File not found
analisi tecnica

Uccide la madre a coltellate: arrestato

Frontale stradale a L'Aquila: 42enne perde la vitaScuole chiuse in diverse Regioni martedì 22 novembre, allerte meteo rosse e arancioni in ItaliaPrecipita durante l'escursione in montagna: morto un 33enne

post image

Spara al petto alla fidanzata 18enne e poi si uccide: la giovane è gravissimaLa proposta di legge sulla cattedra inclusiva prevede che i docenti di sostegno facciano ore di insegnamento curricolare e viceversa. Sarebbe un segnale importante sia dal punto pratico che da quello politicoTutti gli articoli di Tempo pieno,analisi tecnica la scuola di DomaniSei un/a insegnante? Puoi abbonarti a Domani con la carta del docente a soli 80 euroA fine gennaio, a Roma nello spazio europeo “Davide Sassoli”, un gruppo di esperti di inclusione scolastica (Iosa, Nutini, Chiocca, Ianes, Fazio, Striano, Fasce) ha presentato una proposta di legge sulla “Cattedra inclusiva”, che prevede due “ibridazioni” importanti: il docente di sostegno farà anche ore di insegnamento curricolari alla classe nella sua materia e simmetricamente il docente curricolare farà anche ore di sostegno, nella sua o in altre classi.Questa proposta di legge prevede anche iniziative di formazione degli insegnanti curricolari e strutture stabili di supporto pedagogico a livello di scuola e di territorio.I problemi e gli scenariMa quale è il senso pedagogico e politico di questa proposta? Due scenari rendono urgente e indifferibile una rigenerazione delle politiche e delle pratiche inclusive nella nostra scuola. («Ciò che non si rigenera, degenera…», diceva Edgar Morin).Un primo scenario è quello ormai cronico e strutturale della crisi del “sistema sostegno”: come ogni anno l’Istat certifica vari aspetti di questa crisi. Dei 228mila insegnanti di sostegno oggi il 30 per cento non ha il titolo di specializzazione (42 per cento al nord, 15 nel mezzogiorno), le università non riescono a specializzare un numero sufficiente di insegnanti, si cronicizzano le situazioni di delega degli alunni/e con disabilità al solo insegnante di sostegno e di microesclusione nelle aulette di sostegno.L’altro scenario è quello dell’inclusioscetticismo che si sta facendo sempre più preoccupante ed è stato sdoganato dagli interventi pubblici di Ernesto Galli Della Loggia, che ha dato voce, sulla scia delle posizioni politiche dell’ultra destra tedesca, a quegli insegnanti che non credono nell’inclusione o che non la vivono come possibile nella nostra scuola.Due recenti sondaggi riscontrano percentuali di insegnanti inclusioscettici che variano dal 17 per cento (Erickson) al 40 per cento (Tecnica della scuola). A queste reali e quotidiane difficoltà di realizzare una buona inclusione cerca di dare un contributo concreto la cattedra inclusiva, perché mescola virtuosamente due competenze.Da un lato l’insegnante curricolare porta la sua competenza didattica “ordinaria” verso attività di sostegno non più intese come attività speciali, dedicate solo all’alunno/a speciale, ma come didattica per tutti/e più inclusiva, differenziata, universale, personalizzabile strutturalmente.Dall’altro lato l’insegnante di sostegno porta la sua attenzione e competenza specifica sulle modalità di apprendimento nelle situazioni difficili nella didattica ordinaria, curricolare per tutto il gruppo classe, facendola diventare più efficace e più inclusiva.Questa modalità di mescolare parti curricolari e parti di sostegno nelle cattedre è ormai prassi sperimentata da almeno una decina di anni in varie scuole del nostro paese (si vedano ad esempio le esperienze della rete delle scuole senza zaino, solo per citarne alcune…) sia a livello di scuola primaria che secondaria, anche se ovviamente nella secondaria la complessità di questa organizzazione aumenta. VociGalli della Loggia chiarisce il suo pensiero sull’inclusività a scuola. Ed è peggio di primaFabio BocciLe ricadute positiveTra i motivi degli esiti positivi riscontrati dalle esperienze di cattedra inclusiva finora realizzati non vanno sottovalutate due ricadute cruciali: l’insegnante di sostegno si sente (ed è realmente) maggiormente valorizzato rispetto ai colleghi, alle famiglie e agli studenti/esse e gli insegnanti curricolari si sentono maggiormente corresponsabilizzati e coinvolti in una “funzione sostegno” che contribuiscono a diffondere nella didattica ordinaria, facendola uscire dalla separazione specialistica delle aulette di sostegno e dal rapporto individuale (talvolta ben poco inclusivo) tra insegnante di sostegno speciale ed alunno/a altrettanto speciale.Questo binomio “speciale-speciale” è ormai un ostacolo chiarissimo allo sviluppo di una scuola inclusiva. La cattedra inclusiva, nel sondaggio Erickson dell’autunno 2023 su 3150 insegnanti, ha riscosso un consenso tra i curricolari del 74 per cento e tra gli insegnanti di sostegno dell’81 per cento (nella primaria mediamente l’82 per cento e nella secondaria il 74 per cento).Forse la scuola italiana è pronta ad un’evoluzione qualitativa che la farebbe avvicinarsi ad un ideale di scuola inclusiva dove possa convivere rispettosamente in reciproca valorizzazione «l’infinita varietà delle differenze umane» (Fred Vargas). CulturaSi può insegnare se si ha un disturbo specifico dell’apprendimento? Sì, anzi a volte anche meglio© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediDario Ianes

