Scuola, pronti i corsi di recupero, raggiunto accordo su trasportiUn altro deputato lascia il M5s: è Piera AielloQuarantena ridotta, Speranza: "Aumenta il rischio: valuteremo"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0730/20220730082404201.jpg)
Boccia non esclude chiusura regioni in caso di boom di contagiCronaca esteri>L’allarme del Consiglio dei rifugiati: “I russi controllano quasi tutta S...L’allarme del Consiglio dei rifugiati: “I russi controllano quasi tutta Severodonetsk” Jan Egeland,investimenti lancia l’allarme a nome del Consiglio norvegese dei rifugiati che in città aveva la sua sede: “I russi controllano quasi tutta Severodonetsk”di Giampiero Casoni Pubblicato il 1 Giugno 2022 alle 07:24 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataguerrarussiaucrainaL’allarme arriva dal Consiglio norvegese dei rifugiati: “I russi controllano quasi tutta Severodonetsk”. Di fatto la città è diventata una nuova Mariupol e il simbolo della nuova offensiva di Mosca in Donbass. Il centro abitato aveva più di 100mila abitanti prima della guerra ma oggi è di fatto il fronte attivo di una offensiva che ne ha messo al centro il valore strategico. Il Consiglio norvegese per i rifugiati ha dichiarato che qui c’è il rischio che 12mila civili rimangano intrappolati. “I russi controllano quasi tutta Severodonetsk”Chi lo dice? Senza mezzi termini è stato il segretario generale del Consiglio norvegese per i rifugiati Jan Egeland: “Sono inorridito nel vedere Severodonetsk, la fiorente città dove avevamo il nostro quartier generale operativo, diventare l’epicentro di un altro capitolo della brutale guerra in Ucraina”. E ancora: “Temiamo che fino a 12mila civili rimangano intrappolati nel fuoco incrociato della città, senza sufficiente accesso ad acqua, cibo, medicine o elettricità”. Colpito un deposito di acido nitricoGli ultimi bombardamenti di terra hanno intanto colpito anche il serbatoio di un’industria chimica. L’allarme è del governatore della regione Serhiy Gaidai: il quel sito era contenuto acido nitrico: “L’acido nitrico è pericoloso se inalato, ingerito e se entra in contatto con la pelle”. Sempre secondo Gaidai, al momento il 90% della città è stato distrutto.Articoli correlatiinCronaca esteriIncidente sulla Statale 16, scontro tra tre auto: carreggiata temporaneamente chiusa al trafficoinCronaca esteriMeteo Ferragosto 2024, le previsioni: caldo afoso e notti tropicaliinCronaca esteriClima, il 2024 potrebbe essere l'anno più caldo di sempre: cosa dicono i datiinCronaca esteriIncidente nella notte a Canegrate: feriti cinque giovani ragazziinCronaca esteriTorino, esce di casa e lascia da sola la figlia di 3 anni: arrestata per abbandono di minoreinCronaca esteriIncidente a Spoleto: morto un 23enne
De Luca: "All'aereoporto di Napoli tampone per i voli dall'estero"Elezioni regionali 2020, exit poll e risultati: urne chiuse
DL Covid, sì per la Camera: 276 favorevoli, 194 contrari
Renzi sul reddito di cittadinanza: "Un fallimento, non ha funzionato"Insulti sessisti a Lucia Azzolina: si tratta di un gruppo leghista
Chi sono gli arrestati per il caso dei fondi della Lega?Lo sfogo di Marina per non aver tenuto Berlusconi in Provenza
Alzheimer, Romano Prodi scala in bici lo Stelvio per beneficenzaMozione di sfiducia per Fontana per la gestione dell'emergenza
Coronavirus, Lamorgese: "Esercenti devono essere responsabili"Covid, Azzolina: "A scuola le regole non cambiano"Calderoli: "Covid in Sardegna per il turismo. Chiediamo scusa"Conte al Forum Ambrosetti: "Non ci sarà più lockdown generale"
Insulti razzisti a candidata del Pd: "Frasi figlie del pregiudizio"
Lo sfogo di Marina per non aver tenuto Berlusconi in Provenza
Elezioni regionali 2020, Lezzi: "M5S rischia di scomparire"Coronavirus: per Sileri l'Olimpico potrebbe ospitare 25 mila tifosiNotizie di Politica italiana - Pag. 461Marco Grieco, Autore a Notizie.it
Covid, Speranza: "Aumentano i contagi. Non abbassiamo la guardia"Notizie di Politica italiana - Pag. 444Conte esclude un nuovo lockdown e pensa a chiusure mirateLiliana Segre voterà no al referendum sul taglio dei parlamentari