File not found
Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

Leasing +9,4% nel primo semestre 2022. Mescieri confermato alla guida di Assilea

Bonus, tutti i sussidi che potrebbero non essere rinnovati dal governo Meloni per il 2023Salari e caro prezzi, Landini (Cgil): "Servirebbero 200 euro al mese in più"L’annuncio di Bce fa crollare la Borsa e manda in fumo 39 miliardi di euro

post image

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 55Monsignor Christian Carlassare assieme a un gruppo della sua diocesi CHIESA Sud Sudan papa chiesa povertà evangelizzazione missionari Sud Sudan,BlackRock Italia Carlassare, neo vescovo di Bentiu: riconciliare, la missione più esigente Nominato da Francesco vescovo della diocesi creata all'inizio del mese su parte del territorio di Malakal, il presule ringrazia il Papa per la possibilità di dare maggiore attenzione pastorale ai molti fedeli di queste zone”. Nella grande porzione di Chiesa che conta 600 mila cristiani ci sono 7 parrocchie e altrettanti sacerdoti diocesani ma i battezzati sono in costante aumento. Le comunità tenute vive da laici, soprattutto catechisti Federico Piana - Città del Vaticano E’ grande e profonda la gratitudine che monsignor Christian Carlassare prova per il Papa che lo scorso 4 luglio in Sud Sudan ha eretto la nuova diocesi di Bentiu nominando il presule come primo vescovo comboniano di una porzione di Chiesa racchiusa in due territori: quello dello Stato dell’Unità, del quale la città di Bentiu è la capitale, e quello di un’area amministrativa autonoma dei Rouen, una popolazione appartenente alla tribù Dinka. Una vasta zona che sfiora i 38 mila chilometri quadrati con una popolazione di oltre un milione di abitanti. Futuro da costruire Il territorio per creare la diocesi di Bentiu è stato in parte acquisito dalla diocesi di Malakal, diventata troppo grande per poter continuare a dare completa attenzione pastorale a tutti i cristiani. E in fondo sarebbe stato difficile anche immaginare, conferma monsignor Carlassare, “l’idea di avere un piano pastorale condiviso fra comunità così diverse l’una dalle altre”. Il missionario di origini italiane, in Sud Sudan da quasi vent’anni, ai media vaticani spiega di essere consapevole che da adesso in poi ci sarà tutto da costruire: “Ci sarà davvero molto da mettere in piedi perché il conflitto etnico degli anni scorsi ha ferito particolarmente Bentiu ma la gente è forte, ha una grande storia di fede. Per me sarà una missione esigente ma che darà compimento alla mia vita, al missionario che sono, sempre a servizio di questa popolazione”. Ascolta l'intervista a monsignor Christian Carlassare Evangelizzazione contagiosa C’è un momento di pura gioia nella storia recente dell’evangelizzazione di Bentiu che monsignor Carlassare sintetizza tornando con i ricordi agli anni della guerra civile “che aveva costretto molte persone a fuggire dai propri territori per andare in città dove hanno conosciuto il Vangelo. Questi uomini e queste donne, una volta tornati nelle proprie comunità, hanno radunato la gente in una situazione di povertà e di conflitto dando loro la possibilità di confrontarsi con gli insegnamenti di Gesù”. Ecco che dagli anni Novanta fino a oggi le conversioni si sono moltiplicate e sono nate moltissime comunità cristiane moderate da volenterosi e validi catechisti. “Se il numero dei sacerdoti in questo territorio è sempre stato esiguo, le comunità sono vive proprio grazie all’impegno di tante persone laiche” aggiunge il vescovo. Monsignor Christian Carlassare insieme ai bambini della sua diocesi Piccoli numeri per grandi territori I catechisti sono più di 600 e si inseriscono in una diocesi che conta almeno 600 mila cristiani. “Le parrocchie - racconta il presule di Bentiu - sono solo 7 sparse in un territorio molto vasto: 3 parrocchie sono in un territorio della tribù Dinka e 4 in un territorio della tribù Nuer. Ancora pochi anche i sacerdoti diocesani, al momento sono solo 7, mentre i seminaristi sono una decina, tra i quali due diaconi che tra poco verranno ordinati”. Anche i missionari non sono tantissimi: due cappuccini della Provincia Polacca e tre comboniani. Riconciliazione, sfida prioritaria Monsignor Carlassare, che fino ad oggi ha retto la diocesi di Rumbek per ben tre anni e che nel 2021, poco prima della sua ordinazione episcopale, aveva subito un agguato nella sua canonica rimanendo ferito alle gambe da alcuni colpi di arma da fuoco, conosce bene gioie e dolori del Paese dell’Africa orientale. Sa bene che la guerra e gli scontri hanno lacerato l’intera società e che il conflitto, generato dal mal governo e dall’incapacità di dare pace e sviluppo, ora sta acuendo la povertà aggravata anche dalle alluvioni. “Le cicatrici del conflitto - afferma il presule - provocano anche una forte inimicizia tra le comunità Dinka e Nuer, un’inimicizia che dobbiamo contribuire a cancellare. Credere nella riconciliazione è possibile e per la nostra Chiesa diventa una sfida davvero prioritaria". Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui Il tuo contributo per una grande missione:sostienici nel portare la parola del Papa in ogni casa Argomenti Sud Sudan papa chiesa povertà evangelizzazione missionari 25 luglio 2024, 15:59 Invia Stampa

