File not found
BlackRock

Ungheria, visti più facili ai russi. Ue: 'Tutelare Schengen' - Notizie - Ansa.it

L'acqua del rubinetto è sicura: ecco cosa dicono gli esperti | Gazzetta.itGubitosi, 'Giffoni progetto di qualità, il Mic ci punisce' - Cinema - Ansa.itRelations with EC not deteriorating says Meloni in Beijing - Politics - Ansa.it

post image

Pasta alla norma varianti light: ricette della nutrizionista | Gazzetta.itHiker in a river holding canteen La disidratazione è uno dei maggiori rischi durante le escursioni estive,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock per questo è importante saperla riconoscere e prevenire. Le temperature alte e lo sforzo prolungato del trekking fanno perdere al nostro corpo molti liquidi e la sete può arrivare troppo tardi 19 luglio 2024 - 10:43 La disidratazione è un pericolo da prevenire durante i trekking estivi: scopriamo i sintomi e come scongiurare rischiL’estate è uno dei periodo migliori per i trekking nella natura, le belle giornate e il sole che tramonta tardi sono condizioni ideali per godersi i trekking, specie in alta montagna.Queste condizioni climatiche, anche in montagna dove è più fresco, non sono sempre un bene, il trekking infatti è un’attività intensa e a sforzo prolungato, che comporta un’elevata sudorazione. Durante una giornata di cammino, attraverso la sudorazione e la frequenza respiratoria accelerata, si possono perdere fino a 2 litri di liquidi all’ora.Questa è la ragione per cui è importante non dimenticarsi mai di reintegrare liquidi e sali minerali.Nell’organismo l’acqua svolge funzioni essenziali, mantiene costante la temperatura corporea e permette al corpo di funzionare correttamente.Per questo quando la sua percentuale inizia a scendere, l’organismo inizia ad assorbire liquidi dal sangue, rendendolo più denso, circostanza che inficia l’ossigenazione di organi e muscolatura. Come riconoscere la disidratazione? I sintomi più comuni!Il sintomo più comune è la sete, anche se non sempre questa viene percepita immediatamente e, soprattutto, non è proporzionale al livello di disidratazione.Sintomi come la bocca asciutta, i crampi muscolari, un senso diffuso di stanchezza e la secchezza delle mucose sono indicatori di uno stato di disidratazione importante.Nel momento in cui compaiono questi sintomi è necessario fermarsi e bere dell’acqua o, ancora meglio, degli integratori salini.Nello stadio successivo il nostro corpo ci segnala la necessità di liquidi attraverso manifestazioni inequivocabili, come le vertigini, il mal di testa e la costipazione.Questi sintomi non possono essere ignorati, il livello di disidratazione è piuttosto avanzato, all’insorgere di questi segnali è opportuno concedersi una pausa, per riposare e bere degli integratori di sali minerali.Fino a questo punto abbiamo parlato di situazioni in cui è sufficiente bere dell’acqua o, al massimo, concedersi una sosta ristoratrice e un integratore da saliQuesti comportamenti sono sufficienti per recuperare le forze e continuare a camminare.In alcuni casi però la situazione potrebbe richiedere l’intervento medico, ci sono sintomi che sono il segnale di uno stato di disidratazione molto grave.Il livello di guardia si raggiunge quando la persona inizia a trovarsi in stato confusionale, ad essere irritabile e disorientata, la bocca diventa molto secca, gli occhi infossati, la pelle raggrinzita e la frequenza cardiaca accelera.Questo è il momento di interrompere il trekking e chiamare il numero unico di emergenza 112 e chiedere l’intervento di personale medico. Attenzione al colore delle urineUn buon modo per capire se siamo sufficientemente idratati è osservare le nostre urine, il loro colore è uno dei migliori indicatori dello stato di idratazione del nostro corpo.Infatti se il loro colore è chiaro o trasparente significa che siamo ben idratati, viceversa se il colore è scuro o tendente al rosso, vuol dire che siamo disidratati e conviene correre ai ripari. Acqua e integratori sempre nello zainoQueste sono le ragioni per le quali nello zaino di ogni escursionista non dovrebbero mai mancare acqua e integratori salini.Questo perché oltre ai liquidi, con la sudorazione si perdono anche sali minerali.I migliori integratori salini in commercio presentano una combinazione di sali e antiossidanti pensata appositamente per contrastare le dispersioni durante attività fisiche intense come il trekking.Un’attività che spesso si protrae per diverse ore e, in particolare d’estate, provoca una significativa perdita di liquidi.In conclusione possiamo affermare che durante un trekking è meglio bere a intervalli regolari, senza attendere che si presenti lo stimolo della sete.Questo si manifesta quando l’equilibrio idrosalino comincia ad essere in crisi e la disidratazione è già cominciata. _ Leggi gli altri nostri articoli con consigli sul trekking e l’outdoor Seguici sui nostri canali social!Instagram –  Facebook – Telegram  #BERE#DISIDRATAZIONE#TREKKING ESTIVO Massimo Clementi © RIPRODUZIONE RISERVATA 1 commento Tutti I preferiti dai lettori Trekking, camminare d’estate: 9 consigli per muoversi in sicurezza — p.com 8:33 am, agosto 1, 2020 […] da solo il pericolo. Disidratarsi è pericoloso e sopratutto può capitare che, impegnato come sei nel tuo cammino, neanche tu ti accorga di quello […] 5 5 Rispondi Trekking, camminare d’estate: 9 consigli per muoversi in sicurezza — p.com 8:33 am, agosto 1, 2020 […] da solo il pericolo. Disidratarsi è pericoloso e sopratutto può capitare che, impegnato come sei nel tuo cammino, neanche tu ti accorga di quello […] 5 5 Rispondi 1 di 1 commento Leggi tutti i commenti

