Speranza: “Stiamo piegando la curva del contagio e siamo in una fase diversa”Tajani: "Il centrodestra deve essere riformato prima delle prossime politiche"“La guerra è un sacrilegio, no al riarmo”: le parole di Papa Francesco
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0531/20220531081913524.jpg)
Salvini: “Putin non è un folle, approfitta della debolezze dell’Occidente”Lorena Loiacono Il liceo in pole position e gli istituti professionali che non riescono a decollare: due poli opposti nel Lazio,BlackRock caso unico in Italia. E’ questa la scuola che verrà tra meno di due mesi e il conto alla rovescia, negli istituti, è già partito: le segreterie e l’ufficio scolastico regionale sono infatti al lavoro, in questi giorni, per preparare il nuovo anno scolastico. Dagli elenchi delle iscrizioni emerge che praticamente 7 ragazzi su 10 nel Lazio e a Roma, esattamente il 69,27% degli alunni che hanno appena concluso la terza media, a settembre frequenterà un liceo. Un dato enorme e di fatto unico in Italia se paragonato a quello nazionale, fermo al 55%: solo l’Abruzzo arriva al 62%, seguono Campania, Molise e Sicilia sul 60%. Tutte le altre regioni restano in media nazionale o sotto il 50%. Gli studenti del Lazio e di Roma scelgono quindi il liceo e si concentrano soprattutto sullo scientifico scelto da un alunno su 3. Anche qui il picco è evidente rispetto al resto d’Italia dove la media è di un ragazzo su 5. Tra gli indirizzi dello scientifico, oltre al tradizionale che conquista il 20% delle preferenze, emerge di anno in anno quello delle scienze applicate che supera l’8% concentrandosi maggiormente sullo studio dell’informatica rinunciando invece al latino. Lo studio delle lingue classiche non vive quindi una buona stagione: perde quota infatti il liceo classico che scende all’8,6% rispetto al 9,2% di un anno fa. Ma il dato di iscrizioni al classico, a Roma, è comunque più alto rispetto a quello nazionale che si ferma al 5,3%. In calo di iscrizioni, seppur minore, anche il liceo artistico che scende dal 5,2% al 4,8%. E si manifesta poca fiducia quindi, a Roma, negli istituti tecnici e professionali: se in Italia un ragazzo su 3 scegli un indirizzo tecnico, nel Lazio e a Roma la percentuale scende al 20%. Uno su 5. Ancora più profondo il trend negativo degli istituti professionali: in Italia, a settembre, i nuovi iscritti al professionale saranno il 12% del totale, un dato che fa impallidire quello regionale che arriva al 7,28% del Lazio e di Roma peraltro in calo, seppur minimo, rispetto allo scorso anno quando arrivava al 7,3%. Un calo leggerissimo, dunque, ma che comunque non lascia speranza su possibili segnali di ripresa. Anche questo è un record nazionale visto che è la quota più bassa d’Italia, seguita, a distanza dall’Abruzzo con l’8,4%. Tutte le altre regioni salgono oltre il 10% di preferenze per i corsi professionali. Tra questi però c’è un indirizzo che catalizza l’attenzione dei nuovi iscritti ed è l’alberghiero, che viene scelto da un ragazzo su due. Ultimo aggiornamento: Lunedì 15 Luglio 2024, 05:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Ucraina, Draghi: “Impossibile creare no fly-zone in sede UE e NATO”Di Maio: "Fornire aerei a Kiev significa entrare in guerra". Zelensky: "Se non ce li date anche voi ci volete uccisi"
Speranza: "Vaccinare il 70% della popolazione mondiale entro metà anno"
Petizione per elezione diretta del Presidente della Repubblica, la proposta di Fratelli d'ItaliaCovid, Speranza firma ordinanza: Friuli-Venezia Giulia in zona gialla, altre quattro Regioni in bian
Giorgia Meloni: "Salvini? Non lo sento da tre mesi"Nicola Zingaretti a tutto campo: “Nella sanità cambierà tutto e per le elezioni faremo le primarie”
Dl bollette, fiducia approvata alla Camera con 422 voti a favoreNotizie di Politica italiana - Pag. 238
Spesa militare, Draghi a Conte: "Rispettare impegno Nato o salta patto di maggioranza"Referendum sulla giustizia, tutti i quesiti su cui saremo chiamati a votareSalvini in Polonia, il sindaco di Przemysl contro il leader della Lega: "Io non lo ricevo"Costa: “Obbligo di Green Pass fino all’estate e riduzione graduale con le terze dosi”
Cosa dicono le mail segrete della missione russa anti Covid in Italia
Covid, Sileri: "Arriveremo alla revoca dell'isolamento per gli asintomatici"
Guerra in Ucraina, intelligence: “Italia capace di resistere allo stop del gasdotto dalla Russia”Notizie di Politica italiana - Pag. 226Centrale nucleare ucraina, Draghi: "Attacco scellerato contro la sicurezza di tutti"Cos'è lo Ius Scholae, legge sulla cittadinanza: adottato il testo base
Come cambia il Superbonus: dal 2022 si potrà cedere il credito una sola voltaTajani: "Il centrodestra deve essere riformato prima delle prossime politiche"Cingolani: “Con la crisi russo-ucraina il prezzo del gas rimarrà alto”Dalle bollette al caro carburante: i temi al centro del CdM previsto il 18 marzo