File not found
Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

ArcelorMittal: Conte positivo dopo il vertice

Mario Draghi, le parole agli studenti sull'uscita dall'euroReddito di Cittadinanza, richieste inferiori alle previsioniIstat, crolla la produzione industriale: -5,5% a dicembre

post image

Instapro.it: servizi per la casa a 360°Investimenti>Tutte le novità sull'obbligo di assicurazione per le casalingheTutte le novità sull'obbligo di assicurazione per le casalingheL'assicurazione per le casalinghe intende tutelare le donne da infortuni in ambito domestico. Per beneficiarne occorre possedere alcuni requisiti.di Redazione Notizie.it Pubblicato il 30 Marzo 2019 alle 15:00| Aggiornato il 29 Marzo 2019 alle 14:05 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatalavoroArgomenti trattatiAssicurazione casalinghe Inail: cosa èAssicurazione casalinghe Inail 2019: requisitiAssicurazione casalinghe 2019: le novitàLa legge 493 del 3 dicembre 1999 ha introdotto l’obbligo assicurativo per le donne che svolgono attività domestiche a titolo gratuito. L’obbiettivo è tutelare queste persone da possibili infortuni. La Legge di Bilancio di quest’anno,trading a breve termine inoltre, ha previsto alcune novità sull’argomento. In particolare, riduce il grado minimo di invalidità e aumenta i costi annuali. Vediamo di cosa si tratta e quali sono i requisiti per richiedere l’assicurazione casalinghe 2019.Assicurazione casalinghe Inail: cosa èTutti gli ambiti lavorativi devo essere tutelati allo stesso modo. L’idea alla base dell’assicurazione per le casalinghe nasce proprio da questo principio. Si tratta di una tutela rivolta alle donne che svolgono lavori domestici in modo continuativo e non retribuito, senza vincoli di subordinazione. Le attività che rientrano in questo ambito comprendono sia la cura dei componenti familiari sia quella degli ambienti comuni della casa. L’iscrizione è diventata obbligatoria al fine di prevenire eventuali infortuni in ambito domestico. Esistono però dei requisiti e delle eccezioni. Trattandosi di un obbligo, l’inadempienza comporterà una sanzione per i trasgressori: l’importo, però, non potrà superare il valore del premio. Ciò significa che la sanzione non sarà superiore ai €24.Assicurazione casalinghe Inail 2019: requisitiPer beneficiare della copertura assicurativa 2019 le casalinghe dovranno possedere alcuni requisiti fondamentali. Innanzitutto occorre avere un’età compresa tra i 18 e i 67 anni compiuti e svolgere l’attività di cura familiare o lavori domestici a titolo gratuito. L’attività deve essere svolta in modo continuativo ed esclusivo e senza vincoli di subordinazione. Sono escluse le casalinghe già titolari di pensione. L’obbligo di iscrizione si estende anche agli studenti maggiorenni fuori sede (indipendentemente dal loro luogo di studio), ai titolari di pensione sotto i 65 anni, ai cittadini stranieri con permesso di soggiorno e ai lavoratori percettori di cassa di integrazione. Non rientrano, invece, nell’obbligo coloro che svolgono lavori socialmente utili, i titolari di borse di studio, i lavoratori part-time e gli studenti in stage o tirocinio. L’iscrizione è annuale, l’importo ammonta a €12,91 da pagarsi entro il 31 gennaio 2019 con bollettino postale fisico o online. Esiste anche un opzione per le casalinghe a basso reddito: per poter usufruire di questa opzione il reddito non deve superare 4.648,11 euro e il totale familiare lordo deve tenersi al di sotto di 9.296,22 euro annui.Assicurazione casalinghe 2019: le novitàIl Governo ha introdotto alcune importanti novità nella Legge di Bilancio 2019. Il grado minimo di invalidità previsto dalla legge per la costituzione della rendita scende da 27% a 16%. Si amplia anche il range di età previsto nel 2018: mentre prima arrivava fino ai 65 anni, da quest’anno ne potranno beneficiare le donne fino a 67 anni. Infine, è stata introdotta una prestazione “una tantum” di 300 euro per le inabilità permanenti e accertate tra il 6% e il 15%. Tutte queste maggiori tutele introdotte per le donne che lavorano in casa implicano incrementi anche nel costo: infatti, nella Legge di Bilancio è previsto anche un aumento del contributo annuale a €24. Il limite entro il quale versare l’importo rimane il 31 gennaio.Articoli correlatiinInvestimentiETF: cosa sono e come possono rendere il tuo portafoglio di investimenti più versatile con SoldiExpert SCFinInvestimentiPiano Transizione 4.0: imprenditori focalizzati su digitalizzazione e sostenibilitàinInvestimentiIl Progetto Ambizioso del Genoa attraverso l’Emissione di BondinInvestimentiAntigua e Barbuda, il mix perfetto tra natura, cultura e opportunità di investimento. Ce ne parla l’ambasciatore Dario Item.inInvestimentiTERNA: inaugurato TYRRHENIAN LAB, centro d'eccellenza per affrontare la transizione energeticainInvestimentiCriptovalute: perché investire?

Come fare per cambiare il conto correnteAlitalia, FS chiede "rinvio di 8 settimane per offerta vincolante"

Deficit, Tria annuncia nuovi dati

Fmi sull'Italia: "Debito e spread mettono a rischio l'Ue"Dazi Usa su prodotti italiani: la lista dei beni colpiti

Tredicesima 2019: quando arriva e come si calcolaIl ministro Tria smentisce risposta all'Ue

Contravvenzione codice della strada l.689 81: cosa significa

Growth Hacking Day 2019, una seconda edizione tutta da scoprireDavos, Conte "Serve l'Europa del popolo. Nel 2019 Pil a +1,5%"

Ryan Reynold
Marco Montemagno: "Aprirò una Business School gratuita"Novità fisco: la fatturazione digitale preoccupa tuttiTrasporti a temperatura controllata: STEF si rafforza sul mercato

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarAssicurazione casalinghe Inail 2019: come funzionaProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    StartupItalia Open Summit 2019: come raggiungere lo spazio Alcatraz Notizie.itQuando fare la domanda per la pensione anticipataTari 2, nuova tassa rifiuti: come funzionaIlva, nessuna tutela: l'ad di ArcelorMittal annuncia la chiusura

    1. Pensioni, taglio alle rivalutazioni per gli assegni sopra i 1500 euro

      1. avatarAuthority, Governo non usi soldi delle bollette per salvare AlitaliaBlackRock Italia

        Pignoramento dagli enti locali: novità della legge di bilancio 2020

  2. avatarCasa, Istat: dal 2010 crollo prezzi del 17,2%investimenti

    Unilever, accordo per i 76 dipendenti in esubero a SanguinettoSblocca cantieri, arriva la firma di MattarellaNavigator: chi sono e come fare domanda per candidarsiNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 165

  3. avatarAirbnb fa pace con l'Ue: le nuove regole per tariffe più chiareMACD

    Tassa sul contante, la proposta anti evasione di ConfindustriaNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 160Donazioni, nel 2017 le imprese italiane più generose di quelle USANuovo nodo per il governo: l'etichetta segreta dell'Ue

John Elkann, la lettera: "Aperti a ogni opportunità"

Il codice a barre: le origini e la storia dell'invenzione del secoloIstat, 1,1 milioni di famiglie senza lavoro e pensione*