Si finge smemorato per sfuggire ai controlli: arrestato rapinatoreIl vescovo di Ventimiglia accusa Emmanuel Macron di "scarsa umanità"

Uccide la madre a coltellate: arrestato

Capre sui binari fermano i treni della tratta Milano-GenovaMulte stradali, l'inflazione fa salire gli importi: si rischia la stangata

Istanbul, esplosione in centro: almeno 6 morti e 56 feritiPrevisioni meteo sabato 12 novembre, allerta gialla per maltempo: le regioni interessate

Omicidi di Prati: fermato un italiano di 50 anni con precedenti penali

Travolse e uccise una donna a Senigallia: individuato il conducenteMorto a 60 anni l’appuntato Franco Di Felice: lutto in Valdilana

Ryan Reynold
Incidente sull'A1: tre feriti gravi a causa dello scontro tra un camion e un furgoneOmicidi di Prati: fermato un italiano di 50 anni con precedenti penaliAlessia Piperno è arrivata a Roma: le parole di Giorgia Meloni

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarInvestito e ucciso: dona gli organi e salva 5 viteGuglielmo

    Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 684Minaccia l'ex marito e va a giudizio: "Se mi lasci ti rompo le gambe"Tentò di sgozzare lo zio mentre dormiva, 22enne assolto perché incapace di intendere e di volereRissa alla festa di battesimo: feriti padre e nonno della neonata

    1. Accompagna a scuola la figlia disabile ma i bulli non lo fanno parcheggiare

      1. avatarIrene Pivetti: "Mi hanno portato via tutto e vivo con mille euro al mese"Economista Italiano

        Omicidio suicidio a Caserta: 44enne uccide la madre e si toglie la vita

  2. avatarPadova, scoprono un gatto intrappolato nel muro e lo adottanoProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Donna di 73 anni investita e uccisa da un tir in retromarcia a Fano"150 euro a settimana per otto ore al giorno": è polemica per l'annuncio di un bar di FuorigrottaSi amputa tre dita della mano per fingere un incidente con l'assicurazione: condannatoMaltempo sulla Catania-Messina: 3 feriti per la caduta di un albero

  3. avatarErgastolo a Benno Neumair, la sorella: "A volte è ancora un incubo"analisi tecnica

    Venezia, si sporge per fare un selfie: turista cade dal ponte di RialtoBambino di 8 anni investito da una moto mentre attraversa la strada per rincorrere il palloneLa piccola Diana morta di disidratazione un giorno prima del ritorno di sua madreOggi allerta gialla per maltempo in sei regioni italiane

    ETF

Ragazza disabile mangia in un'aula dell'università di Pavia per non restare al freddo: cacciata

Tir sbanda e finisce giù da un viadotto: morto il camionistaNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 693*