File not found
Guglielmo

Furbetti del cartellino, 101 indagati nell'azienda di raccolta di rifiuti di Palermo

Giorgio Napolitano, peggiorano le condizioni del presidente della Repubblica emeritoIncidente bus Mestre, in viaggio di nozze verso Venezia: la storia di Antonela e MarcoMatteo Messina Denaro: segreti e misteri che si porta nella tomba

post image

Alessia Pifferi, la madre: "Una bugiarda, ha sempre saputo di essere incinta"«L’errore italiano è stato quello di dire sempre: “Aspettiamo le sentenze”»: così diceva Davigo. E allora ritengo utile porle alcune domande,VOL nell’interesse dei cittadini. Tra queste, se riteneva dovuta l’attività d’indagine negata (o ritardata) dal dottor Greco, in che modo lei riteneva d’influire efficacemente sulle sue decisioni? Perché ha ritenuto che la sua persona desse più garanzie di efficienza e di riservatezza rispetto al Csm e ai suoi organi istituzionali? E da ultimo: avendo contribuito a propagare i verbali segreti e omesso di denunciare il reato commesso da Storari, qualora - per queste ragioni - fosse inquisito, lei invocherebbe l’immunità? Caro dottor Davigo, «L’errore italiano è stato quello di dire sempre: “Aspettiamo le sentenze”»: così le piaceva dettare. Preferisco aspettare il passaggio in giudicato delle sentenze.   Ma – posto che proprio lei si è esposto al giudizio dell’uditorio televisivo – ritengo di poterle rivolgere talune domande, auspicando che voglia serenamente rispondere, nell’esclusivo interesse dell’utente finale della giustizia. Com’è noto, nell’aprile 2020 il sostituto dottor Paolo Storari consegna a lei, allora membro del Csm, la copia dei verbali in cui l’avvocato Piero Amara aveva denunciata l’esistenza di un’associazione (non soltanto segreta ma anche) a delinquere, lamentando che il capo della procura della repubblica, dottor Francesco Greco, non aveva proceduto alle indagini, a suo avviso invece urgenti. Si tratta di verbali non firmati. Tuttavia, poiché il latore è stato proprio il pm Storari (che aveva raccolto ufficialmente le accuse di Amara), non poteva nutrirsi alcun dubbio sulla conformità delle copie (non firmate) agli esistenti originali (sottoscritti da Storari). Non a caso, infatti, proprio lei li ha ritenuti pienamente affidabili. A tal punto che ha pubblicamente condiviso la doglianza per cui il dott. Storari si rivolgeva a lei: Greco non avrebbe dovuto "insabbiare” le gravissime accuse di Amara, perfino autoaccusatorie, trascritte nei verbali stessi.    Ciò premesso, non le chiedo, dottor Davigo, se fosse a conoscenza della circolare del Csm n. 510 del 1994; che detta un rigoroso procedimento (da lei non osservato) per inoltrare ufficialmente e riservatamente al Csm (anziché segretamente a taluno dei suoi membri) doglianze su atti coperti dal segreto investigativo. Non le chiedo neppure quale reale intervento abbia svolto a seguito della ricezione dei predetti verbali; lei ha dichiarato – ben vero – di averne dato parziale notizia al vicepresidente, ad alcuni membri del Csm (tra cui il pg presso la Suprema Corte) e (direttamente o indirettamente) al Capo dello Stato, senza consegnare loro i verbali. No. Se permette, formulo altri quesiti.    1) Se riteneva dovuta l’attività d’indagine negata (o ritardata) dal dottor Greco, in che modo lei riteneva d’influire efficacemente sulle sue decisioni? A seguito del suo informale intervento Greco ha esperito le indagini nei confronti di tutti i soggetti accusati da Amara? 2) Se lei aveva inteso evitare la formalizzazione prescritta dalla menzionata circolare (per impedire la pubblicità che, a suo avviso, avrebbe inquinato l’indagine stessa), come mai, dopo la cessazione dal suo ufficio di consigliere del Csm, avrebbe consegnato quei verbali alla sua segretaria (dipendente dal Csm), alla quale sarebbero stati infatti agevolmente sequestrati (dopo essere stati recapitati in copia ad alcune testate giornalistiche e al consigliere Nino Di Matteo, che ne ha dato ufficiale notizia al Csm)?          3)  Non ha temuto che il rinvenimento - e soprattutto la divulgazione - di tali verbali (costituenti corpo del reato di violazione del segreto), per un verso, avrebbe irrimediabilmente compromessa, come di fatto è avvenuto, l’indagine che stava tanto a cuore a lei e a Storari; e, per altro verso, avrebbe comportato l’esposizione di quest’ultimo a procedimento (disciplinare e) penale? L’esito finale della vicenda non ha irreversibilmente aggravato la situazione che l’aveva spinta a sposare le ragioni del dott. Storari? Dopo un anno può affermare che il suo intervento sia stato proficuo? 4) Perché ha ritenuto che la sua persona desse più garanzie di efficienza e di riservatezza rispetto al Csm e ai suoi organi istituzionali, cui soltanto Storari avrebbe dovuto rivolgere (ufficialmente e riservatamente) le proprie istanze, secondo la citata circolare? 5) Perché ha ignorato che, ancorché fosse vacante l’ufficio di Procuratore Generale di Milano, Storari avrebbe potuto rivolgersi al suo vice, osservando la via gerarchica? 6) Per quale ragione ha mostrato i verbali stessi a Nicola Morra, senatore ex grillino, Presidente della Commissione parlamentare antimafia, il quale in nessun modo avrebbe potuto influire sulle decisioni di Greco? E come mai il senatore Morra ricorda tra gli accusati da Amara soltanto il consigliere del Csm Sebastiano Ardita? 7) Avendo contribuito a propagare i verbali segreti e omesso di denunciare il reato commesso da Storari, qualora - per queste ragioni - fosse inquisito, lei invocherebbe l’immunità prevista dall’art. 32 bis della L. n. 195 del 1958? Aspettando le sentenze domandare è lecito, rispondere è cortesia. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediRosario Russo già sostituto procuratore presso la Corte di Cassazione, oggi in quiescenza

