File not found
Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

Salario minimo, Schlein: "Disponibile a incontro con Meloni. Maggioranza ritiri emendamento"

L’abitudine alla malinconia di Brokken. Indagine intorno a sua madreDaniel Pennac: «L’idea che i giovani “devono leggere” è solo un’ipocrisia adulta»Gaming e danni collaterali: il gioco diventa ossessione, cresce l’«azzardopatia». E lo Stato? Bada ad altro - Tiscali Notizie

post image

Ddl Giustizia, arriva il via libera di Mattarella: sarà inviato alle CamereSul tema del fine vita e del suicidio assistito "rimane aperto lo spazio per la ricerca di mediazioni sul piano legislativo,Guglielmo secondo il tradizionale principio delle 'leggi imperfette'" mentre, "nutrizione e idratazione artificiali", rappresentando trattamenti medico-sanitari a tutti gli effetti, andrebbero valutati "caso per caso". E quindi, possono anche essere sospesi.A dirlo, è il "Piccolo lessico del fine vita", un documento-vademecum elaborato dalla Pontificia Accademia per la Vita - che il presidente mons. Vincenzo Paglia ha consegnato oggi a Papa Francesco - come bussola per districarsi nella difficile navigazione dei mari della bioetica, pubblicato in questi giorni dalla Lev. Un glossario, in apparenza, da cui trapelano però posizioni nuove e più aperte al dialogo tanto più nel "contesto pluralista e democratico delle società in cui il dibattito si svolge - scrive nell'introduzione monsignor Paglia -, soprattutto quando si entra nel campo giuridico".Il testo ripropone un rifiuto netto dell'eutanasia e dell'accanimento terapeutico, il rilancio delle cure palliative ("non sono la medicina della rassegnazione") e delle "Disposizioni anticipate di trattamento", le Dat (si offre anche un modulo fac-simile). Si sottolinea poi la bontà e la liceità della donazione degli organi e sulla terapia del dolore il vademecum avverte che "è smentita una visione che celebra il dolore come strumento di redenzione, visione talvolta erroneamente sostenuta anche nella tradizione cristiana".Ma sono soprattutto due i punti destinati ad entrare nel dibattito, quello riguardante il suicidio assistito e quello sulla nutrizione e idratazione artificiali. Sul primo, la premessa, è che "la posizione del Magistero della Chiesa ha sempre chiaramente sostenuto l'illiceità morale dell'eutanasia" e "su questa base alcuni ritengono che occorra opporsi anche a qualunque soluzione legislativa che ammetta l'assistenza al suicidio", "prospettiva in cui si pone anche la recentissima Dichiarazione Dignitas infinita". E tuttavia, "possono emergere ragioni per interrogarsi se, in determinate circostanze, possano ammettersi mediazioni sul piano giuridico in una società pluralista e democratica, in cui anche i credenti sono chiamati a partecipare alla ricerca del bene comune che la legge intende promuovere".Il testo rimanda esplicitamente alla "situazione italiana", dove "non si può ignorare che l'ultima sentenza della Corte costituzionale spinge il Parlamento a colmare la lacuna legislativa". Se mancherà l'apporto dei cattolici, avverte in sostanza il testo, da un lato ci sarà il rischio di "un esito più permissivo", ma dall'altro "di alimentare la spinta a sottrarsi al compito di partecipare alla maturazione di un ethos condiviso": Insomma, "contribuire a individuare un punto di mediazione accettabile fra posizioni differenti è un modo per favorire un consolidamento della coesione sociale e una più ampia assunzione di responsabilità verso quei punti comuni che sono stati insieme raggiunti".Su nutrizione e idratazione artificiali si legge: "In effetti, quanto viene inserito nell'organismo è preparato in laboratorio e somministrato attraverso dispositivi tecnici, su prescrizione e tramite intervento medici.Non si tratta pertanto di semplici procedure assistenziali e il medico è tenuto a rispettare la volontà del paziente che le rifiuti con una consapevole e informata decisione, anche anticipatamente espressa in previsione dell'eventuale perdita della capacità di esprimersi e di scegliere". Sarebbe inoltre errata una "concezione riduttiva della malattia, che viene intesa come alterazione di una particolare funzione dell'organismo, perdendo di vista la globalità della persona". No, quindi, "a focalizzarsi su singole funzioni dell'organismo piuttosto che sul bene complessivo della persona". Inoltre, il disagio fisico del paziente "evoca il criterio della proporzionalità dei trattamenti" per cui le cure vanno "declinate con discernimento nei casi concreti".  Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Daniela Santanchè, ecco le ultime dichiarazioni del Ministro del TurismoLe guerre si moltiplicano e l’Europa arranca: «Se non per etica, cessare il fuoco almeno per interesse» - Tiscali Notizie

