File not found
BlackRock

I medici le dicono che ha sindrome da stress, aveva un linfoma al quarto stadio

Putin, la Corte dell'Aja ha emesso per il capo del Cremlino un mandato di cattura internazionaleEuropa League, scontri tra ultrà Real Sociedad e Roma: ferito un tifoso giallorossoSanremo 2023, Zelensky: "L'Ucraina vincerà la guerra grazie alla voce della libertà e della cultura"

post image

Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 269A Wellington i Pumas passano con la meta decisiva di Creevy e il piede di Carreras. Nell’altro match,ETF il Sudafrica campione del mondo distrugge 33-7 l’Australia a Brisbane con le mete di Kolisi, du Toit, Arendse (2) e Smith Roberto Parretta 10 agosto - 11:14 - MILANO Inizia con il colpo clamoroso dell’Argentina, vittoriosa per 38-30 sugli All Blacks a Wellington, il Rugby Championship dell’esmisfero sud. E’ la terza vittoria nella storia dei Pumas sulla Nuova Zelanda, dopo Parramatta 2020 (in Australia) e Christchurch 2022. Nell’altro match, il Sudafrica bicampione del mondo in carica distrugge 33-7 l’Australia a Brisbane. NUOVA ZELANDA-ARGENTINA 30-38—  Gli All Blacks la sbloccano con un piazzato di Damian McKenzie, che poi al quarto d’ora dai suoi 22 inventa una ripartenza, cede a Beauden Barrett che con una delle sue magie calcia centrale verso i pali, dove a raccogliere l’ovale per portarlo in meta arriva la seconda linea Sam Darry). Al 23’ bellissima risposta argentina: Pablo Matera porta palla a metà campo apparentemente senza fretta, per poi invece aprire il buco nel quale si infila il centro Santiago Chocobares, che piazza il break e poi cede al compagno di ruolo Lucio Sinti, che s’invola imprendibile. McKenzie e Santiago Carreras infilano un piazzato a testa. Al 35’ lungo attacco neozelandese che arriva fin sotto i pali, la palla esce per McKenzie, che serve Anton Lienert-Brown, che con una veronica aggira il difensore e vola in meta. Ma è ancora una volta eccezionale la reazione dei Pumas: l’ala Mateo Carreras raccoglie una palla vagante a metà campo, scappa da solo, con due cambi di direzione mette a sedere McKenzie e vola sotto i pali. Due trasformazioni di McKenzie, una di Santi Carreras per il 20-15 all’intervallo. In apertura di ripresa il sorpasso: touche a 5 metri, lancio corto e basso per Marco Molina che riceve senza saltare, si gira e viene spinto oltre la linea dai compagni, con la trasformazione di Carreras. Dopo un altro botta e risposta tra McKenzie e Carreras dalla piazzola, gli All Blacks tornano avanti con Mark Telea, che risolve da solo un lungo attacco avanzante davanti ai pali, raccogliendo il pallone da terra per sgusciare in mezzo ai difensori. McKenzie trasforma, Carreras accorcia a -2 su piazzato. Dopo un pastrocchio neozelandese, l’Argentina ha una mischia a favore a 5 metri, tira fuori il pallone, attacca e alla fine sfonda con il vecchio tallonatore Augustin Creevy (al cap n° 105), appena subentrato. Carreras trasforma per il +5. Al 77’ altra frittata, stavolta decisiva: il subentrato Asafo Aumua lancia una touche orrenda, i Pumas recuperano, conquistano punizione e Carreras può firmare il +8 che chiude definitivamente il match. AUSTRALIa-sudafrica 7-37—  A Brisbane non poteva esserci esordio peggiore per Joe Schmidt sulla panchina dell’Australia, ereditata dalle macerie lasciate da Eddie Jones: ha a disposizione un buon gruppo di giovani interessanti, ma il tempo per lavorare è stato pochissimo rispetto alla sfida che l’attendeva con il Sudafrica bicampione del mondo in carica di Rassie Erasmus. Basta un tempo agli Springboks per imprimere una svolta al match con l’Australia, vinto poi 33-7 a Brisbane. I campioni del mondo in carica vanno infatti in meta tre volte: con il capitano Siya Kolisi al 10’, che schiaccia dopo un passaggio aereo tra le due torri Ben-Jason Dixon ed Eben Etzebeth sulla touche a 5 metri; con Pieter-Steph du Toit al 25’, liberato da un gran passaggio della 22enne apertura Sacha Feinberg-Mgomezulu (prima da titolare per la giovane stella) dopo che la difesa australiana si era fatta risucchiare al centro; con Kurt-Lee Arendse al 35, che, con i Walalbies in inferiorità per il giallo ad Andrew Kellaway, riceve palla nei 22 e si infila rapidissimo oltre le linee nemiche in slalom per schiacciare sotto i pali.. Tra il 62’ e il 62’ ne arrivano altre due: la prima firmata in tuffo ravvicinato da Kwagga Smith su bellissimo assist corto di Grant Williams (entrambi subentrati), dopo una serie di avanzamenti che sbriciolano la difesa australiana; difesa che dorme poi quando Jesse Kriel semina indisturbato avversari a metà campo per poi liberare a sinistra la facile corsetta di Arendse. Mgomezulu fa 4/5. Arrivano in pochi minuti due gialli per Malcolm Marx e Marc van Staden, l’Australia può chiudere la partita con due uomini in più e al 75’ riesce finalmente a trovare il varco giusto con Hunter Paisami, giusto per non subire l’umiliazione di finire a zero (Tom Lynagh, figlio della leggenda Michael e fratello dell’azzurro Louis, la trasforma). Reintra Marx, ma Kriel si becca il terzo giallo per un in avanti volontario, ma non succede più niente. Rugby: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA

Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 284Tragico incidente negli Usa: bimba di tre anni trova una pistola e uccide la sorellina

Terremoto, sisma di 4.5 colpisce la Grecia: la zona interessata

Altri due bambini salvati miracolosamente dalle macerie a 150 ore dal terremoto in Turchia e SiriaPasseggero bandito a vita: fa pipì sul vicino di posto

Parigi, si suicida nel centro commercialeL'annuncio su Twitter: "Trump in visita al treno tossico"

Riforma delle pensioni, in Francia esplode la rabbia tra i cittadini

Black out in tutta la città di Lugano: si indaga sulle causeOggi Zelensky sarà a Bruxelles al summit su migranti ed economia

Ryan Reynold
Terremoto in Siria, l'annuncio di Tajani: "Ritrovati i corpi della famiglia italiana di origine siriSanremo 2023, Zelensky: "L'Ucraina vincerà la guerra grazie alla voce della libertà e della cultura"DiMartedì, Bonaccini su Meloni: "Non è fascista, ma un po' di contorno che ha lo è"

investimenti

  1. avatarIl pallone-spia cinese sarà analizzato dall'FBI a QuanticoCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Papa Francesco incontra i profughi in Sud Sudan: "Tragedia umanitaria, quattro milioni gli sfollati"Investita da un camion mentre si allenava: voleva seguire le orme del padreBiden dà il "go": gli Usa abbattono il pallone spia cinese sull'AtlanticoCase demolite con dentro superstiti: il sospetto dei Vigili del Fuoco

      1. avatarCina, crollo miniera di carbone: 4 morti e almeno 50 persone intrappolateanalisi tecnica

        Detroit, teschio di delfino scoperto all'interno di una valigia su un volo internazionale

        ETF
  2. avatarGermania, sparatoria nella chiesa dei Testimoni di Geova ad Amburgo: 8 morti e 24 feritiBlackRock Italia

    Filippine, terremoto di magnitudo 6.0 in mare: non verrà emessa alcuna allerta tsunamiParcheggia la Ferrari ma l'auto precipita nella tromba dell'ascensoreGuasto sulla ISS: astronauti bloccatiGuerra Ucraina, Zelensky: "Siamo più forti della Russia. Giorgia Meloni? Ho avuto ottimi colloqui"

  3. avatarNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 272trading a breve termine

    Iran, Khamenei grazia migliaia di prigionieri per l’anniversario della rivoluzione del 1979Pick-up travolge ciclisti in Arizona: 2 morti e 11 feritiGelo e neve nel Regno Unito, avvistato un tornado di neve in ScoziaUcciso vescovo di Los Angeles: colpito da uno sparo

Indonesia, Deposito di carburante prende fuoco: 17 morti

Sparatoria in università nel Michigan, 3 morti: il killer suicida dopo la fugaUcraina, allarme per l’offensiva di Mosca: jet russi al confine ucraino e navi nucleari nel Baltico*