Ferocia e timidezza, come si diventa Altan: «Portai i miei disegni a Eco, li perse in un trasloco»Giornata vittime incidenti sul lavoro, Mattarella: "Morti intollerabili, sicurezza è un dovere"Elly Schlein, l'affondo su Giorgia Meloni: "Ha già fallito, costruiamo l'alternativa alle destre"

Chiedi chi era Silvio. Il giovane Berlusconi spiegato a chi non ha conosciuto il mondo senza di luiOrmai è pressoché certezza: entro il 28 luglio,Professore Campanella giorno in cui scadrà il decreto Salva Casa tanto voluto dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il provvedimento prenderà la sua forma e la sua vigenza definitive, così come delineato dalla legge di conversione firmata dai relatori Dario Iaia (Fratelli d'Italia) ed Erica Mazzetti (Forza Italia), che, come sottolinea Il Sole 24 Ore, ha previsto molte modifiche rispetto alla versione originaria.Cosa entra nel Salva CasaInnanzitutto, il nuovo testo allarga in maniera sensibile il perimetro della sanatoria: se prima essa era prevista solo per le difformità parziali, con la conversione in legge del decreto essa sarà ampliata anche alle variazioni essenziali. Si tratta, per esempio, di variazioni pesanti a un immobile, che potrebbero arrivare a includere potenzialmente anche gli aumenti di cubatura non autorizzati. Un altro caso riguarda invece le varianti precedenti al 1977.Importanti modifiche riguardano poi i requisiti di abitabilità degli immobili. Potranno infatti essere dichiarati agibili sulla base si un’attestazione rilasciata da un professionista anche quelli con altezze non superiori a 2,40 metri e superfici non superiori a 20 metri quadrati per i monolocali e a 28 metri quadrati per i bilocali. Finora, in tal senso, i limiti minimi erano di 2,70 metri per quanto riguarda l'altezza dei soffitti degli appartamenti, e rispettivamente di 28 e 38 metri quadrati per quanto concerne gli immobili con due o tre locali.Già nella prima versione del decreto Salva Casa, la sanatoria prevedeva per i comuni la possibilità di chiedere una serie di opere quale condizione necessaria per la regolarizzazione degli interventi. Nel dettaglio, le amministrazioni possono richiedere che, già nella segnalazione certificata di inizio attività (Scia), il proprietario metta tutto in ordine. La ratio di tale imposizione è da ricercare nella possibilità che a un manufatto manchino in effetti alcuni elementi o alcuni accorgimenti per essere ritenuti perfettamente a norma.Le richieste dei ComuniProprio su questo punto il testo definitivo prevede le differenze più evidenti con quello iniziale. Il decreto conteneva infatti l’elenco dei lavori che potevano essere richiesti dai Comuni ai cittadini. Si trattava in particolare “di interventi edilizi, anche strutturali, necessari per assicurare l’osservanza della normativa tecnica di settore relativa ai requisiti di sicurezza, igiene, salubrità, efficienza energetica degli edifici e degli impianti negli stessi installati, al superamento delle barriere architettoniche”, nonché della rimozione di tutte quelle opere che “non possono essere sanate”.
La crisi climatica è in tavola ma millennial e politici lo ignoranoL’oncologo Marchetti: "Attivare percorsi di prevenzione terziaria" - Tiscali Notizie
Meloni, il duro attacco della presidente del Consiglio: "Sono dei misogini"
Divieto di carne coltivata, sfiorata rissa tra il presidente di Coldiretti e il deputato Della VedovaGuida ai David di Donatello: film candidati, premi assegnati, dove vedere la premiazione
Aids, 120mila infezioni e 76mila morti fra gli under 14 nel 2023 - Tiscali Notizie“Il Sassetta e il suo tempo”. Il 23 maggio la presentazione del catalogo
Sanità: medici in fuga da Ssn, boom contratti temporanei e stipendi in picchiata - Tiscali NotizieL’ultimo trasformismo di Ancelotti. Ora abbraccia il calcio alla Hitchcock
Decreto Asset, via libera al testo: tutte le novitàConsulcesi Club, webinar e guida per riconoscere e tutelarsi da demansionamento - Tiscali NotizieLa straordinaria vita di Mona Bismarck tra moda, filantropia e arteCruciverba e sudoku amici del cervello? Cosa dicono i medici anti fake news - Tiscali Notizie
Il caso Moro visto dalla Renault 4. Il peso delle auto nella storia delle Br
Meloni si separa da Giambruno: la premier sapeva dei fuorionda
Numeri e voti. L’aria delle urne trascina FerrariniLe conseguenze della Liberazione. Quando i comunisti accettarono la democraziaElezioni comunali a Foggia, Maria Aida Episcopo: "Sarò la sindaca di tutti"Meloni, in Albania centri di accoglienza per 36mila migranti l'anno
Minacce a Licia Ronzulli: busta con proiettileInternisti, 'contro spossatezza no caffè o tè, meglio doccia fredda' - Tiscali NotizieEvviva l’illetteratura di Andrea Vitali. Quasi quasi merita lo StregaCascate, piante e giardini. La biblioteca del futuro nasce alla Sapienza