Governo, Matteo Salvini: "Decido dopo il discorso di Conte"Crisi di governo, la dichiarazione di Luigi Di MaioVoto al Senato su Conte, parla Renzi: "Scelta partigiana"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0917/20220917083946570.jpg)
Massimo Casanova e Salvini: "Piaciuti fin dal primo incontro"Dopo tre anni di lotte,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock seguite alla chiusura unilaterale comunicata dal fondo proprietario con una mail, da cinque mesi i lavoratori non percepiscono remunerazione o ammortizzazione sociale. Per sostenere loro e la rinascita dello stabilimento, la Società operaia di mutuo soccorso di Pinerolo ha lanciato una campagna a sostegno di “Insorgiamo”, la società di mutuo soccorso fondata nel 2023 dagli ex dipendenti dell’aziendaDa quasi tre anni i lavoratori e le lavoratrici dell’ex stabilimento della Gkn a Campi Bisenzio, vicino a Firenze, lottano per salvare il proprio posto di lavoro, dopo che il fondo finanziario inglese Melrose, proprietario dello stabilimento, ha deciso la chiusura in modo unilaterale, avvertendo i dipendenti con una e-mail nel luglio del 2021.In questo periodo le donne e gli uomini dell’ex Gkn, azienda che si occupa della produzione di componenti destinate all’industria automobilistica e non solo, sono rimasti uniti e hanno dato vita a una rete di solidarietà senza precedenti, che ha coinvolto dipendenti di altre aziende, abitanti del territorio, studenti e studentesse, ricercatori e ricercatrici e intelligenze solidali delle università, ma anche organizzazioni di ogni tipo sparse in tutta Italia e in Europa, così come esponenti del mondo dello spettacolo e della cultura (tra i firmatari c’è anche Alessandro Barbero, storico e divulgatore). AmbienteLavoro e ambiente, il caso Gkn è il laboratorio della nuova identità della sinistraFerdinando CotugnoLa rete di solidarietà ha dato vita ad atti concreti: manifestazioni, un referendum territoriale per sostenere la proposta di riconversione industriale dell’ex Gkn, un piano di reindustrializzazione ecocompatibile e socialmente integrato con il territorio, ma è stato fatto anche un lavoro di divulgazione come documentari, pubblicazioni scientifiche, uno spettacolo teatrale e due festival della letteratura working class. Dalle iniziative sono nate anche la Società operaia di mutuo soccorso “Insorgiamo” nel 2023, la cooperativa Gff per avviare la nuova attività produttiva e la raccolta fondi poi confluita nella campagna di azionariato popolare. Con questi atti è stato possibile fornire un aiuto concreto a lavoratrici e lavoratori, rimasti senza stipendio e senza ammortizzatori per lunghi periodi, ma anche di costituire una prima base di capitale sociale per la neonata cooperativa, indispensabile per avviare la nuova impresa industriale, e di scrivere una proposta di legge regionale per la costituzione di consorzi industriali atti a sostenere la riconversione delle aziende in crisi. FattiDall’occupazione alla transizione. Storia di una rivoluzione dal bassoFerdinando CotugnoDa cinque mesi i lavoratori e le lavoratrici non percepiscono alcuna remunerazione o ammortizzazione sociale: la loro società di mutuo soccorso ha bisogno di un sostegno attivo da parte di tutti coloro che ritengono la loro lotta importante per le future generazioni.Per queste ragioni, la Società operaia di mutuo soccorso di Pinerolo, costituitasi nel 1848, ha lanciato una nuova campagna di raccolta fondi a favore di “Insorgiamo”. EconomiaL’Italia che resiste. Dalla lotta dell’ex Gkn passa il futuro del lavoroL’obiettivo è quello di costituire una cassa di mutua resistenza come strumento di mutuo aiuto a distanza, invitando a partecipare tutti coloro che si riconoscono nella causa dei lavoratori e delle lavoratrici dell’ex Gkn. Le adesioni alla campagna di raccolta fondi potranno essere comunicate sulla mail [email protected]. Le donazioni potranno essere effettuate con bonifico singolo o continuativo al seguente conto corrente di Banca Etica, intestato a Soms Pinerolo: IBAN IT81 E050 1801 0000 0002 0000 339 BIC ETICIT22XXX. Le donazioni saranno interamente devolute alla società “Insorgiamo”, costituita nel 2023.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGaia Zini
Mario Monti: "Nuovo governo migliore del precedente"Crisi di Governo, Salvini: "L'inciucio è dietro l'angolo"
Risultati consultazioni, Mattarella avvia nuovo giro di incontri
Piattaforma Rousseau, i motivi del ritardoCrisi di Governo, Maroni: "Non avrei fatto come Salvini"
Governo, Di Maio riunisce i ministri del M5s alla FarnesinaCrisi di Governo, Salvini: "L'inciucio è dietro l'angolo"
Crisi di governo, Di Maio: "Nessuna alleanza, Salvini disperato"Rampelli (FDI): "Destra vince ma al potere tornano i comunisti"
Caso Lega, non si dimettono i presidenti delle CommissioniVoto Rousseau, il no prima del sì sulla scheda: poi il cambioM5s-Lega, Elisabetta Trenta avverte Luigi Di MaioMatteo Salvini e la preghiera per Nadia Toffa
Trattativa M5s-Pd, Zingaretti: "No ipotesi due forni"
Conte bis, prosegue il totominsitri per il nuovo esecutivo
Governo, per Toti necessario andare al voto: dubbi sui giallorossiRisultato consultazioni Quirinale: chi sono i possibili premierGoverno Conte, la svolta di Berlusconi: "Siamo disponibili"Carlo Calenda annuncia le dimissioni dalla direzione del Pd
Governo M5S-PD, Vittorio Feltri su Salvini: "Si ritira da sconfitto"Sondaggi elettorali, Sgarbi: "Cresce la Lega, crolla il M5s"Di Maio tenta l'affondo: i timori per la leadershipCernobbio dà fiducia a Conte, cresce aspettativa degli industriali