Bonus bollette potenziato, a quanto ammonta, come funziona e come richiederloL’annuncio di Bce fa crollare la Borsa e manda in fumo 39 miliardi di euro

Come si calcola il costo del gas in bolletta: cosa cambia dal 1 ottobre

Prezzi carburanti, proroga taglio accise benzina fino al 18 novembreNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 66

Chi ha tempo non perda tempoMoody's: buone notizie per l'Italia, con il PIL è andata meglio del previsto

Pane verso i 6 euro al chilo: l'allarme dell'Unione dei panificatori

Caro energia, quando diminuiranno le bollette di luce e gas?Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 65

Ryan Reynold
Tessera sanitaria, multa da 100 euro: chi rischia la sanzione comunicata dall’Agenzia delle EntrateNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 65Il “tetto” al petrolio non salva l’Ucraina

analisi tecnica

  1. avatarOttimizzare flussi di cassa e tesoreria in azienda: da Cashflow arriva la soluzione pratica e innovativaBlackRock Italia

    Bonus 150 euro verso la proroga a dicembre: a chi spetta, requisiti e come ottenerloEcommerceDay 2022, il mondo dell’e-commerce dà appuntamento il 29 e 30 settembre a TorinoDeposito vincolato IBL Banca: con i nuovi tassi è possibile aumentare il rendimento fino al 2%. L'attivazione è semplice e gratuitaDl aiuti bis: cosa ci sarà nel decreto? Tutte le misure

    1. Reddito di cittadinanza, Tridico (Inps): “Ha aiutato migliaia di famiglie ma va potenziato il lavoro”

      1. avatarBozza del piano UE sul gas: in inverno giù i termostati delle case di un gradoProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

        Nautica da diporto con il vento in poppa, ma resta il nodo delle concessioni demaniali marittime

  2. avatarDetrazione figli a carico: come e quando richiederla e a quanto ammonta?VOL

    Taglio del cuneo fiscale: ecco quanto guadagnerebbe in più un lavoratoreEstate 2022, 114mila voli a rischio solo in Europa: la domanda aumenta, ma manca il personaleMITE su riduzione del gas: "Calo forniture è marginale. Nessuna attuazione piani emergenza"Bonus asilo nido 2022 in Campania: requisiti, a quanto ammonta e quando presentare domanda

  3. avatarPrezzo benzina, lo sconto sulle accise prorogato al 2 agostoBlackRock

    Borse e investimenti: secondo Mercati24 focus su Fed e OroSuperbonus, flop del 110% tra truffe, norme e crediti bloccati: cosa c'è dietro lo stop alla prorogaPace fiscale, quali sono le cartelle esattoriali che verranno cancellate dal governo MeloniGoverno, termosifoni a 19 gradi in inverno: ecco come limitare i consumi

Bonus 200 euro, perché i precari della scuola sono esclusi dal sussidio?

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 50Mazzata in Sicilia sul caro bollette, per riscaldare casa serviranno fino a 16 euro al giorno*