File not found
criptovalute

Manovra economica, le dichiarazioni di Zingaretti contro Salvini

Regionali Umbria, Di Maio: "I politici facciano passo indietro"Migranti, Luigi Di Maio presenta il Piano Rimpatri SicuriSalvini contro Rubio: il botta e risposta su Twitter

post image

Giorgia Meloni contro Renzi e difende OrbanLe sezioni unite della Cassazione rinviano ai giudici di Lussemburgo la valutazione sulla compatibilità al diritto Ue della garanzia di 5000 euro per i migranti che vogliano allontanarsi dai cprLa garanzia di 5000 euro chiesta ai migranti per uscire dai cpr contenuta nel decreto Cutro finisce davanti alla Corte di giustizia europea. A una settimana dall’udienza,Capo Analista di BlackRock le sezioni unite civili della Cassazione hanno accolto la richiesta del procuratore generale e ha emesso due ordinanze interlocutorie in cui chiedono ai giudici europei di pronunciarsi in via pregiudiziale e d’urgenza sulla legittimità del provvedimento del governo. Quindi ogni decisione della Cassazione rimane sospesa, in attesa che la corte lussemburghese chiarisca se esiste o meno un conflitto tra norme europee e italiane. L’avvocatura dello Stato, invece, chiedeva di annullare le ordinanze che disapplicavano la norma.Il tema era arrivato davanti alla Cassazione dopo un duro scontro tra magistratura di merito e ministero dell’Interno. Ad aprirlo per prima era stata l’ordinanza della magistrata di Catania, Iolanda Apostolico, poi finita al centro della polemica politica a causa di un video che la ritraeva a una manifestazione a favore dei migranti. Il suo e altri provvedimenti avevano disapplicato il decreto Cutro, non convalidando il trattenimento dei migranti pur senza garanzia finanziaria perchè la ritenevano contraria alla normativa europea. Per questo il Viminale ha promosso dieci ricorsi davanti alla Cassazione.Vista l’importanza di un orientamento univoco anche alla luce delle politiche migratorie messe in campo dal governo, la Cassazione aveva ritenuto di devolvere alle sezioni unite civili i ricorsi del ministero: le decisioni assunte a sezioni unite, infatti, acquistano autorevolezza particolare a livello giurisprudenziale, tanto che le singole sezioni della corte non possono discostarsene senza una preventiva autorizzazione.Il risultato, dunque, è che le sezioni unite hanno accolto i dubbi sul decreto Cutro sollevati all’udienza del 30 gennaio dal pg di Cassazione e dunque spetterà ai giudici di Lussemburgo stabilire se la garanzia finanziaria da 5000 euro prevista come alternativa al trattenimento in un cpr sia o meno conforme al diritto dell’Unione europea. ItaliaDecreto Cutro, i dubbi della procura generale della Cassazione: sulla garanzia finanziaria decida la Corte di giustizia UeVanessa RicciardiLa pronunciaNelle 23 pagine di ordinanza, la richiesta è quella di chiarire se la legge italiana, che contempla la prestazione di una garanzia finanziaria «il cui ammontare è stabilito in misura fissa» (quindi non adattabile alla situazione individuale nè saldabile da terzi) sia compatibile con le norme europee sull’accoglienza.Dal punto di vista strettamente giuridico, infatti, la richiesta pregiudiziale non ha avuto come motivazione il fatto che il decreto Cutro sia in «radicale contrasto» con la normativa Ue come invece aveva stabilito l’ordinanza di Apostolico. Il dubbio in diritto è, più sottile: la corte di giustizia dovrà stabilire se il versamento della cauzione per evitare il trattenimento – vista la gravosità economica – costituisca o meno una reale alternativa per i migrati. Se non lo fosse, questo sì sarebbe in contrasto con la direttiva comunitaria in materia di accoglienza. «Le sezioni unite hanno confermato le criticità esistenti e la possibile contrarietà alla normativa europea», è stato il commento del segretario di Area, Giovanni Zaccaro, il cui gruppo associativo aveva da subito parlato di «inadeguatezza delle riforme» rispetto ai vincoli internazionali.Dalla valutazione europea, dunque, dipende sostanzialmente l’esito della decisione della Cassazione. Certo è che se la risposta europea fosse positiva - e dunque che una parte del decreto Cutro venga ritenuto in contrasto con il diritto europeo – sarebbe uno stop politico importante per le politiche migratorie il governo Meloni. CommentiLa destra e i migranti: mai tante leggi, mai tanti fallimenti, uno dopo l’altroFilippo Miraglia© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGiulia MerloMi occupo di giustizia e di politica. Vengo dal quotidiano il Dubbio, ho lavorato alla Stampa.it e al Fatto Quotidiano. Prima ho fatto l’avvocato.

Nicola Porro contro Lilli Gruber: le accuse alla conduttriceRaduno di Pontida, Salvini chiama i bambini sul palco

Sondaggio Demos, perdita di popolarità per Giuseppe Conte

Pd, la proposta di Zingaretti per rilanciare il partitoLegge elettorale, Zingaretti: "No a proporzionale"

Referendum legge elettorale, quesito depositato in CassazioneMigranti, le parole di Enrico Letta: "Trattato di Dublino obsoleto"

Renzi denuncia Dagospia e chiede un risarcimento di 100.000€

Luca Lotti, caso Consip: rinviato a giudizio per favoreggiamentoBerlusconi sul governo Conte bis: "Formato da partiti comunisti"

Ryan Reynold
Ius Culturae, la proposta potrebbe costare cara al M5sSalvini e Asia Argento, selfie insieme dopo lo scontroAffitto negato a meridionale, Salvini: "Imbecille fuori dal tempo"

VOL

  1. avatarConte, discorso alla Camera: "Modifiche ai decreti Sicurezza"criptovalute

    Migranti, l'Ungheria attacca l'Italia: la replica di Di MaioRenzi, investire sul green senza aumentare le tasse si puòRenzi lascia il Pd, Di Maio: "Nessuna sorpresa"Salvini, sindacato polizia: "Non ha pagato gli straordinari"

    1. Ticket sanitario, Conte: "Interventi programmati nei mesi"

      1. avatarMaria Elena Boschi attacca Salvini a Mattino 5criptovalute

        Scissione Pd, Pierfrancesco Majorino: "Basta parlare di poltrone"

  2. avatarMarco Travaglio: "Salvini è uno scolaro somaro"Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Giuseppe Conte. "Bene nei sondaggi? Sono lusingato"Fazio attacca Salvini sulle polemiche relative ai compensiRichetti, addio al Pd: "Stima e rispetto per tutti"Salvini parla alla Coldiretti di Bologna: "Qui non ci sono fascisti"

  3. avatarGasparri e la chiamata a Zingaretti: "Stava sbagliando tutto"criptovalute

    Sondaggi politici elettorali, lieve rialzo per la Lega: in calo M5sGiorgia Meloni: "Paolo Diop smaschera il falso buonismo"Conte ad Accumoli tra le proteste:"Venduto per una poltrona"Tensioni M5s, Lezzi: "Avanti solo se si fanno azioni utili"

    ETF

Scissione Pd, Pierfrancesco Majorino: "Basta parlare di poltrone"

Carmelo Lo Monte lascia la Lega: il primo addio a SalviniSalvini: "Non vedo l'ora che Raggi non sia più sindaco di Roma"*