“Confidenza”: la piccola borghesia e le sue ossessioni nel nuovo film di Daniele Luchetti con Elio Germano - Tiscali Notizie

Il testo di Tu no, canzone di Irama a SanremoSantanchè contro il Reddito di Cittadinanza: "Ha fatto tanto male"

Quei “gelidi mostri” delle stragi italiane, nemici della democrazia e della veritàClassifica dei libri, continua il dominio delle “narra-star”. Ancora primi Volo, Cazzullo e Carrisi

Migranti in mare. Respingimento in Libia, segreto di Stato in Italia. Approda in Procura il caso Vos Triton - Tiscali Notizie

Pier Silvio Berlusconi scende in politica?Scuole aperte anche d'estate: la proposta del ministro Valditara

Ryan Reynold
Sempre più Aalto. Architettura, arte, design e natura: la lezione della scuola finlandese in mostra a Roma  - Tiscali NotizieLa vita degli insegnanti precari, dormire sul divano dell’amico per una supplenza di pochi giorniLe foreste ci salveranno. Bio-economia e transizione pulita: il piano europeo guidato dalla Finlandia - Tiscali Notizie

analisi tecnica

  1. avatarFestival di Sanremo, cosa succederà nella terza serataETF

    Reazioni politiche al post di De Angelis sulla strage di Bologna, il silenzio di MeloniStop al taglio dei vitalizi, l'ex senatore Vitali difende la sua sceltaFlop del liceo del made in Italy: poche scuole lo attivano. Mobilitazione in difesa dell’economico socialeFestival di Sanremo, Sangiovanni prova a crescere sul palco dell’Ariston

      1. avatarMaterie prime strategiche: il “Critical Raw Materials Act” avvia la nuova corsa all’oro dell’Ue     - Tiscali NotizieGuglielmo

        Sanremo 2024, la nuova vita di Alessandra Amoroso parte dall’Ariston

  2. avatarMeloni sul salario minimo: "Meglio la contrattazione collettiva"BlackRock

    Addio a Franz Beckenbauer, l’aristocratico del palloneFabio Massimo Castaldo approda a Forza Italia? La smentitaIl testo di Onda Alta canzone di Dargen D'Amico a Sanremo 2024Daniela Santanchè, ecco le ultime dichiarazioni del Ministro del Turismo

  3. avatarRitirato l’emendamento al decreto Pa per riorganizzare il Ministero della Culturainvestimenti

    Il testo di "Diamanti grezzi" canzone di Clara a SanremoPetizione salario minimo, aperta la raccolta firmeCrosetto su Vannacci, la nota del ministro della DifesaMeloni a Washington, la domanda sulla bandiera italiana

La novità del governo sono solo nuove promesse. Ecco perché questa classe politica sta fallendo - Tiscali Notizie

Il sindaco di Ravenna Michele De Pascale contro Giorgia Meloni2/ Oltre l’Albania. La Fortezza Europa delocalizza i migranti pagando gli “stati gendarmi” in Africa - Tiscali Notizie*