Vaccino, il professore di Oxford: "Virus troppo mutevole"Giornata contro violenza sulle donne: Burger King diventa Burger QueenBimba morta per overdose di eroina: arrestate madre e nonna
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0119/20240119095459205.jpg)
Egitto, Patrick Zaki: sfiducia e malessere nella lettera alla famigliaL'ex agente della Digos sul caso Orlandi: "Lamenti di una ragazza torturata"L'ex agente della Digos sul caso Orlandi: "Lamenti di una ragazza torturata"I terribili ricordi di quella sera del 17 luglio 1983 di un ex agente della Digos sul caso di Emanuela Orlandi di Giampiero Casoni Pubblicato il 20 Aprile 2023 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataPoliziatelevisioneVaticano#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,VOL 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Un orrore difficile da dimenticare, quello di un ex agente della Digos che sul sul caso di Emanuela Orlandi ha parlato di “lamenti di una ragazza torturata”. Antonio Asciore ha anche confermato che la registrazione avrebbe subito dei tagli e lui è uno dei poliziotti che ascoltarono l’audiocassetta inviata all’agenzia Ansa nel luglio del 1983. A Chi l’ha visto l’agente ha ricordato che allora lui 21enne era nella Digos. E la sera del 17 luglio prelevò l’audiocassetta nella sede dell’Ansa, poi l’ascoltò con i colleghi: “Si sentivano le urla di una ragazza torturata, ne siamo rimasti sconvolti: ciò che resta oggi dell’audio è soltanto una parte dell’originale“.L’ex agente della Digos sul caso OrlandiE ancora: “Mi hanno detto di andare alla sede dell’Ansa, ma non sapevo neanche di cosa si trattasse. Sono andato lì, mi hanno questo pacchettino e l’ho portato in ufficio: era un reperto che riguardava Emanuela Orlandi. Il funzionario ci disse di ascoltarlo ed è ciò che abbiamo fatto”. In un primo momento non si capiva cosa riproducesse il nastro: “Inizialmente non capiva bene cosa fosse, sembravano delle voci poco comprensibili. Poi si sono cominciati a sentire dei lamenti di una voce femminile”. E ancora: “Mi ricordo di aver distinto alcune voci, almeno tre: qualcuna con inflessioni dialettali, altre che non si capivano bene; alcune parlavano a monosillabi”.“Lei diceva basta, non ce la faccio più”“Lei diceva basta, non ce la faccio più. Si stava lamentando, le stavano facendo qualcosa. E una delle voci maschile ad un certo punto le gridava contro, rimproverandola. Le diceva di smetterla e di stare zitta, la impauriva“. C’è un frame straziante: “In molti passaggi, si lamentava come se la tortura aumentasse a poco a poco di intensità. Ci siamo chiesti cosa le stessero facendo. Quando sentivamo le frasi o i lamenti che più ci facevano impressione, anziché guardare l’apparecchio, ci guardavamo negli occhi l’uno con l’altro e facevamo dei gesti di meraviglia. Siamo rimasti tutti male, strani. Quella sera stavamo male, non so spiegare come, ma stavamo male”.Articoli correlatiinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in FranciainCronacaUfo avvistato a Ibiza: un video su TikTok mostra l'oggetto volante non identificato
Argentina: il presidente Fernández vuole rendere legale l'abortoScomparso il monolite dello Utah, al suo posto una piramide in metallo
Ue chiede di allungare le vacanze di Natale
Spot anti-Covid in Francia: così portiamo il virus in famigliaLa variante del virus circola da novembre: i dati dell'Ecdc
Covid, niente vaccino Pfizer per chi ha avuto reazioni allergicheLondra, notte folle prima del lockdown: festa in strada senza mascherine
Accoltella moglie, suocera e cognate: "Per salvarle dal Covid"Spunta una nuova malattia in India: individuate le possibili cause
Scontri durante le marce pro-Trump in alcune città degli UsaVaccini Covid, parte della popolazione mondiale li avrà solo dal 2022Melania Trump, il divorzio costerà decine di milioni al marito DonaldInsegnante spara ai figli durante il lockdown, era depressa
Elezioni Usa, respinto il ricorso di Donald Trump in Pennsylvania
Joselyn Cano, morta a 29 anni per l'intervento ai glutei
Covid, terza ondata potrebbe essere in arrivo: di chi è la colpa?Scomparsa blogger di viaggi 37enne sui Monti PireneiCovid, Ungheria limita uscite per gli anzianiVaccino, il professore di Oxford: "Virus troppo mutevole"
Amos Granata, Autore a Notizie.itScrivono biglietto al papà morto: risponde Babbo NataleFrancoforte, abitanti evacuati per bomba della II guerra mondialeVaccino russo, l'avvertimento: "Funziona ma non bevete alcol"