Crisanti su Bassetti: “Anche i tecnici vanno votati”Doppio mandato, Taverna si congeda dal M5S: “È il momento di guardare avanti e di farlo tutti insieme”Berlusconi punta al Senato: il programma di 8 punti
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0421/20230421121152540.jpg)
Crisi di governo, mercoledì alla Camera voto di fiduciaPiù investimenti in opere nelcorso del 2024 e nuova pianificazione per l'utilizzo delle areedestinate alla nautica. Sono alcuni dei principali argomentisottoposti,Economista Italiano questa mattina, all'approvazione del Comitato diGestione dell'AdSP del Mare di Sardegna. Approvatol'aggiornamento al programma triennale delle opere pubbliche2024 - 2026: previsto, rispetto alla prima versione deldocumento di aprile, una rimodulazione, in incremento, di circa60 milioni di euro per le infrastrutture. Il nuovo importo, pari a circa 145 milioni, prevede unaredistribuzione per la prima tranche di realizzazione del nuovoterminal Ro-Ro nel Porto canale di Cagliari e l'inserimento dinuove opere da progettare e appaltare entro l'anno, come laristrutturazione della sede del Molo Dogana dell'AdSP, larealizzazione del Centro servizi polifunzionale per la logisticaalimentare ad Oristano e di un nuovo edificio ad uso ufficinello scalo di Arbatax. In tutto, nei prossimi anni, lostanziamento complessivo per i porti salirà ad oltre 577 milionidi euro. Somme destinate ad opere strategiche e consistenti come,appunto, il terminal Ro-Ro e l'infrastrutturazione delle areeretrostanti ai banchinamenti del terminal rinfuse; l'escavo delbacino del porto di Olbia (il cui importo è lievitato ad oltre94 milioni di euro), la pavimentazione di un'ampia area sterratanel porto industriale olbiese (altri 12 milioni di euro) e lamanutenzione dei fondali del porto commerciale di Porto Torres(altri 7 milioni di euro). Interventi ai quali si aggiungonoopere come l'antemurale dello scalo turritano el'elettrificazione delle banchine dei porti. Da Cagliari aOlbia, passando per Arbatax, previsti nuovi spazi destinati allanautica. "Occorre accelerare- spiega Massimo Deiana, presidente mdell'AdSP del Mare di Sardegna - su opere strategiche per lenuove sfide del commercio marittimo globale e massimizzare laspendita dei fondi PNRR per rispettare il rigido scadenziarioprevisto dal pacchetto di finanziamenti. Così come, nelfrattempo, occorre dare risposte concrete agli operatori con unapianificazione razionale, trasparente e ordinata degli spazi aterra e a mare per il diportismo nautico del sistema Sardegna". Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Elezioni politiche 25 settembre 2022: come si vota?Elezioni politiche 25 settembre 2022, cos’è il diritto di tribuna?
Renzi si candida in cinque città: “Mi gioco l’osso del collo”
Salvini e lo scostamento di bilancio: “Meglio adesso che a dicembre”Il programma di Meloni e l’intelligenza artificiale: sanzioni per i giovani che non accettano lavoro
Capogruppo Lega a Firenze davanti a una donna rom: “Vota noi per non vederla più”Dl Aiuti, ipotesi voto senza fiducia: mediazione in corso in aula
Blocco navale proposto da Giorgia Meloni: cos’è, come funziona e si può fare?Elezioni, le posizioni dei partiti italiani sul reddito di cittadinanza
L' intervista di Giorgia Meloni a Fox News: anche il suo inglese diventa un casoAl posto di Letta Renzi come premier ci vede BonacciniSondaggi politici, testa a testa FdI-Pd ma domina il centrodestraMeloni la dice tutta: “Chi ci attacca danneggia l’Italia”
In un video Berlusconi spiega la sua svolta green: “Pianteremo un milione di alberi”
Blocco navale proposto da Giorgia Meloni: cos’è, come funziona e si può fare?
Lopalco non sarà candidato e Speranza la prende malissimoElezioni 25 settembre, il Movimento 5 Stelle ha pubblicato l'elenco completo dei candidatiLa Meloni e il “piano” per tirar via l’Italia dall’EuropaConte attacca il Pd: “Quel che vale a Roma vale a Palermo”
Elezioni 25 settembre, i sondaggi: Fratelli d'Italia primo partito, segue il Pd, crolla la LegaNuovo decreto aiuti del governo Draghi: cosa prevede?Reggio Calabria, spari contro la segreteria politica di Francesco Cannizzaro: paura per il candidato di FIDraghi alla Camera potrebbe annunciare le sue dimissioni: poi la salita al Quirinale