Chi è Mohammad Mokhber, il sostituto di Raisi e presidente ad interim dell’IranSergio Mattarella conferisce 30 attestati di “Alfiere della Repubblica”Modificato il Dl Benzina, ok al taglio delle accise se il prezzo dei carburanti dovesse aumentare

Primarie del Pd: quando si vota e chi può votare il nuovo segretarioSono due ticket che privilegiano una scelta più identitaria che strategica,analisi tecnica allargando poco la base elettorale di riferimento ma rendendo più forte e coerenti le scelte di campo Tim Walz, candidato Vicepresidente dei Democratici06 agosto 2024 | 17.30Redazione AdnkronosLETTURA: 2 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;} Jd Vance contro Tim Walz. I due vicepresidenti indicati rispettivamente da Donald Trump e Kamala Harris sono protagonisti di una partita destinata ad avere un peso rilevante sull'esito delle elezioni americane. Due figure lontane tra loro, se possibile con una distanza anche maggiore rispetto ai due candidati presidenti. Sono due ticket che privilegiano una scelta più identitaria che strategica, allargando poco la base elettorale di riferimento ma rendendo più forte e coerente il messaggio con il quale ci si vuole contrapporre allo schieramento avversario. Se Vance, trentanove anni, ex marines e rappresentante dell'ala dura del partito, ha già dato prova nelle due ultime settimane dell'aggressiva interpretazione del suo ruolo di scudiero nella crociata contro Kamala Harris e il mondo democratico, con una serie di uscite che dalla 'gattara senza figli' in giù hanno rafforzato l'offensiva di Trump, per Walz parlano la storia e l'estrazione politica. Conosciuto per la sua chiara inclinazione progressista, il governatore del Minnesota difende il diritto all’aborto, sostiene la legalizzazione della marijuana a scopo ricreativo, è convinto che siano indispensabili maggiori controlli sul possesso di armi da fuoco. Il confronto che si delinea è quello fra la componente più conservatrice del mondo repubblicano, con Trump e quello che in molti definiscono un suo 'clone' Vance, e quella più progressista del mondo democratico, con Kamala Harris che ha scelto un vice fortemente connotato e saldo nel suo Stato. C'è però una differenza sostanziale nell'alchimia dei due ticket. Se Vance può essere considerato un vicepresidente già proiettato verso le presidenziali del 2028, un sostanziale erede del trumpismo, la scelta di Walz da parte di Kamala Harris lascia aperta la corsa all'interno della famiglia democratica, scenario che sarebbe stato diverso se avesse investito da subito su Josh Shapiro, governatore della Pennsylvenia, accreditato di buonissime chance di essere il candidato nella prossima tornata presidenziale. La scelta di Kamala Harris, caduta su Walz evidentemente anche per una maggiore affinità personale, rafforza la strada della forte polarizzazione già imboccata da Trump con la scelta di Vance. Tutti e due i candidati presidenti hanno rinunciato ad allargare la propria base elettorale potenziale. Ma se Trump lo ha fatto in una posizione di sostanziale vantaggio, la scommessa di Harris sembra più rischiosa, visto il terreno da recuperare. Non a caso, molti osservatori ritenevano che avrebbe scelto Shapiro perché la Pennsylvania è uno stato in bilico, dove i Democratici hanno bisogno di vincere per poter ottenere la Casa Bianca. (Di Fabio Insenga) { }#_intcss0{ display: none;}#U11706099772A7B { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11706099772DUB { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11706099772A4G { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11706099772T0E { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11706099772hjC { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11706099772qf { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11706099772JhE { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11706099772TaG { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11706099772GwE { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11706099772PE { font-weight: bold;font-style: normal;}
Grillo attacca il governo "di destra" e parla del processo al figlioForza Italia, proposta per Garante degli anziani: Berlusconi firmatario
Spagna, Norvegia e Irlanda riconoscono la Palestina: fronte occidentale spaccato
Giansanti (Confagricoltura): "Bisogna tornare a fare politica economica"G7, via la parola “aborto” dalla bozza: la suggestione della richiesta del papa e il rischio veto degli altri paesi
Proteste in Georgia contro la legge filorussaBerlusconi: "Pensioni a 1000 euro? Lo abbiamo promesso e lo faremo"
Clamoroso strappo del Ppe contro Berlusconi sul caso Ucraina: cancellato l'evento a NapoliBagarre alla Camera su Cospito, Donzelli: "La Sinistra sta con lo Stato o con i terroristi?"
Campi larghi e "fritti misti": scontro Bonaccini-Calenda su TwitterGli appelli dell’Ucraina, ma l’Ue non trova l’intesa sui missili a KievSerracchiani su Donzelli: "Sue parole di una violenza inaudita. Meloni non può fare finta di niente"Netanyahu è una disgrazia, ma Israele ha diritto a esistere
Sondaggio politico Swg: Fratelli d’Italia primo partito con il 31,3%, segue il Movimento 5 Stelle
Salvini contro Sanremo: "Spero che Egonu non faccia una tirata sul razzismo"
Notizie di Politica italiana - Pag. 104Napoli, Elly Schlein: "Non sono una che sta offrendo posti"La procura della Corte penale internazionale chiede il mandato di arresto per Netanyahu, Gallant e i vertici di HamasCiriani commenta la questione Superbonus: "Non si poteva più rinviare" "Non si poteva più rinviare"
Nel documento finale del G7 l’invito a lavorare per una «de-escalation». E sull’Ucraina: «Non la abbandoneremo»Secondo un’inchiesta giornalistica Israele spiava i membri della Corte penale internazionaleNetanyahu apre alla tregua proposta da Biden: «Ma l’obiettivo resta la distruzione di Hamas, contrario alla fine della guerra»L’Egitto propone il rilascio di 33 ostaggi in cambio di una tregua a Gaza. L’intelligence: «I soli ancora vivi»