File not found
Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

Trump salvo per 6 millimetri: il report del medico dopo l'attentato

Jerry Calà: «Volevo fare il professore, ma ho sempre avuto la vena artistica. Mara Venier? Mi fece perdere la testa»I piedi scalzi di fra Riccardo e le mie domande in cerca di luceNubifragi, bombe d'acqua e tempeste di vento: 48 ore di paura in Nord Italia

post image

Kledi: «Mia nonna in Albania si svegliava alle 4 di mattina per farci mangiare». Il retroscena su Maria De FilippiI minatori di criptovalute che rubano l’energia elettrica al ParaguayIl paese ne ha tantissima,MACD grazie a una delle centrali idroelettriche più grandi al mondo, ma molti ne approfittano illegalmente per alimentare i computer necessari per le transazioni Condividi CondividiFacebookX (Twitter)EmailWhatsappRegala il PostLa diga di Itaipù, tra Paraguay e Brasile (João Saplak/Pexels)Caricamento player Il Paraguay è un paese sudamericano grande più o meno quanto la Francia. Sta tra Bolivia, Brasile e Argentina, conta circa 7 milioni di abitanti e non ha un settore industriale particolarmente sviluppato. Quello che ha, però, è una gigantesca centrale idroelettrica sul fiume Paranà, costruita insieme al Brasile tra il 1970 e il 1984: è alimentata dalla diga di Itaipù, tra quelle che producono più energia al mondo. Grazie a un accordo del 1966 (che l’ex presidente del Brasile Jair Bolsonaro ha provato a cambiare segretamente, senza riuscirci) il Paraguay è quindi un paese ricchissimo di energia elettrica che non sa bene come impiegare. In base all’accordo, quella che avanza viene venduta a prezzo di favore al Brasile, che ha un territorio molto più vasto di quello del Paraguay, prima che a qualsiasi altro paese.Negli ultimi anni, il fatto che il Paraguay metta a disposizione così tanta energia elettrica (prodotta peraltro da fonti rinnovabili) a prezzi molto bassi, ha attirato l’attenzione dei miner, gli estrattori – o per meglio dire gestori – di criptovalute. Queste persone – talvolta individui, ma sempre più spesso aziende – hanno bisogno di moltissima energia per ottenere nuovi bitcoin, per via dei numerosi e complessi processi di calcolo richiesti ai computer per gestire la criptovaluta. Il Paraguay mette a disposizione quell’energia a prezzi molto bassi, e da qualche anno ha approvato una legge in base a cui permette ai miner di usarla liberamente, in cambio del pagamento di una tariffa fissa all’ANDE, la società energetica statale.Ci sono circa 50 aziende che pagano questa tariffa fissa. Decine di altre persone, invece, scelgono semplicemente di rubare l’elettricità: dal 2019 a oggi l’ANDE ha individuato e fatto chiudere almeno 70 “crypto farm”, centri di server e computer in costante attività nascosti in capannoni, fabbriche abbandonate e altri container. Secondo l’ANDE, i miner senza licenza rubano ogni anno l’equivalente di 60 milioni di dollari di energia elettrica.– Leggi anche: Quante emissioni causano i bitcoinIl problema più grande, come spiega l’Economist, è che la rete elettrica del paese è sempre più sovraccarica: «Asunción, la capitale, soffre di regolari blackout, che portano il cibo a marcire e gli impiegati a cuocere negli uffici nel caldo subtropicale». Il 10 luglio scorso il Senato del paese ha approvato una legge che permette di condannare i “ladri di energia” a pene massime di 10 anni.Il Paraguay, però, ha un problema di corruzione della polizia, e quindi capita raramente che i miner illegali vengano effettivamente puniti. La stessa ANDE in passato ha dovuto indagare su crypto farm installate illegalmente da propri ingegneri: a maggio la polizia ha sequestrato più di 2.700 computer tra capannoni e camion parcheggiati a meno di tre chilometri dalla sede della società.Molti cittadini, comunque, non sono d’accordo nemmeno sulle politiche che vanno incontro ai bisogni dei miner legali. Nel 2022 Mercedes Canese, ex viceministra delle Miniere e dell’Energia, aveva detto al Paìs che il governo non stava affatto guadagnando dalla situazione attuale, dato che le tasse pagate dai miner legali per le licenze portavano meno soldi rispetto a quelli che si sarebbero guadagnati vendendo lo stesso quantitativo di energia al Brasile. «Perché dovremmo dedicare tutta quell’energia a un settore che non produce nulla di tangibile né crea lavori, soprattutto nel contesto della crisi climatica? [Le criptovalute] sono solo asset finanziari, non generano ricchezza per i nostri cittadini».Tag: bitcoin-criptovalute-elettricità-paraguayMostra i commenti

