File not found
ETF

Amsterdam, morto calciatore italiano: è giallo sul suo decesso

20 euro se vieni in manifestazione, l'audio che inguaia Cgil, Cisl e UilMorte Andrea Papi, la testimonianza che salverebbe l'orsa JJ4: "Ucciso da un maschio"Bari, disposti i domiciliari per Francesco Assunto: soffocò un ragazzo di 27 anni per 16 minuti

post image

Perché Pippo Baudo e Katia Ricciarelli si sono lasciati?Dal 2028-29 in Italia no alla stessa proprietà per due clubn anche in serie diverse Andrea Ramazzotti Giornalista 9 giugno - 11:28 - MILANO Aleksander Ceferin. Getty La multiproprietà è un tema sempre più al centro del mondo del calcio perché crescono i singoli imprenditori e soprattutto i gruppi che vogliono sfruttare i vantaggi derivanti dall'avere società calcistiche in diversi Paesi. Ecco perché sia le Federazioni nazionali sia la Uefa hanno normato questa materia assai delicata: gli incroci nelle coppe europee di formazioni che hanno gli stessi azionisti sono sempre più possibili complice l'allargamento del numero delle partecipanti.  1. COSA SI INTENDE PER MULTIPROPRIETÀ?Capo Analista di BlackRock È la possibilità, accordata a un soggetto o a un gruppo, di possedere una pluralità di partecipazioni azionarie o di diritti reali di proprietà in società calcistiche anche iscritte a campionati di Paesi e di categorie diverse. Dalla Uefa viene definita “multi-club ownership”, sintetizzata con l’acronimo Mco, ed è stata recentemente normata per definire i criteri di iscrizione di questi club alle coppe europee.  2. CHE VANTAGGI DÀ LA MULTIPROPRIETÀ? Consente di assicurarsi un numero importante di calciatori, anche extra comunitari, di farli crescere giocando in campionati adatti alle loro caratteristiche (senza catapultarli in una realtà troppo... grande) e poi eventualmente di spostarli, al momento più opportuno, in altre società del gruppo. In questo modo vengono abbassati i costi per trovare giovani di valore. Vantaggi però ci sono pure a livello commerciale ed economico: i rapporti tra i club possono portare alla crescita dei rispettivi brand, del merchandising, delle piattaforme social e più in generale dei ricavi. I gruppi che hanno più squadre, inoltre, ammortizzano i rischi dell'investimento ed entrano nell’economia di più nazioni creando relazioni che vanno oltre il pallone.  3. PERCHÉ LA UEFA E LE VARIE FEDERAZIONI HANNO NORMATO LE MULTIPROPRIETÀ? Per evitare conflitti d’interesse a livello sportivo (tanto per fare un esempio, nel 2018 il Salisburgo e il Lipsia, entrambe del gruppo Red Bull, sono state sorteggiate nello stesso girone di Europa League e si sono sfidate due volte) e violazioni delle regole della concorrenza. Particolare attenzione è stata messa, sotto il profilo economico, riguardo alle valutazioni dei cartellini dei calciatori che passano da una società all’altra del gruppo. L’obiettivo è evitare che siano prodotte plusvalenze fittizie e dunque evitate le sanzioni previste dalle norme di Nyon.  4. COSA DICE LA NORMA DELLA FIGC SULLE MULTIPROPRIETÀ? Attualmente un soggetto, una famiglia o un gruppo possono possedere due società partecipanti a campionati italiani diversi (è il caso del Napoli e del Bari, di proprietà rispettivamente di Aurelio e Luigi De Laurentiis), ma dall’inizio della stagione 2028-29 non sarà più ammesso e le multiproprietà nel calcio italiano verranno vietate sulla base dell’articolo 16-bis delle Noif ("Non sono ammesse partecipazioni, gestioni o situazioni di controllo, in via diretta o indiretta, in più società del settore professionistico da parte del medesimo soggetto, del suo coniuge o del suo parente ed affine entro il quarto grado"). Nel documento presentato negli scorsi mesi al governo per rilanciare il calcio italiano, la Lega Serie A ha chiesto la reintroduzione della multiproprietà anche dopo il 2028.  5. CI SARÀ UN RIPENSAMENTO? Dal 2028-29 in Italia si potrà possedere, per esempio, una società iscritta a un nostro campionato, una in Inghilterra e una in Brasile? Certo. L’articolo 16-bis delle Noif riguarda solo i club professionistici affiliati alla Figc. Tra quattro anni, dunque, i De Laurentiis non potranno più controllare sia il Napoli sia il Bari, anche se in serie diverse. La famiglia Pozzo invece potrà continuare a detenere la maggioranza dell’Udinese e del Watford. Idem per le altre proprietà che investiranno in altri Paesi. Attenzione però alle regole della Uefa.  6. COSA DICE LA NUOVA NORMA SULLA PARTECIPAZIONI ALLE COPPE EUROPEE PER I CLUB CHE APPARTENGONO ALLE MULTIPROPRIETÀ?Gioca a Fantacampionato, il fantaconcorso di Gazzetta con 250.000€ di montepremi! Sfida i migliori fantallenatori d’Italia. Per iscriverti CLICCA QUI La Uefa ha recentemente approvato il nuovo format e il nuovo regolamento delle coppe europee 2024-25. La norma sulla “multi-club ownership” è all’articolo 5: prevede che "nessuna persona fisica o giuridica può avere un controllo o un’influenza decisiva su più di una squadra partecipante ai tornei Uefa" e vengono specificati tutti i casi nei quali un’influenza diventa "decisiva". Se adesso si verificherà un’influenza decisiva su più società, visti i tempi stretti dall'entrata in vigore della norma, verrebbe ammessa come alternativa temporanea all’esclusione di un club dalle coppe il trasferimento o la cessione di tutte le sue azioni a una terza parte indipendente, come un blind trust, per evitare il conflitto di interessi. Attenzione però: siccome a differenza del passato non sarà più possibile a febbraio passare dalla Champions all’Europa League e dall’Europa League alla Conference League, la multiproprietà sarà tollerata non solo per le formazioni che partecipano alla Champions e alla Conference League, ma anche per quelle che prenderanno parte a competizioni “attigue”, come la Champions e l’Europa League o l’Europa League e la Conference League. Calcio Coppe: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA

L'orsa Jj4 potrebbe essere trasferita in RomaniaAlluvione in Emilia-Romagna, ponte crollato a Russi: si stimano circa 600-700 sfollati a Faenza

Incidente sul lavoro in Val Gardena: cade dalla funivia e muore sul colpo

Maltempo in Emilia-Romagna: crolla il ponte della Motta nel BolognesePicchia a calci la compagna minorenne perché gli dice che è incinta: arrestato

Maltempo, esonda il Genica: Pesaro è sott'acquaEmilia-Romagna, esonda il destra Reno: cittadini di Lavezzola invitati a lasciare le abitazioni

Allerta meteo: a Senigallia chiuse tutte le scuole martedì 16 maggio

Anzio, ragazza di 19 anni trascinata in un rifugio e violentata: è caccia all'uomoPavia, padre ubriaco minaccia di lanciare la figlia di un anno dalla finestra: arrestato

Ryan Reynold
Terribile incidente in autostrada, morti due fidanzati di 14 e 16 anniIncendio nella notte a Forlì: madre e figlie intossicate dal fumoMilano, ragazza di 19 anni violentata in una discoteca di Corso Como

ETF

  1. avatarCamion precipita da una scarpata: morto conducenteProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Si aggrava il bilancio dell'incidente sull'A30: deceduto anche il fratellino di JemilaSalò, drammatico incidente: motociclista portato via d'urgenza in elicotteroTragedia nel Salernitano, 24enne muore a causa di una scossa elettricaMaltempo in Emilia Romagna, due neonate salvate dai vigili del fuoco

      1. avatarUltima Generazione, carbone vegetale nella fontana di TreviProfessore Campanella

        Malore a Ischia, muore l'attore Ray Stevenson

  2. avatarGenova, studentessa di 17 anni si butta dalla finestra della scuola prima di un compito: è ricoverataETF

    Giuliano Visconti è morto allo stadio mentre guardava una partita della JuventusIncidente di Isorella: il funerale di Claudia programmato per venerdì pomeriggioSpinea, incidente in A4: un ferito e traffico bloccatoSbanda e finisce sotto un tir: muore incastrato nella vettura

  3. avatarAlluvione in Emilia-Romagna, maturità ad hoc e torna la dad: più di cento scuole inagibiliProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Bari, il biglietto omofobo sulla porta di un cittadino: "Vatti a curare"Incendio al porto di Oristano: si alza una colonna di fumo neroMorto Emanuele Liguori, storico pizzaiolo di Napoli: aveva 59 anniIn diecimila alla Marcia della Pace

    VOL

Terremoto avvertito nel centro di Genova: magnitudo 2.3

Bomba d’acqua a Fabriano, grandine e allagamenti in cittàAlluvione in Emila Romagna, due persone arrestate per sciacallaggio*