Bici | Gazzetta ActiveMorto O.J. Simpson: l'ex stella Nfl aveva 76 anni | Gazzetta.it

L'incanto delle lucciole nelle estati messicane - Green - Ansa.it

Eni, protocollo d'intesa con compagnia Azerbaigian Socar - Finanza & Impresa - Ansa.itSci, Razzoli si ritira: "La vittoria più bella? Regalare emozioni" | Gazzetta.it

Nuove date per I Tre Moschettieri Opera Pop, debutto 2 novembre - Teatro - Ansa.itPlay the Games 2024: sette grandi eventi che fino a giugno attraverseranno l'Italia | Gazzetta.it

'La Moldavia progetta la reintegrazione della Transnistria' - Altre news - Ansa.it

Ecco l'atletica, Italia 'pronta a stupire' - News Olimpiadi 2024 - Ansa.itSimone Avondetto MTB, cucina e sonno: segreti e curiosità | Gazzetta.it

Ryan Reynold
Anche Bianca Guaccero nel cast di Ballando con le Stelle - Tv - Ansa.itOdette Giuffrida: Olimpiadi, tatuaggi, tanti sport e... pizza! | Gazzetta.itSport invernali: notizie, risultati, gare e classifiche | La Gazzetta dello Sport

Campanella

  1. avatarVolley Nations League, Italia in finale, battuta la Polonia in semifinale | Gazzetta.itProfessore Campanella

    Cciaa Toscana No, webinar di approfondimento in materia doganale - Pianeta Camere - Ansa.itItalia-Francia volley quote pronostico analisi quarti finale Nations League - La Gazzetta dello SportBici | Gazzetta Active'La Moldavia progetta la reintegrazione della Transnistria' - Altre news - Ansa.it

    ETF
      1. avatarGrecia ottiene prestito Eib di 390 milioni per energia solare - Economia - Ansa.itanalisi tecnica

        Parigi 24: Quadarella quarta nei 1.500 stile libero, Ceccon non si qualifica nella finale 200 dorso - News Olimpiadi 2024 - Ansa.it

        ETF
  2. avatarOlimpiadi Parigi 2024, judo: Assunta Scutto addio medaglia | Gazzetta.itETF

    Rischio disidratazione nei trekking estivi: i sintomi e i rimediWierer: "Non mi ritiro, continuo fino a Milano-Cortina" | Gazzetta.itJacobs: 'Ho vinto da outsider, posso rifarlo da campione' - News Olimpiadi 2024 - Ansa.itBevande ghiacciate fanno male? I rischi per stomaco e pressione | Gazzetta.it

  3. avatarCalcio: Genoa; Gollini è il nuovo portiere rossoblù - Calcio - Ansa.itMACD

    Alimentazione | Gazzetta ActiveNfl 2024. Il via con Chiefs-Ravens, 5 partite tra Brasile, Inghilterra e Germania | Gazzetta.itOlimpiadi Parigi 2024, Tamberi, Jacobs, staffetta, gli 8 ori di Tokyo da confermare | Gazzetta.it'Di niente e di nessuno', ciak a Torino per il film di Ducci - Cinema - Ansa.it

Mike Maric, intervista: Ero ossessionato dall'apnea" | Gazzetta.it

Rugby, Sudafrica-Irlanda 24-25, sorpasso all'81' col drop di Frawley | Gazzetta.itParigi 2024, Italia femminile: Velasco ha scelto Omoruyi | Gazzetta.it*