Cosa sono SMDayIT e DiDayspaternità: come funziona e come richiederlaBiglietti da visita: cosa sono
Concorsi pubblici per infermieri: come funzionanoNel X secolo,Guglielmo un'intera comunitàdi abitanti della Laguna di Venezia passò da una dieta a base diprodotti ittici ad un consumo prevalente di carne e latticini. Lo rivela uno studio coordinato dall'Università Ca' FoscariVenezia in cui sono stati analizzati gli isotopi di carbonio eazoto nel collagene dei denti e delle ossa di 52 individuisepolti nel sito archeologico noto come Monastero di San Mauro aJesolo. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientificaArchaeological and Anthropological Sciences, ha rivelatocambiamenti significativi nella dieta nel corso del Medioevo,influenzati da cambiamenti economici e ambientali. La ricerca ha coinvolto un gruppo di ricercainterdisciplinare che ha unito studiose e studiosi inarcheologia medievale e chimica analitica dell'ateneo veneziano(Dipartimento di Studi Umanistici e Dipartimento di ScienzeAmbientali, Informatica e Statistica), in collaborazione conl'Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale dellericerche e l'Università del Salento. I ricercatori hannoesaminato le firme chimiche lasciate nelle ossa e nei dentiumani, analizzando i rapporti isotopici di carbonio e azoto. Questi isotopi stabili possono essere considerati come delle'impronte digitali dietetiche' che si preservano per migliaia dianni nelle ossa e nei denti, rivelando il regime alimentare delsingolo individuo nel corso della propria vita. I risultati indicano che dall'VIII al X secolo il pescecostituiva il 30-60% della dieta. Tuttavia, dal X al XII secolo,il consumo di pesce diminuì al 10-30%, con un corrispondenteaumento delle fonti di proteine terrestri, come carne elatticini. La consistenza del campione e la sua varietà intermini di età, sesso, cronologia e condizioni patologiche hapermesso di rilevare, per la prima volta, attraverso datiantropologici e paleo-alimentari, una profonda trasformazionesocioeconomica nella quotidianità della comunità lagunare diEquilo, un insediamento portuale che, all'epoca, si trovavaaffacciato sulla laguna. Lo studio dimostra come il cambiamento delle abitudinialimentari sia un indicatore dalle trasformazioni economiche esociali nella Venezia medievale che hanno determinatosignificativi cambiamenti nello stile di vita degli individui edun'evoluzione delle reti commerciali tra le comunità lagunari. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Commissione UE, bene gli impegni dell’Italia, mancano i dettagliFotocamera e obiettivi tropicalizzati: cosa vuol dire?
Come cambiare i propri contanti gratuitamente
Agente immobiliare esterno Bergamo, 100% di provvigioneMade.com: come risparmiare sull'arredamento
Come aprire un nuovo studio di ingegneria e avere successoCome diventare consulente d'azienda
Frigoriferi Bosch: guida completa sui modelli miglioriQuanto guadagna un medico di base al mese: tutte le cifre
Pensioni in aumento nel 2018: possibile un +1,2%Multa se guidi una macchina non tua? Ecco come funziona la nuova leggePesatura industriale: soluzione problemi produzione. Meetup 14 giugnoTre: le offerte e tariffe telefoniche
Come pagare il mutuo in cinque anni con pochi accorgimenti
La finanza tecnologica ai tempi della Blockchain, una rivoluzione a livello globale?
Riforma pensioni 2018, Corte dei conti: "Legge Fornero perfetta"Quali sono tutti i requisiti per aprire un'autodemolizione?Epifania: epic fail di Ferrero Rocher, l'immagine con tre 6 è già viraleAlitalia, Lufthansa smentisce: nessuna intenzione di acquistarla
Agente immobiliare esterno Bergamo, 100% di provvigionePartita Iva per imprenditori agricoli: come fare per aprirlaLampadine LED: perché comprarleDiaframma: cos'è il diaframma e come incide la sua apertura nella fotografia