File not found
Campanella

Coronavirus: pagamento anticipato delle pensioni fino a giugno

Crisi economica da Coronavirus: cosa cambia per gli assegni di mantenimentoConcorsi pubblici 2020: i bandi in BasilicataBuffagni: "Bonus per le partite iva salirà a 800 euro"

post image

Quanto guadagna un infermiere in Italia?All'inizio del VI millennio a.C. lepopolazioni neolitiche italiane avevano già sviluppato tecnicheavanzate per estrarre,Guglielmo lavorare e utilizzare il cinabro. È lascoperta fatta da un gruppo di ricerca italo-spagnolo che vedeassieme Università di Pisa, la sede pisana Iccom del Cnr e ilConsejo auperior de investigaciones científicas (Csic) diBarcellona. Il ritrovamento delle tracce che testimoniano l'usoprecoce del cinabro, spiega una nota, è stato fatto nel sitoarcheologico de La Marmotta, sulle rive del Lago di Braccianonel Lazio. Il ritrovamento, spiegano i ricercatori, impone unarevisione delle conoscenze attuali riguardanti la diffusione el'uso dei pigmenti minerali nel Neolitico europeo.     Esaminando una serie di reperti archeologici con tecnicheavanzate di analisi chimica e mineralogica, i ricercatoriitalo-spagnoli hanno individuato la presenza di cinabro in varimanufatti del sito. Un ritrovamento che suggerisce un utilizzodi questo particolare minerale come pigmento. Lo studio deidepositi di cinabro presenti nella penisola suggerisce chequesta sostanza venisse estratta da depositi situati a notevolidistanze da La Marmotta, indicando una rete di scambi e commerciben sviluppata, in cui materie prime, idee e tradizioni venivanocondivise tra le diverse aree della penisola.     "La scoperta dell'uso del cinabro in questo contesto èparticolarmente significativa perché il cinabro è un mineraletossico che richiede una gestione e un trattamento particolari -spiega Cristiana Petrinelli Pannocchia del Dipartimento diciviltà e forme del Sapere dell'Università di Pisa -. Oltre aciò, l'uso del cinabro a La Marmotta riflette un significativoaspetto culturale e simbolico delle società neolitiche. Ilpigmento rosso, ottenuto dal cinabro, è infatti spesso associatoa pratiche rituali e cerimoniali. Questo uso simbolico delcinabro potrebbe indicare una complessa struttura sociale espirituale tra le popolazioni neolitiche della regione".     Per la ricercatrice pisana "la datazione che siamo riusciti astabilire attraverso i reperti del sito de La Marmotta cipermette di arretrare l'uso del cinabro in Italia all'inizio delVI millennio a.C., ridefinendo così la cronologia dell'uso diquesto pigmento nel Mediterraneo occidentale". ;I dettagli dellascoperta sono stati inseriti in un articolo pubblicato sullarivista Quaternary Science Reviews.     Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Microsoft testa la settimana lavorativa di 4 giorniCoronavirus, sospese le più grandi kermesse di poker

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 147

Unicredit, esuberi in Italia: chiuse 450 filialiE-pharmacy, Farmaciauno sempre più leader di mercato

Bollo auto e Canone Rai: niente abolizione nel 2020Coronavirus, stop a versamenti Iva e Irpef sotto i 400mila euro

Coronavirus, come aiutare il Made in Italy

Servizi di interpretariato: tutto quello che c’è da sapereBonus 600 euro, Inps: ammessi titolari di assegno d’invalidità

Ryan Reynold
Pensioni, anche a luglio sarà anticipato il pagamentoConcorsi pubblici 2020 Trentino Alto Adige: i bandi attiviDecreto Rilancio, il testo completo: tutte le misure

MACD

  1. avatarDisoccupazione giovanile al Sud: è il triplo della media europeaProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Cassa integrazione entro maggio: impossibile per i consulentiBrand Festival 2020: ad aprile il via alla quarta edizioneISEE 2020: i documenti necessari e il modello precompilatoCoronavirus, partite Iva: in arrivo misure dal governo

      1. avatarRagusa: mascherine riutilizzabili all'infinito, prezzo ridottoGuglielmo

        Bonus baby sitter, l'Inps chiarisce chi non può richiederlo

  2. avatarFca chiede 6,3 miliardi: finanziamento garantito dallo StatoGuglielmo

    Coronavirus, sospensione mutuo Che Banca!: il moduloDiventare più competitivi grazie a Inventivashop: insegne, targhe e segnaletica creativaPreventivo per la polizza auto: quando si può richiedere?Versamenti fiscali: ok alla proroga al 20 luglio

  3. avatarCoronavirus, dove prende Conte i soldi per le imprese?Capo Analista di BlackRock

    Servizi di interpretariato: tutto quello che c’è da sapereCoronavirus, ipotesi patrimoniale: cos'è e quali beni colpisceBonus vacanze: come utilizzarlo per i servizi sulle spiaggeFurto di bancomat: rimborso anche per prelievi precedenti

    VOL

Torna Postalmarket e mira a diventare l'Amazon italiano

Decreto Liquidità, ecco le novità dopo il passaggio alla CameraPensioni: conguaglio a febbraio, ecco cosa cambia*