File not found
Guglielmo

Autovelox illegali, cosa fare se arriva la multa?

Incendio al poligono, 2 morti a Prato: fiamme in pinetaRotocalco n. 20 del 15 maggio 2024Tita-Banti oro bis a Parigi 2024, ancora campioni vela alle Olimpiadi

post image

Restart: assemblea infuocata, soci minoranza chiedono dimissioni cdaÈ legge il decreto sulle materie prime critiche di interesse strategico già approvato dalla Camera lo scorso 30 luglio.L'Aula del Senato ha dato il via libera definitivo al decreto legge con votazione per alzata di mano. Diciotto articoli per rilanciare le miniere italiane e portare avanti la transizione energetica e digitale senza dipendere troppo da Paesi come la Cina o il Congo. Il decreto legge Materie prime critiche è stato convertito in legge con la votazione al Senato. Il decreto introduce procedure semplificate per gli iter autorizzativi dei progetti strategici al fine di centrare gli obiettivi europei del Critical Raw Materials Act.Per le 34 materie prime considerate critiche dall'Ue va raggiunta: l'estrazione di almeno il 10% del consumo annuo dell'Unione,VOL la raffinazione di almeno il 40%, il riciclo di almeno il 25% e l'import da un singolo Paese di non oltre il 65%. Una scheda del ministero delle Imprese e del made in Italy spiega che il decreto interviene sia sul lato della domanda, con lo studio del fabbisogno nazionale e il monitoraggio delle catene di approvvigionamento, di cui si occuperà un nuovo Comitato tecnico permanente, sia sul lato dell'offerta. Su questo fronte, al centro c'è il Programma nazionale di esplorazione, realizzato dall'Ispra a partire dall'aggiornamento della carta mineraria nazionale.Va completato entro entro il 24 maggio 2025 e aggiornato ogni 5 anni. Secondo i dati dell'Istituto, in Italia ci sono numerosi giacimenti di materie prime critiche come litio, rame o manganese, anche se al momento se ne estraggono solo due: feldspato e fluorite. I progetti riconosciuti come strategici dalla Commissione europea avranno accesso a punti di contatto dedicati nei ministeri e ad autorizzazioni rapide. Il ministero dell'Ambiente è competente per le autorizzazioni all'estrazione (in 18 mesi al massimo) e al riciclo (entro 10 mesi). Il ministero delle Imprese per quelle alla trasformazione (entro 10 mesi). Per incentivare i progetti nazionali e assicurare l'approvvigionamento da paesi terzi interviene anche il Fondo nazionale made in Italy, che parte da un miliardo di euro e sarà alimentato anche da un nuovo sistema di royalty. Il modello è quello per gli idrocarburi, con royalty tra il 5 e il 7% del valore del prodotto da ripartire tra lo Stato, che le reinvestirà nel Fondo, e le Regioni, che potranno destinarle a misure compensative per i territori. "L'Italia è all'avanguardia in Europa nel garantire le materie prime critiche necessarie per accelerare la transizione digitale e verde", ha dichiarato il ministro delle Imprese, Adolfo Urso. Già però la governatrice della Sardegna, Alessandra Todde, ha annunciato che impugnerà il testo alla Corte costituzionale vista la competenza esclusiva delle regioni a statuto speciale in materia di cave e miniere. La Sardegna aveva chiesto, senza successo, di prevedere il parere vincolante delle Regioni sul piano nazionale e sull'iter autorizzativo dei progetti. Il decreto mina, per Todde, la possibilità per i sardi di "tutelare ambiente e paesaggio". Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Travis Scott, tanti vip al concerto a MilanoFinge suo rapimento e chiede 500mila euro, ma non va come sperava

Poste, Del Fante: "Ottimo trimestre con il record storico di consegne dei nostri portalettere"

"Ti è piaciuto?", arriva il misuratore dell'orgasmoRoma brucia, oggi incendi da Monte Mario a Ponte di Nona: cosa sappiamo

Frasca: "Il metodo Chinnici è sempre attuale"Diritto penale dei minori, il 10 giugno a Spoleto si presenta il libro del giudice Alessandra Gatto

Barca contro una briccola a Venezia: un morto e un ferito grave

Madre e figlio disperdi a Riva del Garda, ritrovati i corpi nel lagoMusk: "Google contro Trump, ecco le prove"

Ryan Reynold
Addio Aldo Puglisi, morto l'attore di Germi e De SicaBorgese ai domiciliari dopo stupro, le parole di BongiornoUcraina, news oggi: e versa a Kiev 1,5 miliardi da asset Russia

Guglielmo

  1. avatarParigi 2024, Malagò contro gli arbitri di scherma e Macchi li assolveVOL

    Bolzano, esplosione in fabbrica: feriti 6 operaiAddio Aldo Puglisi, morto l'attore di Germi e De SicaRussia non esclude dispiegamento armi nucleari: l’ultima minacciaMazara del Vallo, asportato tumore di 5 chili a una paziente di 42 anni

      1. avatarGiallo di Aosta, ecco cosa è emerso dall'autopsia sulla 22enneMACD

        Meloni leader più amata dai social, Tajani secondo: lo studio

  2. avatarGiovani e sesso, Bassetti: "Se non comprano preservativi, regaliamoli: è prevenzione"Guglielmo

    Borgese dai domiciliari al carcere? La decisione del RiesameParigi 2024, 'bad news' per il triathlon: le previsioni meteoGiovani sportivi si ammalano di tumori per uso anabolizzanti, 7 arrestiAnziana attaccata da un grosso topo in ascensore: morsi al viso e all'occhio

  3. avatarRotocalco n. 23 del 5 giugno 2024Capo Analista di BlackRock

    Perugia, domenica apre la sede del comitato elettorale di Margherita ScocciaBolzano, esplosione in fabbrica: feriti 6 operaiIl nichel e le sue allergie – Parte IBimba a scuola a Pordenone coperta dal niqab

    ETF

Madre e figlio disperdi a Riva del Garda, ritrovati i corpi nel lago

uovo sabotaggio in Francia, attaccate reti fibra ottica 6 dipartimenti: salva ParigiIsraele consegna nuova proposta di accorso, Hamas non indietreggia ultime news*