File not found
Capo Analista di BlackRock

Open Fiber in Friuli, al via anche il piano "Gemona Smart City"

Tredicesima 2019 Forze Armate: pagamento e calcoloBollo auto, pace fiscale per chi non ha pagatoCome fare per sapere quando andare in pensione

post image

Alitalia: le perolessità di Patuanelli sull'ennesimo rinvioUno studio delle Università di Amsterdam,Professore Campanella Edimburgo e Modena ha trovato una relazione causale tra povertà e salute mentale Eugenio Spagnuolo 24 luglio - 08:13 - MILANO Povertà e salute mentale? Non sono solo correlate, ma tra loro c'è una evidente relazione causale, secondo uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Medicina di Amsterdam, dell'Università di Edimburgo e dell'Università di Modena. Se è vero che la salute mentale può ostacolare la stabilità finanziaria, la povertà è anche uno dei fattori causali che portano a problemi di salute mentale. "Alcuni problemi di salute mentale possono rendere incerta la situazione finanziaria di una persona. Ma, al contrario, vediamo anche che la povertà può portare a problemi di salute mentale", afferma Marco Boks, psichiatra dell'UMC di Amsterdam, tra gli autori dello studio. Insomma, un serpente che si morde la coda.  Il legame tra salute mentale e finanze—  In passato altri studi hanno mostrato una correlazione tra povertà e malattie mentali, ma finora nessuno era riuscito a capire bene quale fosse la causa e quale l'effetto. Le conseguenze di una malattia mentale possono incidere sulla situazione finanziaria di una persona, ad esempio se non è in grado di lavorare bene o deve sostenere costi sanitari più elevati. Ma circostanze finanziarie complicate possono causare problemi psicologici. Per indagare il nesso tra la condizione economica e la salute mentale, i ricercatori hanno utilizzato i dati della Biobanca britannica e dell’International Psychiatric Genomics Consortium. E la scoperta è stata che, per esempio, la schizofrenia e l'ADHD contribuiscono alla povertà. "Al contrario, la povertà contribuisce al disturbo depressivo maggiore e alla schizofrenia. Il rischio di anoressia nervosa, invece, è effettivamente ridotto quando è presente la povertà", afferma Boks. Colpa dei geni?—  I ricercatori hanno adottato una misura delle condizioni economiche svantaggiate basata sul reddito familiare e quello da lavoro assieme a informazioni genetiche sui partecipanti, per determinare l'influenza dei fattori di rischio sui disturbi del comportamento. "Siamo stati in grado di catturare gli aspetti della povertà che sono condivisi dall'individuo, dalla famiglia e dall'area in cui vivono. Ciò ci ha permesso di identificare meglio gli effetti causali della povertà sulle malattie mentali", afferma il genetista dell'Università di Edimburgo, David Hill. "I nostri risultati suggeriscono che la riduzione delle disuguaglianze potrebbe portare a miglioramenti sostanziali nella salute mentale pubblica", gli fa eco Mattia Marchi, psichiatra dell'Università di Modena. "Ciò non significa che la povertà sia genetica. Al contrario, con i dati genetici, siamo riusciti a identificare la povertà come un fattore ambientale modificabile per la salute mentale".Parti con un gruppo di sportivi come te, scopri i viaggi di Gazzetta Adventure e Tribala all'insegna dello sport e del divertimento nel mondo Leggi anche "Perché capitano tutte a me?" e altre domande inutili: danni e rimedi Conclusioni—  I ricercatori sperano che questi risultati possano influenzare chi si occupa di politiche sociali, portando a un nuovo approccio nel trattare il legame tra povertà e problemi di salute mentale. Ma soprattutto imparare a considerare i disturbi del comportamento da una prospettiva più ampia. "La ricerca fornisce una prova importante della necessità di esaminare anche fattori sociali come la povertà, quando si studia lo sviluppo di una malattia mentale", conclude Boks. Salute: tutte le notizie Active: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA

Concorsi pubblici Sardegna 2019: bandi in uscita e in scadenzaAgenzie di web marketing a Trento: Alessandro Giovanazzi

Italian Affiliate EXPO: tre giorni dedicati al web marketing

Castello di Salvaterra, la decadenza del feudalesimoFusione Fca-Renault, la Francia chiede maggiori garanzie

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 152Tredicesima 2019: quando arriva e come si calcola

Fitch Ratings taglia le stime sul Pil dell'Italia

Ministro Tria contro tutti: "Debito al 140%? Non credo proprio"Stima Istat per il Pil 2019: crescita dello 0,2%, in rialzo nel 2020

Ryan Reynold
Bollette, aumenta l'elettricità e cala il gasATDSM di Anthea Totino, il sogno di una giovane imprenditriceDonazioni, nel 2017 le imprese italiane più generose di quelle USA

Campanella

  1. avatarNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 174investimenti

    contouring naso: i trucchi e il miglior correttore nasaleFattura elettronica, il bilancio dell'Agenzia delle EntrateRimborsi banche, soldi in arrivo per redditi sotto i 35mila euroGuerra dei dazi, Cottarelli: "L'Italia rischia una nuova recessione"

    1. Come fare per aprire un conto corrente postale

      1. avatarManovra, tensioni nella maggioranzainvestimenti

        Arcelor Mittal: scontro tra azienda e governo

  2. avatarDisoccupazione in calo dello 0,2 per cento nel mese di ottobreGuglielmo

    La Cina aumenta i dazi sui 60 miliardi di beni UsaItalia, Fitch conferma rating a BBB: "Servono elezioni anticipate"Borsa, in apertura Milano perde l'1%Alitalia, nessuna offerta vincolante: rischio settimo rinvio

  3. avatarTria: "Stabilizziamo il debito per l'Italia non per l'Ue"ETF

    UE taglia le stime del PIL, Italia ultima in Europa per crescitaStartupItalia Open Summit 2019: come raggiungere lo spazio Alcatraz Notizie.itFitch Ratings taglia le stime sul Pil dell'ItaliaIn aumento le richieste di espositori ecologici in legno

Bonus assunzioni 2020: cos'è e come funziona

Ecofin, nuova black list dei paradisi fiscali. Slitta la web tax UEBonus assunzioni 2020: cos'è e come funziona*