Dal sostegno al Governo Draghi alle riforme: l'agenda del 2022 portata avanti da Enrico LettaGiuseppe Lenoci morto a 16 anni, Bianchi: “Non era alternanza scuola lavoro”Carlo Calenda si preoccupa per la figlia. La giovane: "Mi fermo al confine"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0718/20220718124842952.jpg)
Letta: “L’Ue chieda una tregua a Putin e in Italia si smetta di parlare di crisi di governo”Quest’anno è la capitale della Slovenia,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock Lubiana, a ospitare il pellegrinaggio di fiducia sulla terra promossa dalla Comunità di Taizé - Ansa COMMENTA E CONDIVIDI «Cari amici, viviamo in un mondo pieno di rumore dove i valori del silenzio e dell’ascolto sono soffocati. In questo contesto vi invito a riscoprire la dimensione profonda dell’ascolto. Ascoltare è un atto d’amore». È l’invito che papa Francesco rivolge ai giovani di tutta Europa che da ieri hanno intrapreso la nuova tappa del “pellegrinaggio di fiducia sulla terra”, promosso dalla Comunità di Taizé. Infatti questo cammino approda per la prima volta in Slovenia, nella capitale Lubiana, che raccoglie l’eredità della tedesca Rostock città ospitante dello scorso anno. Nel messaggio a firma del segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, il Papa esorta i giovani, in una società dove «la violenza sta guadagnando sempre più terreno», in tempi difficili caratterizzati da conflitti e guerre, a «osare per costruire un mondo diverso, di ascolto, dialogo e apertura, per mostrare altri sogni che questo mondo non offre, testimoniare la bellezza della generosità, del servizio, della purezza, della fortezza, del perdono, della fedeltà alla propria vocazione, della preghiera, della lotta per la giustizia e il bene comune, dell’amore per i poveri, dell’amicizia sociale».Infine invita i giovani a diventare «costruttori di ponti tra popoli, culture e religioni», a trasformare i sogni di amore, giustizia e pace in una realtà concreta, a vivere nel presente, a non sacrificare «la preziosa giovinezza sull’altare dei falsi piaceri e della superficialità». Oltre a quello del Papa, ai partecipanti al pellegrinaggio sono giunti anche i messaggi del patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I («Uno spazio unico dove giovani di diverse confessioni cristiane e provenienti da tutta Europa possono camminare insieme in un pellegrinaggio di unità e di riconciliazione»), del primate della Comunione anglicana Justin Welby («Ascolto, lo stare con gli altri sono centrali per ciò che le Chiese cristiane hanno da offrire al mondo»), e della pastora Anne Burghardt, segretaria generale della Federazione luterana mondiale ( «L’ascolto apre una strada in mezzo alla violenza e alla guerra che mettono gli esseri umani e le comunità gli uni contro gli altri»).Ieri l’arrivo e la sistemazione dei partecipanti presso famiglie, parrocchie e scuole. Moltidegli appuntamentisi svolgeranno nelle comunità che li hanno accolti. Debutto per il nuovo priore della Comunità,frerè MatthewDunque, da ieri fino al primo giorno dell’anno, migliaia di giovani vivranno questa esperienza di incontro e di preghiera che la Comunità di Taizé propone annualmente dal 1978, quando a ospitare la prima tappa fu la capitale francese Parigi. La tappa slovena vedrà anche il debutto del nuovo priore della Comunità, frère Matthew (al secolo Andrew Thorpe nato a Pudsey il 10 maggio 1965 di religione anglicana) che è subentrato nella guida a frère Alois Loeser (tedesco, cattolico, successore del fondatore frère Roger dal 16 agosto 2005). E proprio nei giorni scorsi il priore ha mandato un messaggio di sostegno e ringraziamento a quanti hanno collaborato per la preparazione dell’incontro. Molti sono anche i gruppi partiti dall’Italia e che hanno voluto essere presenti alla tappa slovena.Nella mattinata di ieri i giovani partecipanti sono stati accolti e inviati nelle famiglie, nelle