File not found
analisi tecnica

Azzolina sulla riapertura delle scuole: "Il 7 si torna in aula"

Notizie di Politica italiana - Pag. 411Recovery Fund, Conte all'incontro col Pd: "Imperdonabile arrivare tardi"Crisi di Governo, c'è la data di quando Conte potrebbe cadere

post image

Conte alla conferenza di fine anno: "Escludiamo vaccinazione obbligatoria"Crescono le Università telematiche - Archivio COMMENTA E CONDIVIDI Con l’anno accademico appena concluso,VOL i diplomati guardano a settembre e al loro futuro percorso formativo - sempre più on line: a dimostrarlo è l’incremento delle richieste di informazioni sui corsi delle Università telematiche (cresciute del 59% rispetto all’anno scorso), che si somma all’aumento del 39% delle iscrizioni ai corsi di laurea on line registrato nella prima metà del 2024. A tracciare i trend dell’interesse degli studenti per l’anno accademico che avrà inizio il prossimo autunno è l’analisi condotta da AteneiOnline, il servizio di orientamento e immatricolazione che accompagna gli studenti nella costruzione del percorso formativo presso le Università telematiche - nate 20 anni fa - riconosciute dal Mur-Ministero dell'Università e la Ricerca.«L’aumento di iscritti e richieste di informazioni che registriamo anno dopo anno nei confronti delle Università telematiche dimostra prima di tutto un cambio di paradigma verso l’istruzione a distanza. Le Università Telematiche sono sempre più inclusive e offrono corsi di alto livello grazie alla capacità di adattarsi rapidamente a un mondo del lavoro in continua evoluzione - spiega Matteo Monari, fondatore di AteneiOnline -. Dalla nostra analisi emerge inoltre un abbassamento dell’età media degli iscritti, che dimostra come l’istruzione a distanza sia sempre più percepita come una valida e solida opzione formativa da tutti quei giovani che vogliono conseguire un titolo di studio universitario».Comparando le iscrizioni del primo semestre del 2024 con quelle dello stesso periodo del 2023, si nota come l’età media degli iscritti sia scesa di oltre un anno, passando da 34,4 a 33,1 anni. In particolare, oltre la metà degli iscritti (53%) è under 30, mentre nello stesso periodo dell’anno precedente questa fascia di età rappresentava il 44% degli iscritti. Il dato mostra un cambiamento nella percezione dello studio online e nel bacino di fruitori cui questo si rivolge: le Università telematiche stanno guadagnando una posizione centrale nella formazione terziaria, e - con una platea che si avvicina a questo tipo di istruzione costantemente più giovane - rappresentano una possibilità concreta all’interno del percorso formativo di neodiplomati e giovani professionisti. Se l’aumento di iscritti alle Università telematiche nel primo semestre del 2024 riguarda in modo trasversale tutti i percorsi formativi, si registra un particolare interesse per alcune facoltà. Al primo posto c’è Psicologia, scelta dal 19% degli iscritti gestiti da AteneiOnline (in crescita rispetto al 17% dello scorso anno), seguita da Ingegneria (13%) ed Economia (11%). Sul fondo della classifica ci sono invece Comunicazione e Scienze Politiche, entrambe con il 3% di iscritti sul totale gestito da AteneiOnline. Il podio viene confermato anche considerando le richieste di informazioni in vista del nuovo anno accademico giunte allo Sportello Orientamento di AteneiOnline da parte dei futuri studenti: in questo caso Ingegneria e Psicologia raccolgono entrambe il 13% di manifestazioni di interesse, mentre Economia l’11%. Fuori dal podio, è forte invece l’attenzione per gli studi in Nutrizione e Scienze della Formazione (entrambi al 7%). Tra i punti di forza degli Atenei telematici c’è la struttura smart e agile, che consente loro di essere più reattivi rispetto alle richieste del mercato del lavoro e di aggiornare rapidamente le proprie proposte formative. Tra queste, i corsi innovativi dedicati a Digital Marketing, Intelligenza Artificiale, Data Science, Cybersecurity, Programmazione e Droni segnano - secondo AteneiOnline - una crescita di richieste del +50% rispetto al 2023. I dati sull’interesse degli studenti verso le Università telematiche riflettono appieno le necessità del mondo del lavoro dei prossimi anni: secondo le stime di Unioncamere, gli indirizzi con placement più forte riguardano e riguarderanno - tra gli altri - l’ambito economico-statistico, ingegneristico, giuridico, politico-sociale e formativo. Nel dettaglio, si prevede che il mercato italiano cercherà nei prossimi anni circa 47.100 giovani laureati in ambiente economico-statistico e 38.500 ingegneri, ma anche 27.550 formati nel settore giuridico e politico-sociale. Spazio infine agli operatori della formazione e agli insegnanti, per i quali la richiesta si attesta su 43.550 figure. I numeri raccontano un mercato del lavoro attivo per figure professionali con una formazione terziaria: nel prossimo quinquennio si prevede che questo tipo di professioni andranno a soddisfare il 38% del fabbisogno occupazionale complessivo, con un’aspettativa in aumento per figure dirigenziali, specialistiche e tecniche (41% del fabbisogno totale).

