.5 a Dasà: avvertita fino a Reggio Calabria
Comunità energetiche: il ministro Pichetto firma il decreto
Castellucci: «Meno beghe interne, più passione per l'annuncio»
Dal letame di cavallo all'allevamento di lombrichiCambia casa il san Giuseppe di Benedetto XVILa grammatica sinodale fa crescere la ChiesaAddio al cardinale Cordes, tra i padri nobili delle Gmg di Giovanni Paolo II
Caldo, i consigli per restare freschi in queste giornate roventi: dal peperoncino al gelato, ecco cosa fare (e cosa non mangiare)Anche il turismo deve essere sostenibileColdplay a Roma, Will Smith felicissimo: l'abbraccio con Chris Martin e quella frase che in molti non capirannoGabriella Pession protagonista di Those about to die, la serie evento tra gare di bighe e gladiatori dell’antica Roma