parrocchie e nelle sedi attrezzate per l’alloggio, mentre hanno potuto cenare tutti insieme nella Stožice Arena, un complesso sportivo con oltre 12mila posti a sedere. E sempre nello stesso impianto si è svolta la prima delle preghiere serali che scandiscono il pellegrinaggio di fiducia. Al termine i giovani hanno raggiunto le comunità ospitanti per la notte. E sarà proprio nelle comunità ospitanti che questa mattina si svolgerà un altro momento di preghiera, seguito da gruppi di riflessione. La giornata prevede la preghiera di mezzogiorno in varie chiese del centro della capitale slovena, mentre nel pomeriggio sono previsti laboratori sui temi della fede e della vita interiore, dell’impegno sociale, della cultura e della creazione artistica. Come da tradizione la giornata si conclude con la preghiera serale comune presso il complesso sportivo. Agli organizzatori sono giunti anche messaggi da altri esponenti di Chiese cristiane, come il patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo, il primate anglicano Welbye la pastora luterana Burghardt Le comunità ospitanti saranno protagoniste anche della terza giornata - il 31 dicembre, ultimo giorno dell’anno - perchè proprio lì si celebreanno le Messe domenicali con i partecipanti al pellegrinaggio. Quindi nel pomeriggio i vari gruppi linguistici si incontreranno per poi trasferirsi alla Stožice Arena per la preghiera finale. In serata i giovani torneranno nelle comunità di accoglienza e qui vivranno la veglia di preghiera per la pace a partire dalle 23, che sarà seguita dalla “Festa delle Nazioni”, che avrà il suo momento culminante nella Messa celebrata il primo gennaio nelle comunità sparse nella capitale con il pranzo in famiglia. Uno schema collaudato dopo 46 edizioni, ma che ogni anno sembra riuscire ancora a coinvolgere ed emozionare i giovani europei che scelgono di partecipare al pellegrinaggio tra la conclusione dell’anno e l’inizio di quello nuovo. Pellegrinaggio capace anche di coinvolgere le comunità in cui questo cammino fa tappa, come occasione per riscoprire l’accoglienza, la preghiera e la meditazione.
Un 25 aprile all’insegna del nodo irrisolto delle armi all’UcrainaGiorgia Meloni sulla guerra Russia-Ucraina: "L’attacco di Putin è inaccettabile"
Tasse, Salvini: “È il momento di tagliarle, serve la pace fiscale”
Il ministro Bianchi: “Scuole aperte d’estate anche per il 2022”Metsola alla convention di Forza Italia: “Siete parte della famiglia politica europea solidale”
Guerra in Ucraina e Stato di emergenza, cosa cambia rispetto a quello per il CovidPer un anno i medici ucraini potranno esercitare in Italia
Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cresce ed è il primo partito con il 21%Testa a testa finito, il Pd stacca FdI e consolida il primo posto nei sondaggi
Mattarella all’Anpi: “La guerra colpisce le fondamenta della democrazia”Patuanelli: “No al gas russo dopo gli orrori di Bucha ma la scelta deve essere europea”Dpcm Ucraina, la bozza: con protezione temporanea via libera ad assistenza sanitaria, scuola e lavoroCinque stelle nel caos, Conte: “La mia leadership non dipende da carte bollate”
Nuovo decreto Covid, le regole per la scuola: Dad, mascherina e gite
Il giudice archivia la diffamazione di Salvini per la citofonata a Bologna
Roma, Sergio Mattarella a messa nella basilica ucraina cattolica di Santa SofiaRapporti Lega-Russia, coinvolto anche il senatore Paolo Tosato: il Carroccio smentisceIn arrivo ristori educativi "per i danni della Dad": cosa sono e chi può richiederli“Accogliere una donna africana dall’Ucraina? Bisogna vedere se scappa veramente”
Profughi Ucraina, il parere di Zaia e Fedriga: "Qualcuno fa il furbo"Ucraina, Conte: "Voteremo no ad aumento spese militari. Cade governo? Ognuno farà le sue scelte"Sondaggi politici Tekné: Fratelli d’Italia primo partito, in calo la Lega di SalviniPD, Letta sul Governo: "È bene che vada avanti con la maggioranza"