Missili Usa in Germania, Putin minaccia ma Berlino va avantiFlavio Briatore e il turismo in Puglia, nuovo attacco: «Gallipoli è uno scandalo straordinario». La replica del sindaco

Flavio Briatore ancora contro la Puglia: a Pomeriggio 5 la risposta del sindaco di Gallipoli dopo le critiche ai balneari

Flavio Briatore ancora contro la Puglia: a Pomeriggio 5 la risposta del sindaco di Gallipoli dopo le critiche ai balneariTrent’anni senza Modugno: suo il "volo" più rivoluzionario

Stagione record per i campeggi nel 2024, oltre 11 milioni di presenze nella sola ToscanaCovid, disturbi dell'udito più frequenti tra i giovani dopo l'infezione: «Rischio sordità tre volte maggiore»

Il Brasile sfiora i due milioni di casi di dengue: il Paese è in emergenza

Saint-Cheron: per Teresa di Lisieux la fede è una storia d'amoreRivede il suo cane morto affacciato alla finestra della vecchia casa: «Mi ha fermato il cuore. Una profonda emozione»

Ryan Reynold
Liguria, David Ermini lascia la Direzione Pd: cosa succedeCarcere, l'impresa più difficile del tempo presenteCompagnia aerea consentirà alle donne di evitare di sedersi accanto agli uomini

Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

  1. avatarIl record di Duplantis e la scienza che frena: a tutto c'è un limiteBlackRock

    Google perde la causa negli Stati Uniti: «Ha violato le leggi antitrust per le ricerche online», Coinvolte anche Apple e SamsungL’afa killer e il tuffo sbagliato: quelle vite salvate dalla “buona sanità”Il decreto sulle carceri-sicure è legge, ma il Governo sa che non bastaParigi 2024, atletica parte con marcia 20 km: orari e programma oggi 1 agosto

    VOL
    1. Poliziotto spara e uccide il cagnolino cieco e sordo, Teddy era uscito di casa e si era perso. L'agente: «Pensavo fosse un randagio malato»

      1. avatarChiedete (online) e vi sarà risposto. Con san Tommaso come guidaProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

        Il Papa: la letteratura apre agli altri. Ecco la "biblioteca" di Francesco

        ETF
  2. avatarCoda: rattristano le critiche e i malcontenti dopo la morte di Benedetto XVICapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Maddalena Corvaglia torna alla carica sul caso Imane Khelif: «Diffidate dai falsi moralisti». Travolta dalle criticheAvanzata Ucraina in Russia, Kiev mostra i muscoli e Ue dice ok: l'obiettivoFotomontaggio con boss mafiosi, attacco a Decaro da europarlamentare AfdOndata Covid estiva, +26% contagi in 7 giorni. Crescono i ricoveri. L'epidemiologo: «Numeri importanti»

  3. avatarParfois apre nuovi store a Pisa e ViareggioProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Ucraina-Russia, guerra arriva in Africa: l'attacco in MaliCane muore di caldo in aereo, la denuncia: «Ci hanno obbligato a tenerlo nel trasportino. Lo hanno ucciso»Citroën, 100 anni di rivoluzioni in ItaliaPartecipazione e cittadinanza attiva per un modello più sostenibile

Hotel sott'acqua più caro al mondo: «Miglior soggiorno di sempre». Il prezzo per dormire tra gli squali

Terribile incidente sull'A21: auto si schianta e muore 22enne, il motore vola in un campo e scoppia un incendio​Benedetta Parodi alle nozze d’argento indossa il vecchio abito da sposa: la reazione di Fabio Caressa è dolcissima*