Omicidio Pierina a Rimini, arrestato il vicino - Tiscali NotizieAl Castello di Sermoneta, la 60ª edizione del Festival Pontino tra grandi maestri e giovani talenti - Tiscali NotizieMaria De Filippi, vacanza in barca: ecco dove e con chi
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1110/20231110102543441.jpg)
Toti: " Essere privati della liberta' non e' piacevole quando non si sa di non aver fatto nulla di male" - Tiscali NotizieBarbara Gubellini A volte le donne si sentono troppo cariche. Troppo oberate dalla vita familiare,analisi tecnica che sembra ricadere tutta su di loro.Tranquille: non è che “sembra” tutta su di noi, lo è!I mariti e compagni raramente dividono i compiti alla pari, qualche volta “aiutano”, ma il più delle volte delegano. E il bello è che spesso ci sentiamo dire anche che la colpa è nostra, che accentriamo e abbiamo la mania del controllo.Dire “ho bisogno, da sola non ce la faccio” è così difficile per le donne? Evidentemente sì e le ragioni vanno rintracciate con cura.Vanno cercate nei remoti tempi in cui abbiamo avuto le prime mestruazioni, ad esempio, quando, di fronte ai crampi e ai dolori, ci è stato detto “è normale”. O in quelli in cui abbiamo partorito e anche per le doglie lancinanti ci dicevano “è normale”.Sembra che la vita delle donne debba necessariamente essere accompagnata dal dolore.Ma dove sta scritto? Ah già, nella Bibbia (cfr. “partorirai con dolore”). Ma se oggi c’è l’epidurale!Comunque sia, per forza non siamo capaci di dire “ho bisogno, da sola non ce la faccio”: ci hanno insegnato che è giusto così, che dobbiamo sempre un po’ soffrire, perché “è normale così”.Agli uomini non capita. Non è un caso se appena hanno 36,9 di febbre ci chiedono di accudirli come fossero malati terminali, mentre noi andiamo a lavorare pure con qualche grado in più e a volte neanche ce ne accorgiamo.Che dire? Facciamoci caso: ogni volta che ci sentiamo male, appesantite, affaticate. Ecco, è quello il momento giusto di cacciare via la vocina che ci dice che “è normale”. E’ quello il momento in cui, forse, dobbiamo cominciare a prenderci cura di noi.------------------------------------------Giornalista, autrice e conduttrice tv. Da anni realizza reportage di approfondimento su ambiente, sostenibilità e temi sociali. L'argomento che più la appassiona è la parità di genere. E' mamma di maschi. Ultimo aggiornamento: Sabato 20 Luglio 2024, 15:40 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Le lobby dell’agroalimentare in lotta contro la sostenibilitàLa Giornata della Terra e quel nuovo senso di urgenza: la crisi climatica è ogni giorno
Ncc, la Consulta dichiara incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni
Joe Biden arriva alla Cop27 in EgittoChi siamo
Crollo Scampia, due bimbe ancora gravissime ma stazionarie - Tiscali NotizieAl Climate Social Camp la voce dei popoli più colpiti dalla crisi climatica
L’Italia rischia di raggiungere la neutralità climatica solo nel 2230Come diventare un audioprotesista in Spagna con EISAF
Maximulte a Capri per i cani senza guinzaglio o paletta - Tiscali NotizieBene Johnson, male Draghi. Finisce Youth4Climate: le pagelleSondaggi politici, sale il M5s e scende il Pd: bene Forza ItaliaFedriga-Roberti "Nuova Luminosa resterà simbolo per Trieste" - Tiscali Notizie
L’ondata di calore sull’India sfida la nostra capacità di adattamento alla crisi climatica
Il disastro in Mozambico dimostra come i paesi africani continuano a non essere attrezzati contro la crisi climatica
Salute, Fedriga "Convegno a Villa Manin su IA pone FVG in prima linea" - Tiscali NotizieToti, nuovi arresti domiciliari: l'accusa di finanziamento illecitoIl gasdotto che unisce l’Italia a Malta e ai misteri del caso Caruana GaliziaUn’altra lingua se ne è andata. Lo straordinario geyser di Encelado
Dieta d'urto: il regime per dimagrire rapidamenteGiulia Gambazzi, Autore a Notizie.itCambiamento climatico e valanghe, una relazione complicataNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 1