File not found
ETF

Chi è Stefania Craxi, la nuova presidente della Commissione Esteri del Senato

Giorgia Meloni si difende dalle accuse: "Non vogliamo abolire la legge sull'aborto"Elezioni, Calenda: "Il candidato di FdI mostra il deretano in consiglio comunale"Viaggio a Mosca, Salvini: "Tutti lo sapevano, anche Palazzo Chigi"

post image

“Insieme per il futuro”: quali parlamentari seguono Di Maio nell’addio al M5sLa presidente di Commissione ritira la sua stessa proposta di taglio dei pesticidi e affossa il piano verde che una volta era in cima alla sua agenda. La notizia fa felici lobby e corporation,VOL ed è un segnale dell’avvicinamento tra Ppe e destre estreme. Infatti per Meloni è una «vittoria italiana»Non sono gli enormi trattori piazzati dalla mattina davanti all’edificio dell’Europarlamento di Strasburgo. È la presidente della Commissione europea in persona a passare la ruspa sopra il suo stesso Green Deal.Ursula von der Leyen non sacrifica solo i provvedimenti per ridurre l’uso di pesticidi, come ha annunciato questo martedì dai banchi dell’Europarlamento. «Sacrifica le sue credenziali verdi, nonché la sua unica eredità», come commenta il giurista europeo Alberto Alemanno. Tutto ciò per orizzonti «di partito» ed elettorali.La retromarcia di von der Leyen sul fronte climatico è un successo di Manfred Weber – il presidente dei popolari europei – il quale chiedeva lo scalpo del clima anche per facilitare l’avvicinamento del Ppe alle destre estreme. Va letto in questo contesto l’annuncio di trionfo da parte di Giorgia Meloni, che rivendica il sabotaggio della proposta pro clima come una «vittoria anche italiana».La segretaria dem Elly Schlein – che ha iniziato la sua settimana proprio a Strasburgo – ha accusato «la destra che nega gli effetti dei cambiamenti climatici sugli agricoltori», e ha rilanciato con «un confronto col mondo agricolo che si terrà il 16 febbraio».Passi indietro sul climaChe von der Leyen si stesse riallineando con Weber e le destre estreme – le quali hanno fatto dell’attacco al Green Deal la propria bandiera elettorale congiunta in vista del voto di giugno – era già chiaro da tempo. A settembre, nel discorso annuale della presidente sullo stato dell’Unione, il piano verde risultava già subordinato alle priorità delle imprese.Questo martedì ad ogni modo i segnali si sono moltiplicati: una accelerazione che corrisponde all’avvicinarsi delle elezioni europee e all’approssimarsi dell’annuncio di von der Leyen sulla sua ambizione a restare presidente dopo l’estate.Le mosse sui dossier arrivati in settimana a Strasburgo erano già in costruzione, ma questo martedì la serie di sabotaggi al green è apparsa nella sua evidenza: non solo niente taglio ai pesticidi, ma deregolamentazione degli ogm, deroghe per l’agroindustria, spinta sul nucleare, riduzione delle ambizioni climatiche.La Commissione europea ha ad esempio annunciato questo martedì pomeriggio la sua proposta per gli obiettivi climatici da raggiungere entro il 2040; nulla che possa tramutarsi in un concreto iter legislativo prima del voto di giugno, eppure persino la teoria delude gli ambientalisti.Il piano al 2040 servirebbe a tracciare obiettivi intermedi per il taglio delle emissioni già regolato in vista del 2050. Questo martedì Bruxelles ha escluso l’agricoltura da questo piano intermedio, e non solo: «C’è un enorme buco nero sul versante dei combustibili fossili; l’Europa si decida a decretarne la fine, per ora questo piano è un’ingiustizia climatica» secondo Colin Roche di Friends of the Earth Europa.Nella comunicazione di Bruxelles sull’obiettivo di tagliare le emissioni di gas serra del 90 per cento entro il 2024, compare anche un piano industriale a favore dei mini reattori nucleari; va ricordato che i piani di Emmanuel Macron per classificare il nucleare come “green” avevano già scatenato battaglie ambientaliste all’epoca del dibattito sulla cosiddetta tassonomia, e già allora von der Leyen aveva preferito i governi al green.Anche il dibattito d’aula di questo martedì sulla deregolamentazione degli ogm ha origine in un piano della Commissione von der Leyen per aprire quel varco.Lo scandalo dei pesticidiE che dire dei pesticidi? Era stata in origine von der Leyen, che nel 2019 aveva messo il Green Deal in cima alla sua agenda, a proporre un regolamento “sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari” (SUR) e quindi il piano di dimezzare l’uso di pesticidi entro il 2030.Invece questo martedì la presidente ha dichiarato che «la proposta è diventata simbolo di polarizzazione»; in realtà proprio Weber ha contribuito a polarizzare in Ue il dibattito sul clima, aggregando Ppe ed estreme destre contro alcuni capitoli del Green Deal. «La proposta è anche stata respinta dall’Europarlamento», ha aggiunto von der Leyen, confermando indirettamente quest’ampia intesa a destra. «Quindi ne proporrò il ritiro», ha concluso.L’annuncio – motivato da von der Leyen con il desiderio di andare incontro agli agricoltori – realizza ciò che l’industria dei pesticidi, con la sua intensa attività lobbistica, tentava da tempo. «Questo è uno scandalo», commenta Hans van Scharen del Corporate Europe Observatory, l’osservatorio che ha tracciato le spinte di corporation come Bayer-Monsanto, Basf, Syngenta e Corteva, nonché della lobby dell’agroindustria (Copa Cogeca) per influenzare il dossier.«È un insulto per gli agricoltori presentare questa scelta in nome loro», tuona Philippe Lamberts, il capogruppo dei Verdi europei. «I piccoli agricoltori lamentano un sistema che li mette nell’angolo, e von der Leyen che fa? Risponde dando potere alle multinazionali dell’agrochimica». Lega e Fratelli d’Italia dichiarano vittoria.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediFrancesca De BenedettiScrive di Europa ed Esteri a Domani, dove cura anche le partnership coi media internazionali, e ha cofondato il progetto European Focus, una coproduzione di contenuti su scala europea a cura di Domani e altri otto media europei tra i quali Libération e Gazeta Wyborcza. Europea per vocazione, in precedenza ha lavorato a Repubblica e a La7, ha scritto per The Independent, MicroMega e altre testate. Non perdiamoci di vista: questo è il mio account Twitter

