M5S, SkyVote: la piattaforma che sostituirà RousseauConte: “Per Renzi Mancini era un mio uomo? Con lui solo rapporti istituzionali”Draghi, conclusa cabina di regia: Dl Reclutamento in Consiglio dei ministri il 4 giugno
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0923/20220923103702471.jpg)
Green pass solo dopo la seconda dose, Sileri: "Possibile modifica a causa della variante Delta"La statua di San PIetro e alle spalle la Basilica Vaticana Dentro il Vaticano VATICANO costituzione apostolica Papa Francesco dicastero riforme Curia Romana #dentroilVaticano Il Dicastero per l’Evangelizzazione Con la promulgazione della costituzione apostolica “Praedicate Evangelium”,investimenti cambiano gli assetti di alcune strutture vaticane: il nuovo Dicastero nasce dall’accorpamento della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli con il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione Vatican News Il Dicastero per l’Evangelizzazione, si legge ai numeri 53 e 54 della Praedicate Evangelium, “è al servizio dell’opera di evangelizzazione affinché Cristo, luce delle genti, sia conosciuto e testimoniato in parole ed opere e si edifichi il Suo Corpo mistico, che è la Chiesa. Il Dicastero è competente per le questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo e per l’istituzione, l’accompagnamento e il sostegno delle nuove Chiese particolari, salva la competenza del Dicastero per le Chiese orientali”. Il Dicastero, si afferma, “è presieduto direttamente dal Romano Pontefice”. Si compone di due Sezioni, ciascuna delle quali “è retta in suo nome e per sua autorità da un Pro-Prefetto”. Una delle due Sezioni di occupa delle “questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo” e l’altra della “prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari nei territori di sua competenza. Il nuovo Dicastero accorpa la precedente Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli e il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui Il tuo contributo per una grande missione:sostienici nel portare la parola del Papa in ogni casa Argomenti costituzione apostolica Papa Francesco dicastero riforme Curia Romana #dentroilVaticano 05 giugno 2022, 08:00 Invia Stampa Articoli Correlati Leggi Tutto >
Osteopatia ufficialmente riconosciuta come professione sanitaria: l'annuncio di SperanzaNotizie di Politica italiana - Pag. 327
Assemblea Articolo Uno, Speranza: "C'è chi lavora a esecutivo Meloni-Salvini"
Riforma della Giustizia, Conte: “Non canterei vittoria, siamo tornati ad un’anomalia italiana”Covid, Draghi: "La pandemia non è finita, dobbiamo fronteggiare l'emergere di pericolose varianti"
Speranza firma l'ordinanza che vieta gli arrivi da India e BangladeshSenato, respinta mozione su aperture e coprifuoco presentata da Fratelli d'Italia
Reddito di cittadinanza, una misura buona studiata maleItalia-Inghilterra, Salvini pubblica un video di scontri tra tifosi ma è una rissa tra inglesi pre partita
Silvio Berlusconi, le gaffe e le figuracce del CavaliereGiustizia, tensione tra Conte e Grillo sulla prescrizione dopo il sì del M5S in CdmMinistro Bianchi: "Da settembre tutti a scuola in presenza in sicurezza"M5S, Casaleggio: “Doppio mandato: Grillo chiaro, Conte no”
Variante Delta, Speranza: "Siamo ancora dentro una terribile pandemia, dobbiamo vaccinare"
Il Ministro Speranza su vaccino AstraZeneca agli under 60: " il Cts valuterà questa situazione"
M5S, Grillo sospende la votazione: nominato comitato di sette personeBerlusconi è stato dimesso dal San Raffaele ed è tornato nella sua villa ad ArcoreCabina di regia lunedì 17 maggio: si decide su coprifuoco, centri commerciali e matrimoniVertice centrodestra, sfuma l'accordo per i candidati alle prossime amministrative
Proposta di legge sulla vulvodinia dopo il post di Giorgia Soleri: cosa prevedePillola dei 5 giorni dopo alle minorenni anche senza ricetta: la decisione del Tar del LazioCabina di regia, i temi: coprifuoco eliminato entro luglio e nuove riapertureVoto 18enni al Senato, arriva il sì definitivo: approvata la riforma costituzionale