File not found
Economista Italiano

Morta dopo due giorni di agonia: marito l'aveva strangolata per gelosia

Scagionato il sindaco di Reggio Calabria nell'ambito del processo MiramareUomo tenta il suicidio: salvato in extremis dai carabinieri14enne investita a Manziana: genitori autorizzano espianto organi

post image

Scherma, ex azzurro indagato per molestie: minorenne filmata negli spogliatoiRoma,èlannodellasvoltaOspitipremianoprofessionalitàProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock 18 lug. (askanews) – Il 2024 si prospetta come un anno di grande importanza per il turismo in Italia. “Il settore delle locazioni turistiche entra in una fase di maturità confermandosi stabile e sostenibile”. Lo racconta Francesco Zorgno, Presidente di CleanBnB Spa, società leader nel mercato degli affitti brevi con oltre 2.800 unità gestite in più di 80 località italiane. “La recente sentenza del Tar che ha dichiarato l’insussistenza delle restrizioni applicate a Firenze, conferma che il settore sta beneficiando di una sana regolamentazione e non ha bisogno di sterili restrizioni che andrebbero unicamente ad alimentare il sommerso”. Secondo le ultime ricerche dell’Osservatorio Turismo di Confcommercio, realizzate in collaborazione con Swg, 29 milioni di italiani partiranno tra giugno e settembre, generando un volume d’affari di circa 35 miliardi di euro, un incremento del 10% rispetto al 2023. Si tratta di un chiaro segnale di ripresa e rinnovata fiducia nel mercato. Il comparto del turismo in Italia ha un valore complessivo di 215 miliardi di euro, di cui 37 miliardi relativi ai soggiorni, secondo i dati di ISTAT. Parliamo di un settore che contribuisce significativamente all’economia italiana, rappresentando il 13% del PIL, e che offre lavoro a 3 milioni di persone, dimostrando il suo ruolo cruciale nell’economia nazionale. Per questi motivi, la crescita del settore rappresenta una buona notizia per tutti e meritano attenzione anche alcuni dei trend che ormai si sono delineati sempre più chiaramente. Un fenomeno molto interessante, per esempio, è la preferenza dimostrata dagli italiani per gli affitti brevi che ormai non vengono scelti solo per soggiorni veloci. Al contrario: solo il 9% degli ospiti li sceglie per brevi soggiorni, mentre la percentuale sale al 14% per vacanze più lunghe. Questo trend evidenzia come gli italiani apprezzino sempre di più la flessibilità e la personalizzazione offerte dai soggiorni in appartamento che sono ormai una scelta molto chiara e definita. “Ma, attenzione, le preferenze dimostrate dai turisti non sono per tutti”, precisa Zorgno. “Un punto cruciale emerso dalle analisi di settore è l’importanza della gestione professionale degli affitti brevi. Gli ospiti non scelgono più questa soluzione per risparmiare o per una vacanza mordi e fuggi. Lo fanno per vivere un’esperienza più “vera”, ma senza rinunciare alle comodità garantite da un albergo di alto livello: prenotazioni veloci, last minute e con una politica di prezzi e di rimborso particolarmente efficienti. Gli ospiti di oggi si aspettano standard elevati: preferiscono chi si presenta con annunci redatti professionalmente, chi è in grado di assisterli in maniera tempestiva, chi gestisce il check-in e il check-out in modo efficiente e sicuro. Questi servizi non sono solo accessori, ma diventano determinanti nella scelta dell’alloggio. Oggi, il turista è disposto a pagare di più, purché il soggiorno sia all’altezza delle aspettative”. Insomma, il mercato è ormai definitivamente cambiato e i numeri ce lo dicono chiaramente. Nel primo semestre 2024, CleanBnB ha gestito 55.329 soggiorni. Il 35% in più rispetto al primo semestre 2023. “Una prova lampante del fatto che una gestione affidata a property manager professionisti rappresenta la scelta vincente. Oggi, condurre in maniera artigianale uno o più appartamenti, non garantisce più un tasso di occupazione tale da rendere profittevole l’attività”. Per l’estate 2024, le previsioni sono decisamente positive. Si stima che l’Italia registrerà 65,8 milioni di arrivi e oltre 266 milioni di presenze, con una crescita rispettivamente del 2,1% e dell’1,1% rispetto all’estate 2023. Questi numeri rappresenterebbero un record per il turismo italiano, superando anche i livelli pre-pandemia. La resilienza del settore, nonostante le tensioni internazionali e le incertezze climatiche, è un segnale positivo per il futuro. «Il 2024 è un anno fondamentale per il rilancio del turismo in Italia. La crescente domanda di locazioni a breve termine gestite professionalmente, le esigenze sempre più qualificate degli ospiti e le previsioni di crescita del settore vanno nella direzione che è alla base del piano industriale di CleanBnB. Ora la palla è in mano agli operatori che devono essere pronti a soddisfare le aspettative elevate dei turisti contemporanei, offrendo servizi di alta qualità e gestione professionale per mantenere e ampliare il proprio successo in un mercato in continua evoluzione”, ha concluso Zorgno. -->

Incidente mortale sull’A14: un morto e due feriti graviIncidente a Milano: pedone travolto mentre attraversa la strada

Firenze, proiettile rimbalza su una pietra: cacciatore morto davanti al figlio

Modena, morto in un parcheggio: indagati sei carabinieriCamorra, killer preso dopo 33 anni: faceva la comparsa in note fiction

Arrestata l'ex giudice Silvana Saguto: in carcere anche il marito Lorenzo CarammaIncidente stradale a Ceva, morto l’ex sindaco di Castellino Tanaro

Napoli, violenze domestiche su 13enne: arrestati padre e fratello

Daini uccisi in un agriturismoLutto nel mondo del ciclismo: campione perde la vita nel corso della notte

Ryan Reynold
Lecco: 53enne arrestato per stalking condominialeAgrigento, 21enne trovata morta in strada: la polizia indagaBologna, tragico incidente a Zola Predosa: due morti e due feriti

investimenti

  1. avatarIncidente nel Napoletano: Daniele muore a 19 annicriptovalute

    Palermitano, albero cade su un'auto: un mortoIncendio nel parcheggio: aeroporto londinese Luton ferma i voliElisa Gualandi scomparsa da duemila giorni: si era allontanata dopo aver dato da mangiare ai gattiBologna, abusi su una bimba di 8 anni: licenziato animatore di villaggio vacanze

    1. Scuola, ragazza tenta il suicidio buttandosi dal secondo piano: salvata dal bidello

      1. avatarEboli, ragazzina picchiata in classe da una bulla: la denuncia del padreVOL

        Roma, allarme bomba in una scuola ebraica ma era un'esercitazione

  2. avatarAllarme bomba all’aeroporto di Olbia, scalo evacuatoProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Incidente tra due auto a San Salvo (Chieti), morti un papà e la figlia neonataIncendio a Bagnara Calabra, cimitero in fiammeAppello di Amnesty e delle Ong italiane al Governo MeloniTestamento Berlusconi, spunta un nuovo possibile erede

  3. avatarParma, morto 24enne sgozzato nel sonnoCampanella

    Condannata a quasi 3 mesi Virginia Sanjust, ex annunciatrice RaiPiacenza, avvertito terremoto di magnitudo 3.5In una scuola a Salerno un 15enne spara alla prof con pistola a palliniAnzio, guardiano del cimitero trova donna con le mani legate tra le tombe

Alessandro Cantafio morto a 33 anni

Incidente a Nuoro, frontale tra auto e camion: un morto e un ferito graveAllerta meteo arancione e gialla per martedì 24 ottobre 2023*