Ruby Ter, chiesti 6 anni per Silvio Berlusconi e 5 per Karima El MahrougGoverno, Berlusconi chiede a Draghi una “verifica di maggioranza”

Draghi in Senato, maggioranza tratta su mozione: si punta a una risoluzione unitaria

Il ministro della Salute Roberto Speranza è risultato positivo al CovidSilvio Berlusconi ha votato a Milano per i referendum

Ucraina, Di Maio: “Pagheremo gas russo in euro. Attesa espulsione da Mosca di diplomatici italiani”Sondaggio Pagnoncelli, il 46% contrario all'invio di armi in Ucraina

Attacco hacker russo a siti italiani: colpiti anche Senato e Difesa. Difesa precisa: “Sito in manutenzione”

Silvio Berlusconi ha votato a Milano per i referendumCaro senatore Pillon, un giorno anche i diritti negati saranno solo "un brutto ricordo"

Ryan Reynold
Elezioni amministrative, le reazioni dei politici. Meloni: “FdI cresce ovunque”. Conte: “Dati non soddisfacenti”Fit For 55, cos'è il pacchetto sul clima arrivato al Parlamento EuropeoUcraina, secondo il Cremlino 11 italiani morti nel conflitto. La smentita dell'intelligence di Roma

MACD

  1. avatarDi Maio lascia il M5s, conferenza stampa: "Una scelta sofferta"investimenti

    Decreto siccità e stato di emergenza, il governo cerca di unificare le iniziativeIl tour elettorale di Conte fra “bagni di folla” e “piazze vuote”L’ambasciatore russo Razov getta benzina sul fuoco: “Nessun ostacolo per Salvini a Mosca”Sull’isolamento dei positivi Sileri vede lo stop ma non subito

    1. Ucraina, D'Alema sulla Russia: "Ha torto, ma se vogliamo pace dobbiamo tenere conto delle sue ragioni"

      1. avatarAlessandro Di Battista parte per la Russia “per capire cosa pensano dall’altra parte”MACD

        “Dal 2023 stop al test di ingresso unico per la Facoltà di Medicina”

  2. avatarCosa succede se Draghi si dimette: i quattro scenari politici possibiliETF

    Siccità, Fontana: “L’acqua per l’agricoltura in Lombardia è garantita solo fino al 9 luglio”Gelmini: “Non riconosco più Berlusconi, le ambiguità pro Putin sono dannose”Grillo contro il terzo mandato: quali esponenti del M5s non potrebbero più candidarsi?Processo Astaldi, cadono le accuse corruttive

  3. avatarLetta sul Governo: "Se si accumulano incidenti si va fuori strada"Capo Analista di BlackRock

    Referendum, le reazioni a caldo dei partiti all’esitoElena Donazzan (assessora FdI) difende gli alpini: "Se uno mi fischia sono contenta"Paolo Arrigoni morto a 65 anni: addio al primo presidente leghista della LombardiaElezioni amministrative 12 giugno 2022, chi sono i candidati a Taranto?

Gas, nuove intese per le forniture, con quali paesi l’Italia sta stringendo accordi

Bonus internet veloce 300 euro: a chi spetta e come ottenerlo?Il Partito Gay: “Discriminate ancora una volta le persone trans”*