Nuovo dpcm: 100 gironi di restrizioni per sconfiggere il covidSperanza afferma che ci sarà il coprifuoco anche dopo l'Epifania

Covid, Arcuri: "Complicato vaccinare in caso di terza ondata"

Boldrini attacca Feltri: "Censurata perché ho attaccato il padre"Salvini: "Vaccino in Gran Bretagna? Qualcosa non va"

Governo, Bersani: "Renzi vuole la crisi solo per protagonismo"Governo, Bonetti: "Pronta a dimissioni, resto una donna libera"

Crisi di governo, Palazzo Chigi. "Impossibile un altro esecutivo con Iv"

Salvini:"Il Convegno un errore, ma non chiamiamoli negazionisti"La lettera di Attilio Fontana: "Come ripartire dopo la crisi"

Ryan Reynold
Per Speranza ci sarà una fase nuova con l'indice Rt sotto l'1Lombardia zona arancione, l'annuncio di Attilio FontanaVaccino Covid, Sileri: "Con pochi vaccinati, sarà obbligatorio"

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarRegioni pensano a chiusura confini per evitare vacanze all'esteroProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Scuole, confronto governo-Regioni: verso riapertura a gennaioSalvini consegna pacchi con i City Angels: polemica per una fotoL'esecutivo a Palazzo Chigi per il Consiglio dei ministriCommissione Mobilità: Corrado (M5S) si fa la doccia mentre altri parlano

    1. Nuovo Dpcm, ministro speranza avverte: "Sarà rigoroso"

      1. avatarSalvini cita Iva Zanicchi sulle restrizioni e viene criticatoProfessore Campanella

        Nuova teoria complottista: "Mattarella agente segreto inglese"

  2. avatarSalvini cita Iva Zanicchi sulle restrizioni e viene criticatoETF

    Covid, Salvini sostiene i ristoratori e appoggia la loro iniziativaCrisi Governo, Salvini: "O voto o Governo di centrodestra"Boccia: "Stretta asporto confermata, condanniamo la movida"Covid, Boccia e Speranza: "Revocare ordinanza sull'Abruzzo"

  3. avatarSicilia, misure più restrittive: la nuova ordinanza di MusumeciCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Le condizioni di salute di Silvio Berlusconi sono peggiorateControlli Natale, Lamorgese: "Rigore e rafforzamento vigilanza"Ma il governo conosce le persone che governa?Covid, la previsione di Gallera: "Avremo terza ondata a gennaio"

Conte indagato per peculato per la scorta della compagna

La lettera di Attilio Fontana: "Come ripartire dopo la crisi"Boccia conferma il coprifuoco dalle 22 anche a Capodanno*