Tragedia Frecce Tricolori, il padre della bimba morta: "Non sono riuscito a slegarla"Sparò a un ladro albanese in casa, niente grazia per il macellaio Onichini: Mattarella ha respinto la richiesta

Donna assolda 3 killer per far uccidere il marito: complice anche la sorella

Incidente a Corbetta, morto in strada uomo di 64 anni: si indagaPuglia, incidente stradale: schianto di un'auto contro un muretto

Torino, corteo contro Meloni: violenti scontri tra polizia e studentiCatania, scappa dalla polizia e lancia la marijuana dall'auto: arrestato

Andrea Malaguti: chi è il nuovo direttore della Stampa

Civitanova Marche, uccise un ambulante: condannato a 24 anniNapoli, 15enne accoltellato a scuola: le indagini della polizia

Ryan Reynold
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 256Tragedia Frecce Tricolori, il padre della bimba morta: "Non sono riuscito a slegarla"Matteo Messina Denaro: bara da 1500 euro e scorta, il suo ultimo viaggio

analisi tecnica

  1. avatarPicchiava la mamma quando non gli dava la paghetta: arrestato 23enneinvestimenti

    Bologna, bimba disabile mima coi peluche le violenze subite: arrestato il padreGiovedì 5 ottobre: la giornata mondiale degli insegnantiCatania, mamma col passeggino investita dallo scooter: ferito il bambinoMatteo Messina Denaro, il parente ribelle: "I mafiosi muoiono in carcere"

      1. avatarChi l'ha visto, "È pericoloso": lanciato l'allarme sul compagno di Alessandra Ollari. Lui replicainvestimenti

        Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 246

  2. avatarLiliana Cojita, la confessione del compagno: "L'ho strangolata, non so cosa mi ha preso"trading a breve termine

    Processo al figlio di Grillo, in tribunale anche la presunta vittimaBergamo, registrato terremoto magnitudo 3.0Bologna, bimba disabile mima coi peluche le violenze subite: arrestato il padreCatania: tenta di strangolare la moglie ma il figlio piccolo chiama il 112

  3. avatarFoggia, arrestato 57enne: minacciava a morte il figlio perché gaycriptovalute

    Processo al figlio di Grillo, in tribunale anche la presunta vittimaScontro tra camper e Ferrari: coppia muore carbonizzataIncidente sul lavoro a Belmonte Mezzagno, operaio morto travolto dalle macerieFunerale di Gabriele morto a 10 anni per l'esplosione di un ordigno bellico: lacrime e dolore davanti alla bara bianca

Vicchio, appartamento in fiamme: un uomo in ospedale

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 249Immunologo aggredito a Roma, Francesco Le Foche è grave*